Socket AM2 e memorie DDR2

La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Maggio 2006 nel canale MemorieIntelAMD
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche dire mi sono iscritto da poco incuriosito da questa nuova uscita del socket AM2 , in quanto in procinto di cambiare configurazione hardware.il problema è che sono stato sempre un felice possessore di sistemi amd (il mio attuale è un athlon 64 3400 2gb ram ddr 400 scheda video agp ati x800pro 256 mb ddr3, scheda audio xfi creative platinum)ma ormai quanto a espandibilità futura il mio pc penso sia alla fine, la mobo è socke 754 ed è agp,quindi mi sono detto aspettiamo Am2, ma ora vi sento dire che intel con il nuovo conroe sarà più performante....mi sapreste consigliare a chi dare fiducia?
Vi ringrazie e un salutone
M2N32-SLI Deluxe
Ciao a tutti......domanda : ma nessuno si è accorto che la MOBO in questo articolo cioè la M2N32-SLI Deluxe risulta diversa da quella che si vede nell'articolo "La nuova soluzione ASUS per CPU socket AM2"..
e cioè un slot PCIx1 è diventato un PCI normale ....ottimo direi ..per quel che ne so' quante periferiche esistono ad oggi che sfruttano un slot PCI-x1 o x4..?...
Qualcuno sa' qualcosa a riguardo ?..quale sia la versione della MOBO finale..
Visto il passaggio alla ddr2 ci si poteva aspettare un aumento del bus HT per aumentare la banda passante della memoria...
Parlavo di bench, per vedere l'effettivo vantaggio della maggior banda, i risultati in termini generali poco contano.
Passando da ddr333 a ddr400 in Doom3 si hanno vantaggi, a partire da soket 754 in poi, di circa 10 fps.
In quake 3, con numeri più grandi (come tu stesso hai verificato) la banda della cpu conta ancor maggiormente e si nota più nel dettaglio l'effetto della maggior banda e frequenza.
Pk77
Ieri sera ho letto 3 volte l'articolo di presentazione della piattaforma AM2, però i risultati delle performance (oltre alle bordate di fischi che leggevo e scorrevo tra i commenti al seguito) [U]non mi hanno convinto per niente[/U]!
Oggi con questo articolo state dimostrando e sfatando il fatto che le DDR2 a freq. di lavoro più bassa (nonostante i timings più spinti 3-3-3-4 possibili) nella config. @ 533MHz e 667MHz sono dei chiodi!
All'atto pratico si salvano solo le DDR2 @ 800MHz (di marca) che costeranno non poco.. e quelle tengono testa alle DDR1 400MHz, però che debacle per AMD.. che integra un controller DDR2 nei proci così poco performante.. anzi, scadente.
Piccolo inciso: leggevo le prestazioni anche degli X2, e mi aspettavo 1 aumento del frame-rate in codifica (sia DivX/XviD) e invece cosa vedo?
Altro che aumento di banda passante e quindi maggiore Bandwidth per gli affamati 2al Core.. ancora più schifo dei precedenti, robe nere.
Speriamo che nel più breve tempo possibile migliorino l'architettura del controlle di memoria.. se no che facciamo, come i gamberi.. torniamo indietro invece di andare avanti come prestazioni.. ?
AMD ma che mi combini.
Ciao..
..Andrea
che dire mi sono iscritto da poco incuriosito da questa nuova uscita del socket AM2 , in quanto in procinto di cambiare configurazione hardware.il problema è che sono stato sempre un felice possessore di sistemi amd (il mio attuale è un athlon 64 3400 2gb ram ddr 400 scheda video agp ati x800pro 256 mb ddr3, scheda audio xfi creative platinum)ma ormai quanto a espandibilità futura il mio pc penso sia alla fine, la mobo è socke 754 ed è agp,quindi mi sono detto aspettiamo Am2, ma ora vi sento dire che intel con il nuovo conroe sarà più performante....mi sapreste consigliare a chi dare fiducia?
Vi ringrazie e un salutone
Mio piccolo consiglio:
aspetta [U]sempre[/U] le recensioni ufficiali sulle maggiori testate giornalistiche cartacee/online, dopo aver letto una buon ventaglio di pareri/opinioni, in base al costo/prestazioni/tue esigenze valuti se l'acquisto vale quello che costa.
Il Conroe sicuramente è avanti come Cpu, ma anche se fosse (dicono il 40% di prestazioni in più
Le cifre ufficiali parlano (per le 4 versioni del Conroe) di prezzi a partire da 180-240-350-440euro.. per la versione più performante @ 2,67GHz - Infine rimane il Conroe EE, ma credo costi come una Mercedes SLK.. non so tra le due se preferisci ancora il PC al bolide fiammante..
Se un divario c'era intel si appresta a colmarlo con Conroe. Secondo me chi sta ora sul 939 non ha , al momento, nessuna convenienza a upgradare verso Am2...piuttosto, IMHO, anche a rischio di essere Old, conviene aspettare una bella (e prossima) limatona dei prezzi di amd e prendere qualche buon opteron dual core overclockabile (170/175).
aspetta [U]sempre[/U] le recensioni ufficiali sulle maggiori testate giornalistiche cartacee/online, dopo aver letto una buon ventaglio di pareri/opinioni, in base al costo/prestazioni/tue esigenze valuti se l'acquisto vale quello che costa.
Il Conroe sicuramente è avanti come Cpu, ma anche se fosse (dicono il 40% di prestazioni in più
Le cifre ufficiali parlano (per le 4 versioni del Conroe) di prezzi a partire da 180-240-350-440euro.. per la versione più performante @ 2,67GHz - Infine rimane il Conroe EE, ma credo costi come una Mercedes SLK.. non so tra le due se preferisci ancora il PC al bolide fiammante..
Caro il mio nudo, se i prezzi di Conroe che Intel ha da qualche mese ufficializzati sono confermati al lancio, sarebbero davvero delle CPU regalate.
Perchè con 300$ ti porti a casa un dual core che, se non è superiore, è pari, all'attuale top gamma amd fx-60 che viaggia a cifre 3 volte superiori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".