50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Dicembre 2018 nel canale ProcessoriIntelCeleronAMDAthlonRyzenCore
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome dire: vediamo come viaggia questa macchina con il freno a mano tirato
Si, la parola è vagamente abusata, in un passaggio ricorre quattro volte in poche righe!
Per il resto, il processore AMD sembra in effetti molto interessante se confrontato con la controparte Intel di prezzo simile. Se fosse costata di più si sarebbe avvicinata troppo al 2200G che è 4C/4T, una GPU quasi tre volte tanto e frequenze più elevate.
Immagino che Intel correggerà il tiro al prossimo giro, ma per questa generazione non c'è partita.
Alla fine per un PC muletto ad uso Internet/Office sembra un'ottima scelta, facilmente aggiornabile (stando su una piattaforma che può montare processori di ben altra portata) ma vorrei vedere come si comporta con i consumi, in particolare in idle e quando connesso in multimonitor e con monitor 4K.
Dipende cosa devi farci.
Se devi vedre film, ascoltare musica o usare office, girare in internet con sto pc vai avanti dieci anni.
Esempio pratico: il muletto mediacenter che ho a casa è un athlon X2 5400 assemblato nel 2008. Ha 4 gb ram, 120gb SSD e due tera di hdd.
Ammetto che adesso arranca un po' anche quando solo apro firefox ma anche se sono passati ben 10 anni e si parla di una APU veramente entry level devo dire che fa ancora bene il suo lavoro.
Perché ho trovato poco e solitamente a più del prezzo della cpu
ma per il tipo di target non arriverà mai al bootleneck e non sarà un confronto reale dopo ti vedi tipi che scrivono sui forum che con la scheda integrata giocano in 4k
Quello che mi fa ridere è che tra questo e le cpu più performanti della comparativa credo ci siano almeno 300€ di differenza e mediamente gli fps di differenza non sono poi così tanti, specie in dx12.
A sto punto se hai un budget limitato se devi risparmiare vai su questo Athlon e una mobo che sai che ti permette upgrade per gli anni a venire. E investi per l’appunto nella gpu e in altre componenti.
Magari non la 1080ti, ma una 1070 o una 590 con 8GB in QHD ci giochi quasi a tutto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".