Socket AM2 e memorie DDR2
La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Maggio 2006 nel canale MemorieIntelAMD







Socket AM2: le nuove cpu Athlon 64 di AMD
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme
GeForce NOW si prepara a vivere un mese di novembre 2025 da record: ecco i titoli in arrivo
Exynos 2600: temperature più basse del 30% grazie a una nuova tecnologia per il chip a 2 nm di Samsung
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza









61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosolo i sempron hanno limiti nell'utilizo delle memorie!!!
ottima guida per l'acquisto...meglio puntare su frequenze maggiori rispetto ai timing spinti...il memory controller integrato fa la sua parte....cmq ritengo anchio inutile passare da un sistema su base 939 ad un su AM2
COn memorie dalle latenze più basse possono fare un ulteriore differenza, in Doom3 (molto più sensibile alle ram) o quake 3 (ancor di più sensibile) credo si possa vedere un certo vantaggio.
Pk77
Si ma D3 è limitato a 60fps e li fai tranquillamente (i 100 e più si raggiungono solo nel bench, il gioco è limitato a 60), q3 sul mio vecchio pc facevo 500fps se toglievo il maxfps, fai tu
Ma sopratutto non ha capito perchè mettere le DDR1 in testa, e poi in ordine decrescente DDR2-800, 667 e 533.. era più logico metterle dalle 533 fino alle 800. Lì si vedeva addirittura la cosa tristanzuola: AM2 è più lento del 939 :o
Sacrosanta verità.. anche perchè poi a rivenderli, il prezzo in più che hai pagato non li riprendi.. sono un po' l'analogo delle macchine full-optional
Certo AMD poteva anticipare questa mossa di qualche mese.
Ma poi le mobo attuali con DDR2 supporteranno anche le DDR3 mi pare di aver letto (almeno il soket è meccanicamente compatibile), ma se ne parlerà nel 2007 quindi, secondo me:
1-chi ha già una piattaforma 939 o comunque una buona piattaforma Intel, può stare tranquillo ancora per un bel po.
2-chi vuole un pc tutto nuovo ora, è meglio che stringa i denti ancora qualche mese per prendersi CONROE
Naaa... le DDR3 avranno pure vantaggi in termini di banda, ma le latenze sono ancora più alte che non nelle DDR2. Non a caso AMD sta pensando di introdurre una grossa cache L3 per abbattere i problemi di latenza "percepita" dalla CPU (ma se non interviene anche su L2 e bande passanti interne, non servirà più di tanto)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".