50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCeleronAMDAthlonRyzenCore
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sgrinfia27 Dicembre 2018, 21:03 #31
Dalla mia esperienza ho visto dualcore fare più fps massimi maggiori di un Fx 8core a parità di scheda video ,ma ahime con gli Fx il gioco era fluido ,mentre con i dualcore in situazioni estreme si bloccavano le immagini su schermo con esplosioni e presenza di pnj , e spesso i fotogrammi erano ballerini .
poi pure se questa cpu non e il top e non sfrutterà al massimo una scheda video di fascia alta di sicuro il gioco avrà benefici per inerzia .

In poche parole il mio fx 8320e ancora regge botta con tutti i videogiochi attuali ,e cosi anche per il mio I7 3960x ,non vedo il motivo perchè questo Athlon 200GE non debba farlo con schede dedicate di fascia alta ....

AMD Athlon 200GE tanta resa poca spesa..........
Abalfor27 Dicembre 2018, 21:23 #32
ho aperto l'articolo solo per vedere i consumi ed un eventuale confronto con gli atom gemini lake :/
nastrodimoebius27 Dicembre 2018, 21:33 #33
Originariamente inviato da: demon77
Un ipotetico celeron 2c 4t penso pareggerebbe le prestazioni dell'athlon e starebbe anche un po' sopra.
Netto resterebbe lo svantaggio nel settore GPU.


C'è il pentium g5400, 2c 4t però va a 3,7GHz e costa un po' di più rispetto ad Athlon e Celeron, come prestazioni di calcolo dovrebbe sorpassare l'Athlon già per la frequenza maggiore.
Attualmente AMD offre un'integrata migliore, le Vega 3 8 e 11 presenti nelle rispettive APU non temono il confronto delle modeste HD6x0 presenti nelle coffeelake
BVS27 Dicembre 2018, 22:06 #34
Originariamente inviato da: UltimateBou
interessante a chi? chi disattiverebbe il multithread?


l'intel per prima, un po perché ha segmentato i processori in maniera anacronistica, un po perché ci sono falle hardware che si risolvono solo togliendo il multithread
battalion7527 Dicembre 2018, 22:51 #35
Originariamente inviato da: emahwupgrade
Forse per un pc minimalista questi processori sono troppo scarsini, alla fine un minimo di investimento in Ram e SSD va fatto, quindi conviene spendere qualche decina di euro anche lato CPU per dare un po' di longevità al sistema. IMHO.


non concordo con te...qui fanno il confronto fra le cpu recenti piu economiche quindi non ci azzecca molto quel che hai detto...inoltre da qui al 2200g che è il primo processore (a parte i 220/240 ancora non usciti) passa il doppio del prezzo


Originariamente inviato da: palarran
Che voi sappiate, ci sono mobo low cost per l'athlon? Con formato mini-ITX (tanto nano e pico non esistono)
Perché ho trovato poco e solitamente a più del prezzo della cpu


è la norma quindi rassegnati...100€ a salire le biostar ITX...


Originariamente inviato da: nastrodimoebius
C'è il pentium g5400, 2c 4t però va a 3,7GHz e costa un po' di più rispetto ad Athlon e Celeron, come prestazioni di calcolo dovrebbe sorpassare l'Athlon già per la frequenza maggiore.
Attualmente AMD offre un'integrata migliore, le Vega 3 8 e 11 presenti nelle rispettive APU non temono il confronto delle modeste HD6x0 presenti nelle coffeelake



veramente come detto prima...qui parlavano delle cpu entry level...al prezzo del pentium siamo quasi vicini al 2200G che lo bastona cosi violentemente soprattutto co la APU capace di giocare seriamente...oltre a OC notevoli a cui tu sei avvezzo,Maestro Yoda

poco da fà,AMD RULEZ stavolta

domanda...nessuna cpu sbloccabile?come core dormienti , Gpu core dormienti etc? (ho il sospetto che i 2200G coi vega fallati so declassati a 220G etc e magari qualche 2400G in realtà viene castrato per necessità di volumi di vendita a 2200G)

nessuno co notizie interessanti come queste? rimpiango gli unlock di una voltaaaaa


@ demon 77 : nun me pare che 5200 x2 avesse una APU

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AM...5400DOBOX).html
palarran27 Dicembre 2018, 23:12 #36
Originariamente inviato da: battalion75
è la norma quindi rassegnati...100€ a salire le biostar ITX...


OK, allora mi sa che semmai andrò su delle microATX.. Quelle anche nuove si trovano anche a 50-60 euro, figuriamoci usate..

Incredibile come nessuno pensi a delle mobo da abbinare a processori come questi, senza particolari prestazioni per oc ma semplici semplici per connettere i vari elementi..
Dumah Brazorf27 Dicembre 2018, 23:17 #37
Intel si è fermata, è come quel corridore che sta arrivando per primo al traguardo e rallenta per esultare in anticipo non accorgendosi che dietro gli altri lo raggiungono.
Ho sotto la tastiera un G3250, Pentium 1150, preso ben 3 anni fa al costo di 60euro e a vedere i bench non c'è gran differenza con questo G4920, Celeron 1151. Una rinfrescata alla gpu, un richiamino al controller della ram, togliamo della cache per recuperare sulla lucidatura della nuova etichetta e tiriamo avanti altri 3 anni, cambiamo tutto per non cambiare niente. Intanto amd è ritornata sotto.
lucusta28 Dicembre 2018, 00:26 #38
un dual core nel 2019 su un PC desktop è quasi ridicolo.
su un HTPC di bassissime pretese ci sarebbe da pensare, ma al doppio, che poi son solo 50 euro in più, prendi un ottimo 2200G che fa la sua figura anche nei giochetti semplici e ha la pretesa di durare ben più di questi sistemi recensiti.

(ma manco in ufficio! ho lavorato con un pentium serie 4000 e l'ho maledetto dal primo giorno fino a quando non è scoppiato, sei mesi dopo, ed è stata l'unica cosa di veloce che ha fatto!).
demon7728 Dicembre 2018, 00:41 #39
Originariamente inviato da: battalion75
@ demon 77 : nun me pare che 5200 x2 avesse una APU

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AM...5400DOBOX).html


hai ragione. Ho guardato la scatola sbagliata!
sul mulo ho una APU su socket FM1 o FM2.. era la più scarsa ai tempi comunque.
capitan_crasy28 Dicembre 2018, 00:52 #40
Originariamente inviato da: battalion75

domanda...nessuna cpu sbloccabile?come core dormienti , Gpu core dormienti etc? (ho il sospetto che i 2200G coi vega fallati so declassati a 220G etc e magari qualche 2400G in realtà viene castrato per necessità di volumi di vendita a 2200G)

nessuno co notizie interessanti come queste? rimpiango gli unlock di una voltaaaaa


MSI ha fatto uscire dei BIOS che possono sbloccare il moltiplicatore del Athlon 200GE; le RAM invece si possono settare max @ 2666Mhz...
Scordati la possibilità di sbloccare i core spenti, dato che AMD gli inibisce via hardware già dalla serie Bulldozer...

Originariamente inviato da: lucusta
un dual core nel 2019 su un PC desktop è quasi ridicolo.
su un HTPC di bassissime pretese ci sarebbe da pensare, ma al doppio, che poi son solo 50 euro in più, prendi un ottimo 2200G che fa la sua figura anche nei giochetti semplici e ha la pretesa di durare ben più di questi sistemi recensiti.

(ma manco in ufficio! ho lavorato con un pentium serie 4000 e l'ho maledetto dal primo giorno fino a quando non è scoppiato, sei mesi dopo, ed è stata l'unica cosa di veloce che ha fatto!).


Mi sono fatto un sistema con il 200GE dissipato passivo per streaming/lettore Blu ray ed e "fin troppo" per il lavoro che sta facendo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^