Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 17:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...448/index.html

Le continue richieste di risorse da parte dei sistemi di fascia alta sta spingendo verso il raddoppio della dotazione di memoria. Analizzati i kit DDR di Corsair e G.Skill, che in due moduli mettono a disposizione un quantitativo di memoria di ben 2 Gbytes. Prestazioni differenti in overclock, ma con costi non comparabili

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:33   #2
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Lascia o raddoppia?
Raddoppio certo,
ma solo se il gioco vale la candela.
Cioè in informatica se non si raddoppia si è (o si va) fuori dal tempo,basta che il prezzo non sia il doppio del giusto nel momento giusto.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600

Ultima modifica di JOHNNYMETA : 07-03-2006 alle 17:41.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:44   #3
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
quindi queste corsair hanno un'altra versione dei chip infineon (ma quante sono??)

corsair mesi fa aveva infineon revision A, poi da un pò usano in altre ram xms3200 e xms3200c2 il revision b e si scopre ora l'esclusiva per il revision c.

se han l'esclusiva del revision c.......allora non è lo stesso chip infineon ce-6 delle g-skill HX e delle ocz eb platinum?!


cmq pensavo andassero meglio le zx


cercando bene si trovano a prezzi inferiori di quanto riportato, qualche decina di euro per le corsair e molte decine di euro per le zx (sui 200 euro circa)

Ultima modifica di pupgna : 07-03-2006 alle 18:38.
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:20   #4
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
G.skill davvero deludenti

E' pazzesco come delle ram da quasi 140 euro/GB siano così scarse...
Non so se sono io ad avere degli esemplari super fortunati ma le mie v-data ddr400 da 80 euro/Gb superano i 230MHz con timings 2.5-3-3-7 a 2.7V (cmq anche overvoltando non cambia).
Non parlo di un superPI, ma di stabilità totale!
Questo test dimostra quanto bisogna stare attenti nel comprare ram...
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:39   #5
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da davidTrt83
Questo test dimostra quanto bisogna stare attenti nel comprare ram...

più che attenti...direi fortunati
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:54   #6
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Anche le mie VData si comportano similmente a quelle di davidTrt83...
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 18:58   #7
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
Le ZX montano gli Infineon be-5
Le Corsair gli Infeneon ce-6

Che i ce-6 fossero meglio dei be-5 si sapeva, ma cmq le mie ZX su dfi sli-d fanno i 237 cas 2,5-3-2-5 1T@2.8v e im media tutte si attestano sui 235 cas 2,5 e 260 cas 3

Quindi presumo sia la Expert della prova che non le sfrutta a dovere!!!
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:32   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Belle ram le Corsair, ma troppo care.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:55   #9
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Salve gente
Scrivo qui per chiedere un parere ai redattori di questo articolo. Quello che intendo chiedere si accosta al concetto di stabilità e sopratutto a cosa si fa affidamento per testarla.

Se ne sono dette molte in questo forum, alcune opinioni sono discordanti. Alcune talmente contraddittorie da far rimanere interdetti.

Volevo un parere dai professionisti di Hardware Upgrade che hanno utilizzato ad esempio il Super Pi per testare la stabilità di queste memorie (ma è stato usato il Super Pi anche per testare la stabilità di altro hardware)

Secondo voi quindi, un Super Pi da 32M è l'ideale per testare la stabilità della RAM? Ve lo chiedo soprattutto perchè le mie RAM, simili a quelle testate nell'articolo, sono stabili al Super Pi da 32M fino ad una frequenza di 295 MHz 3-4-4-8-12-18 1T mentre se testo con il Prime95, occorre abbassare di almeno 10 MHz per renderle stabili

Allora mi chiedo, ma non sarà che questo Prime95 è un pò troppo severo, o ha routines non ottimizzate o che esse stesse causano errori in un sistema che invece è stabile???

E' un dilemma che mi perseguita

Cmq, già il fatto che i tecnici di Hardware Upgrade utilizzano il Super Pi, mi fa stare molto più tranquillo
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:57   #10
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da HyperText
Anche le mie VData si comportano similmente a quelle di davidTrt83...
Mi sembra strano, magari siete stati mooolto fortunati!

Tornando alla articolo le corsair in oggetto hanno veramente prestazioni elevatissime x essere moduli da 1GB, ma il prezzo troppo alto le rende inavvicinabili x la maggior parte degli utenti.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:00   #11
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Salve gente
Scrivo qui per chiedere un parere ai redattori di questo articolo. Quello che intendo chiedere si accosta al concetto di stabilità e sopratutto a cosa si fa affidamento per testarla.

Se ne sono dette molte in questo forum, alcune opinioni sono discordanti. Alcune talmente contraddittorie da far rimanere interdetti.

Volevo un parere dai professionisti di Hardware Upgrade che hanno utilizzato ad esempio il Super Pi per testare la stabilità di queste memorie (ma è stato usato il Super Pi anche per testare la stabilità di altro hardware)

Secondo voi quindi, un Super Pi da 32M è l'ideale per testare la stabilità della RAM? Ve lo chiedo soprattutto perchè le mie RAM, simili a quelle testate nell'articolo, sono stabili al Super Pi da 32M fino ad una frequenza di 295 MHz 3-4-4-8-12-18 1T mentre se testo con il Prime95, occorre abbassare di almeno 10 MHz per renderle stabili

Allora mi chiedo, ma non sarà che questo Prime95 è un pò troppo severo, o ha routines non ottimizzate o che esse stesse causano errori in un sistema che invece è stabile???

E' un dilemma che mi perseguita

Cmq, già il fatto che i tecnici di Hardware Upgrade utilizzano il Super Pi, mi fa stare molto più tranquillo
Il fatto che le ram "chiudano" il SPI da 32 MB non è indice di assoluta stabilità.
Meglio usare gold memory che è molto + cattivo.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:54   #12
vincente
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 31
bell'articolo , chiaro ed esaustivo.
di certo ci sarà sempre più bisogno di memoria ram.
il prossimo s.o. vista avrà le stesse richieste o sarà peggio ?
vincente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 21:01   #13
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da pupgna
più che attenti...direi fortunati
Scusate l'intrusione. Tutta stà fortuna non la vedo secondo quello che davidTrt83 ha postato quì .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 21:04   #14
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
ma sti chip Infineon-C delle Corsair non sono quindi i famosi CE-6 che montano le G.Skill HX ??

Mi spiace solo che non siano state testate Le G.Skill HX che appunto dovrebbero essere ce-6.
Potevate però fare Un RoundUp con + moduli (o per lo meno + chip diversi)..ne usciva una bella analisi di ciò che si trova attualmente sul mercato. Ad esempio gli UCCC ci stavano bene in questa comparativa!

Io con le G.Skill HX sono completamente stabile a 240 2,5-3-2-0-7 2,65.

A proposito del Spi come Ram-test:
..ho chiuso + volte un 2xSpi32 a 260 2,5-2-3-5 senza mai un problema.
Ma appena inizia a girare una scena in 3d, o un videogioco crash immediato..
Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 21:05   #15
Aro
Senior Member
 
L'Avatar di Aro
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Biella - Provincia di Monza
Messaggi: 580
ah..!
complimenti, ci voleva una chiara spiegazione di tutti i timings avanzati!
ottimo lavoro!
Aro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 22:46   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Sul fatto di utilizzare il super PI per la stabilità delle memorie avrei anche io dei dubbi. Spiego meglio cosa mi è successo.

Il PC che utilizzo al lavoro era diventato instabile, dava errori casuali nelle applicazioni, dopo vari aggiustamenti nulla. Nonostante abbia eseguito CPUtest e superPI tranquillamente. Questi bench li eseguiva normalmente, senza problemi.

Provato memtest86, errori a manetta in un banco alto di memoria, il che dichiarava nettamente che era la memoria a causare l'instabilità.

Sostituita la memoria tutto ok.

Per questo per la memoria è forse meglio il memtest86, ora disponibile anche in versione iso
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 23:11   #17
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
le mie zx sono nella media. a 2,7 le tengo a 230 a 3.3.2.5..
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 02:15   #18
melopll
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
Vorrei aggiugere che per quanto rigarda i chip Samsung e' molto importante la fase di burn-in....
melopll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:11   #19
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
mai na volte che ste supermmemorie vengano testate..

con memorie "normali" e sopprattutto con applicativi reali..

Io ho provato delle Gail CL2 DDR400, ho visto una macchina reattiva, funziona bene con premiere, ma con photoshop CS ognitanto pianta... sto progettanto una macchina ora per un cliente
che deve montare una CANOPUS EDIUX NX, scheda molto ostica
e seppure alla richerca delle massime prestazioni (qui tutto dipende dal processore&Co. penso che puntero su soluzioni certificate, anche se usare DDR2 667 ac CL5 non mi lusinga.

P.s.
La macchina sopra descritta Ha Xp He originale e solo Photoshop e premiere originali, con in più una DV500 di pinnacle.
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:34   #20
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Bel articolo chiaro e ben dettagliato

Mi è venuta voglia di vedere le mie DDR400 Kingston dove si spingono.
Adesso sono a 219Mhz. ma Timings di default.

Sinceramente prima devo studiarci sopra un pochino prima di lavorare sulla decina di parametri disponibili.

Concordo con frankie sul memtest86.
Però bisogna fare una precisazione, il memtest86 verifica l'integrità della Ram, metre il SuperPI ti verifica l'efficienza con modifiche apportate agli innumerevoli valori dandoti come risultato la stabilità o nò del sistema
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1