Kit DDR da 2 Gbytes: Corsair e G.Skill

Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili
di Paolo Corsini pubblicato il 07 Marzo 2006 nel canale MemorieCorsairG.Skill
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq ritengo che per le RAM e questione di Molto SEDERE!!!
per le ram da 1gb ancora di più
ho letto molte recensioni e ho visto i risultati più disparati!
Vorrei tanto...
Perchè non usi AMD X2 ....Vorrei tanto, ma con canopus mi songia fatto male.. qualche tempo fa o fatto una macchina per la DVStorm e una piastra solteck con Nforce 2 e Athlon 3000 FSB 4000... Per assurdo a causa della
bassa lattenza del bus PCI la macchina mi piantava, a nulla è servito
l'intervento di soltek stessa (in 2 giorni!!!) che mi ha mandato un bios custom che mi permetteva di aumentare questa lattenza.
alla fine ho montato la SL-75FRN2-RL sul mio pc, mentre la DV Storm
rolla tranquilla su una via KT600 (sigh???) Anche la macchina prima menzionata (quella del fotografo che monta le GAIL USA) monta una SL-75FRN2-RL. Purtroppo neanchio in quell'epoca sono riuscito a fare dei benchmarc con le GEILVs Kingston (normale ) o roba più economica. Apstto sempre di vedere su sto sito unbuon test con software 3d, editing e compositing., magari con HW aggiuntivi teggnosi come Matrox e Canopus... mentre pinnacle si è dimostrata la più versatile e stabile.
Ho notato una cosa strana, che non centra nulla con le ram, nella barra di windows c'è sia il pannello Ati che Nvidia
Viva la par condicio
Vdata 2.5-3-3-5-1T 235mhz a 2.7v e neanche 90€ !
maddai...
siamo seri! Intanto vorrei sapere chi e dove ha trovato le g.skill a 200 euro, poichè io le ho dovute prendere in irlanda x trovarle a 240 euro e in italia l'unico che le vende le aveva esaurite e costavano di più!Parlando seriamente, se guardate i dati effettivi di range di utilizzo, la g.skill girano praticamente alla stessa frequenza delle corsair, stabilmente.certo che se il pc non è stabile e si blocca, me li faccio fritti 290 mhz nominali! Senza contare che con 100 € in più ci prendo un processore di vari livelli superiore, e le prestazioni ne traggono ben più giovamento....siccome poi l'utilità di tali oc x le ram semmai può emergere nei videogiochi, è anche meglio spendere quei 100 euro in più in scheda video!
Ad ogni modo, non vedo alcuna giustificazione nello spendere 100 euro in più per delle ram e arrivare a pagarle 370 euro! Senza contare che fra poco saranno pure obsolete...,addai!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".