Supertalent X35PB2GC2: DDR433 da overclock

Supertalent X35PB2GC2: DDR433 da overclock

Mentre l'offerta della maggioranza dei produttori si orienta su moduli DDR500 o superiori, Supertalent si presenta sul mercato con questo interessante kit da 2 Gigabyte di capacità, in grado di operare a latenze ridotte e con elevati margini di overclock

di pubblicato il nel canale Memorie
Gigabyte
 
  • Articoli Correlati
  • Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
  • Socket AM2 e memorie DDR2 Socket AM2 e memorie DDR2 La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
  • Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili
  • DDR roundup: 8 moduli a confronto DDR roundup: 8 moduli a confronto 2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alpha Centauri16 Luglio 2006, 10:45 #31
Ps aggiungo: prova a vedere in giro la vita media di una avixe od una pen drive di marca non blasonata, e quella di una kingston.... quindi anche se i chip maker sono gli stessi, vi è un abisso di differenza fra le scelte che effettua un brand blasonato e quelle che effettua un brand che ha per target l'utenza entry level. Ed i risultati si vedono eccome. Per questo si, continuerò a dire che una pen ocz o kingston è assolutamente da preferirsi ad una di marca scrausa. Foss'anche che il brand finale sia ridotto a mero certificatore di qualità, senza neppure limitarsi a mettere l'adesivo del brand sullo chassis (cioè intendo: non mi importa chi ha progettato e materialmente prodotto la pen drive, il pcb, il controller, il chip, guardo solo al dato di fatto ed al risultato).
Sul 3d che ho aperto sulle pen drive, una sorta di discussione generale, moltissimi sono entrati per chiedere come resuscitare le loro pen drive. Ce ne fosse stato uno che aveva una corsair, una kingston, una sandisk et simila.. tutti generalemente con pen drive di marca scarsissima.
Quindi come che sia, di differenze fra le pen ce ne sono eccome, anche se i chip maker sono gli stessi. E vale la pena di rilevarle queste differenze, anche con una comparativa fra i vari device.
Free Gordon31 Luglio 2006, 23:57 #32
Grande Cap!

Ottima rece e gran belle SuperTalent!!!


Ps.
Hai visto che abbiamo fatto bene a metterle in mezzo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^