50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCeleronAMDAthlonRyzenCore
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Dicembre 2018, 01:01 #41
Originariamente inviato da: nastrodimoebius
C'è il pentium g5400, 2c 4t però va a 3,7GHz e costa un po' di più rispetto ad Athlon e Celeron, come prestazioni di calcolo dovrebbe sorpassare l'Athlon già per la frequenza maggiore.
Attualmente AMD offre un'integrata migliore, le Vega 3 8 e 11 presenti nelle rispettive APU non temono il confronto delle modeste HD6x0 presenti nelle coffeelake


Si ok, qui però il confronto è tra CPU da 50 euro. Se prendi una CPU più costosa ovviamente perde anche di senso il confronto.
In generale visto il peso della GPU nei sistemi di oggi secondo me è da preferire una soluzione AMD anche perdendo magari qualcosina lato CPU ma potendo contare sulla presenza di una vega che è tanta roba rispetto alle gpu intel.

Se saliamo di livello e passiamo a sistemi che comunque adottano gpu discrete allora il discorso cambia.. sempre buttando un occhio al discorso prezzo-prestazioni comunque.
Gigibian28 Dicembre 2018, 01:26 #42

Quale è il metro di paragone ?

Sono stati confrontati queste due cpu con quale metro ?
Il prezzo o l'architettura?

Perché se ci rifacciamo al prezzo come scala di confronto, lascia un po' il tempo che trova: 6 mesi fa ho acquistato un Pentium Gold g5400 a 57 euro. 2 core / 4 thread, 3.7ghz. Coffee lake. Più potente di entrambe le CPU recensite.
Quindi ? 6 mesi fa era meglio Intel ed adesso è meglio AMD perché Intel ha aumentato i prezzi avendo problemi di produzione? Ridicolo.

Se il metro di giudizio è quello tecnico, allora mi pare abbastanza palese che un 2 core/4thread sia meglio di un 2/2 . Non sarebbe stato neanche da fare il confronto.

A livello tecnologico sono alla pari oggi Intel e AMD sulle cpu. Fluttuazioni di 20 euro del prezzo di mercato non possono portare a pensare che in questa generazione sia meglio AMD o Intel.
demon7728 Dicembre 2018, 02:16 #43
Originariamente inviato da: Gigibian
Sono stati confrontati queste due cpu con quale metro ?
Il prezzo o l'architettura?

Perché se ci rifacciamo al prezzo come scala di confronto, lascia un po' il tempo che trova: 6 mesi fa ho acquistato un Pentium Gold g5400 a 57 euro. 2 core / 4 thread, 3.7ghz. Coffee lake. Più potente di entrambe le CPU recensite.
Quindi ? 6 mesi fa era meglio Intel ed adesso è meglio AMD perché Intel ha aumentato i prezzi avendo problemi di produzione? Ridicolo.

Se il metro di giudizio è quello tecnico, allora mi pare abbastanza palese che un 2 core/4thread sia meglio di un 2/2 . Non sarebbe stato neanche da fare il confronto.

A livello tecnologico sono alla pari oggi Intel e AMD sulle cpu. Fluttuazioni di 20 euro del prezzo di mercato non possono portare a pensare che in questa generazione sia meglio AMD o Intel.


Confronto tra due CPU entry ovviamente facendo riferimento ad offerte attuali dei due produttori su prezzi di listino. Come è logico che sia.
Se tu hai trovato un G5400 a 57 euro buon per te, se cerchi ancora puoi trovare a 60 euro anche un i5 di qualche anno fa che sti processori se li mangia due volte. Peccato che non ha nessun senso fare ragionamenti del genere.

https://www.ebay.it/itm/CPU-PROCESS..._tongue.gif>f:0
Goofy Goober28 Dicembre 2018, 09:05 #44
Originariamente inviato da: Mini4wdking
Perché nessun'azienda comprerebbe mai materiale USATO (dove, sui mercatini? E se deve fare 15 pc, aspetta di trovare 15 usati uguali o ne prende 15 diversi e fa un ufficio arlecchino?)
A volte mi stupisco veramente dal tipo di commenti che si leggono.


abbi pazienza, ma non fare di tutta l'erba un fascio.

così come ci sono sicuramente aziende e società che mai comprerebbero pc usati quando devono cambiarne, ci sono anche le vie di mezzo e chi invece compra SOLO usato.

ci sono realtà come "exnovo" che esistono proprio perchè vendono ad aziende (piccole e microimprese presumo) che si rifanno il parco macchine comprando pc usati dismessi da altre PMI e grandi società.
e per parco macchine intendo proprio numeri nell'ordine delle 10-15-20 postazioni, non necessariamente comprate in lotto contemporaneo, e non necessariamente identiche al 101%... ad esempio 5 o 6 HP o Dell SFF con cpu differenti tra loro, ma piattaforma analoga.

tra l'altro, più piccola l'azienda, meno problemi si fa ad avere eventualmente uffici "arlecchino" come li chiami tu.

Originariamente inviato da: Bivvoz
Perché nessun ufficio compra pc usati di 10 anni.
Poi avresti problemi di driver, nuovi os, nuove periferiche, supporto.


10 anni magari no, ma già dal 2012 a salire negli usati ne girano eccome di pc aziendali.
Giuss28 Dicembre 2018, 09:48 #45
Originariamente inviato da: palarran
Che voi sappiate, ci sono mobo low cost per l'athlon? Con formato mini-ITX (tanto nano e pico non esistono)
Perché ho trovato poco e solitamente a più del prezzo della cpu


La cercavo anche io ma trovo solo schede cosiddette "gaming" a prezzi alti, mi bastava una di livello base. Peccato.
giovanni6928 Dicembre 2018, 10:02 #46
Originariamente inviato da: Goofy Goober
abbi pazienza, ma non fare di tutta l'erba un fascio.

così come ci sono sicuramente aziende e società che mai comprerebbero pc usati quando devono cambiarne, ci sono anche le vie di mezzo e chi invece compra SOLO usato.

ci sono realtà come "exnovo" che esistono proprio perchè vendono ad aziende (piccole e microimprese presumo) che si rifanno il parco macchine comprando pc usati dismessi da altre PMI e grandi società.
e per parco macchine intendo proprio numeri nell'ordine delle 10-15-20 postazioni, non necessariamente comprate in lotto contemporaneo, e non necessariamente identiche al 101%... ad esempio 5 o 6 HP o Dell SFF con cpu differenti tra loro, ma piattaforma analoga.

tra l'altro, più piccola l'azienda, meno problemi si fa ad avere eventualmente uffici "arlecchino" come li chiami tu.



10 anni magari no, ma già dal 2012 a salire negli usati ne girano eccome di pc aziendali.



pipperon28 Dicembre 2018, 10:48 #47
Originariamente inviato da: ghiltanas
Ma AMD processori equivalenti ai j5000 e j4000 non ce l'ha?


i j sono la risposta, con ben 5 anni di ritardo, alle main con a4-5000 saldato.

Se rimani impressionato dalla diff fra i processori dell'articolo sappi che nella fascia bassa e' spesso stato cosi' negli ultimi anni.

a parita di prezzo gli atom sono stati non un gran che se confrontati prima con gli e-350 e poi disintegrati dal a4-5000 che consumava grossomodo ugule agli atom dell'epoca.
La cosa divertente, nonostante l'enorme differenza dei pessimi atom con gli AMD e' che sugli store le main con gli atom erano in rapporto di una a 10. Evidentemente il marketing e' importante.

Solo di recente i j di fascia alta fanno la loro porca figura, e in piu' consumano il 30% meno. Di un procio con 5 anni, ricordiamo.

Ma con il 200GE la storia cambia ancora.

Di fatto una main con un j4000 e' intorno ai 80E e con il j5005 e' sui 150E.

L'unico vantaggio sono i 10W del j5005 contro i 35W del procio 200GE e visto che con quei soldi ci compro non solo la main ma mi avanzano 50E con cui mi pago tutta l'energia del mondo ma ho un processore che va piu' del doppio... se non devo andare a batteria il J e' da lanciare nel water.
Gigibian28 Dicembre 2018, 10:53 #48
Originariamente inviato da: demon77
Confronto tra due CPU entry ovviamente facendo riferimento ad offerte attuali dei due produttori su prezzi di listino. Come è logico che sia.
Se tu hai trovato un G5400 a 57 euro buon per te, se cerchi ancora puoi trovare a 60 euro anche un i5 di qualche anno fa che sti processori se li mangia due volte. Peccato che non ha nessun senso fare ragionamenti del genere.

https://www.ebay.it/itm/CPU-PROCESS..._tongue.gif>f:0


L'unica cosa che non ha senso è il tuo ragionamento.

Io sto semplicemente evidenziando che se questo confronto fosse stato fatto 6 mesi fa, avrebbero preso il G5400 che costava 50 euro nel confronto.
Ed in quel caso sarebbe stato superiore al 200GE nettamente.

Tutto per evidenziare che i commenti del tipo "AMD asfalta Intel " o viceversa sono bandiere al vento che cambiano direzione ogni 6 mesi a seconda di mille fattori.
calabar28 Dicembre 2018, 11:41 #49
Originariamente inviato da: Gigibian
L'unica cosa che non ha senso è il tuo ragionamento.

Attenzione perchè stai confrontando mele con pere, ossia prezzi di listino con prezzi di mercato.
Il prezzo di listino del G5400 è 64$, quindi posizionato su una fascia un po' più alta (non molto a dire il vero, comunque quasi un 20% in più di prezzo). Anche AMD offre prodotti di fascia leggermente più alta e frequenza un po' più elevata, questo è il piccolino della gamma Athlon.
Inoltre stiamo parlando di un processore con TDP 58W (il Pentium) e di uno da 35W (l'Athlon) che ha in più una GPU ben superiore.

Alla fine è vero, il G5400 è più competitivo di questo Celeron (), ma questo accade spesso quando si considerano le fasce estreme (in questo caso quella bassissima, ma anche per quella alta... la convenienza di solito sta nel mezzo).

Poi concordo, la convenienza cambia a seconda del mercato, che può variare per mille fattori, e bisogna sempre tenerne conto.
Giuss28 Dicembre 2018, 12:07 #50
Originariamente inviato da: Bivvoz
Le ITX costano di più delle sorelle maggiori.


Questo lo so bene, ma per Intel si trovano anche dei modelli base che non costano tantissimo in più.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^