DDR roundup: 8 moduli a confronto

2 piattaforme di test, per processori Intel e AMD, utilizzate nell'analisi di 8 moduli memoria DDR prodotti da OCZ, Crucial, G.Skill, Corsair e Geil. L'analisi mira a individualre quale sia, per piattaforme memoria DDR, la migliore soluzione per gli utenti più appassionati, overclockers e tweakers
di Alberto Menolascina pubblicato il 20 Giugno 2005 nel canale MemorieIntelAMDOCZCorsairGeILG.Skill
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole "nuove" Geil UltraX sono con chip new BH-5 e non più con TCCD (se lo avete scritto e non l'ho notato, scusate la figuraccia...)
Comunque questa discussione è da
P.S: grazie alla descrizione dei timings nell'articolo precedente sono riuscito a salire ancora un pò quindi......
Sistemato adesso, grazie delle segnalazioni
Visto che si sono trattate delle ram per appassionati di alte prestazioni, riterrei quanto meno essenziale una serie di bench a 300 mhz (o frequenze prossime a tale cifra) e tensioni "umane" che non siano raggiungibili solo con DFI, diciamo restando sui 2,8.
Credo che le g-skill farebbero piazza pulita.
Ovviamente il framerate corretto è di 592 fps.
Stesso discorso di sopra
Allora puoi capire Paolo perchè
le "
La tua precisazione è corretta in quanto memorie dello stesso tipo possono montare chip differenti.
Non è stato fatto riferimento esplicito alle ram di casa Geil in quanto il produttore (come spiegato nel corso dell'articolo) è solito rimarchiare i chip impiegati; di conseguenza è possibile unicamente azzardare delle ipotesi.
1T o 2T?
scusate ma nella fretta forse non l'ho notato, ma i test sono fatti a 1T o 2T ?ciao e grazie
Vitesta
Come mai non avete messo anche le A-Data Vitesta? Magari le 566 che sono quelle che vanno per la maggiore... (anche perchè le ho io :P) Peccato, ero curioso di vedere come si comportavano in relazione alle altre. :\Non erano disponibili al momento dei test e, di conseguenza, non sono state recensite. Portare avanti un roundup con 8 coppie richiede diverse settimane (basta guardare il numero di grafici per rendersene conto); pertanto non è stato possibile contattare altri produttori in corsa.
Indubbiamente, se ci sarà la possibilità, in futuro verranno testate altre soluzioni (comprese magari A-data).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".