50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCeleronAMDAthlonRyzenCore
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Dicembre 2018, 12:09 #51
Originariamente inviato da: Gigibian
L'unica cosa che non ha senso è il tuo ragionamento.

Io sto semplicemente evidenziando che se questo confronto fosse stato fatto 6 mesi fa, avrebbero preso il G5400 che costava 50 euro nel confronto.
Ed in quel caso sarebbe stato superiore al 200GE nettamente.

Tutto per evidenziare che i commenti del tipo "AMD asfalta Intel " o viceversa sono bandiere al vento che cambiano direzione ogni 6 mesi a seconda di mille fattori.



Quale parte di "PREZZO DI LISTINO" non ti è chiara?

Se vado da "miocugggino" mi procuro in i7 "caduto dal camion" a venti euro. Quindi siccome io la ho pagata 20 euro la confrontiamo con altre cpu da 20 euro?

DukeIT28 Dicembre 2018, 12:21 #52
Invocare i prezzi (nemmeno di listino), pagati molti mesi fa, in una prova fatta oggi, sembra più un tentativo alla disperata per "salvare" Intel in un momento in cui chiaramente è sopravanzata dalle proposte AMD.
Quando si giudica un prodotto l'unico metro fermo di patagone è il prezzo.
Detto questo io direi di non preoccuparsi, Intel non ha bisogno di aiuto, nonostante tutto è economicamente ben salda e di molto superiore ad AMD, e pure, nonostante le proposte attuali, mantiene uno share ben più alto, quindi non ha bisogno di alcun aiuto. Guardiamoci con tranquillità le proposte attuali che possono aiutare a fare una scelta ragionata sulle effettive peculiarità dei prodotti attuali... se qualcuno giustamente comprerà AMD ciò non potrà che fare bene al mercato.
zappy28 Dicembre 2018, 12:27 #53
Originariamente inviato da: demon77
A questo livello così basso (2-4 cores) la presenza del MT fa certamente una differenza importante.
Oggi come oggi praticamente tutti i software sono ottimizzati per lavorare su quattro cores perchè è una costante su tutte le fasce di CPU.. pertanto averne solo due è in effetti uno svantaggio.

Un ipotetico celeron 2c 4t penso pareggerebbe le prestazioni dell'athlon e starebbe anche un po' sopra.
Netto resterebbe lo svantaggio nel settore GPU.

si tratta appunto di ipotesi allo stato puro. Vedere con lo stesso bench che effetto fa il MT a parità di core fisici per me è interessante. Dubito che il MT raddoppi semplicemente la prestazione.
A quanto leggo però nessuno capisce di che parlo "tanto lo tieni attivato".
Gigibian28 Dicembre 2018, 12:31 #54
Originariamente inviato da: demon77

Quale parte di "PREZZO DI LISTINO" non ti è chiara?

Se vado da "miocugggino" mi procuro in i7 "caduto dal camion" a venti euro. Quindi siccome io la ho pagata 20 euro la confrontiamo con altre cpu da 20 euro?



Originariamente inviato da: DukeIT
Invocare i prezzi (nemmeno di listino), pagati molti mesi fa, in una prova fatta oggi, sembra più un tentativo alla disperata per "salvare" Intel in un momento in cui chiaramente è sopravanzata dalle proposte AMD.
Quando si giudica un prodotto l'unico metro fermo di patagone è il prezzo.
Detto questo io direi di non preoccuparsi, Intel non ha bisogno di aiuto, nonostante tutto è economicamente ben salda e di molto superiore ad AMD, e pure, nonostante le proposte attuali, mantiene uno share ben più alto, quindi non ha bisogno di alcun aiuto. Guardiamoci con tranquillità le proposte attuali che possono aiutare a fare una scelta ragionata sulle effettive peculiarità dei prodotti attuali... se qualcuno giustamente comprerà AMD ciò non potrà che fare bene al mercato.


Certo che voi avete qualche conflitto irrisorlto che vi procura dell'astio immotivato.

Sai quanto me ne frega di salvare Intel o AMD

Ho semplicemente fatto notare che i vostri commenti sono oggettivamente fuoriluogo e da ultras, in quanto esiste un processore della stessa fascia di prezzo Intel ( se vogliamo fare i puntigliosi con i prezzi di listino 64$ vs 55 $ ) che va meglio del 200GE, ma anche meglio del 220GE: il G5400.

Adesso venitemi a dire che per 9$ di differenza non ha senso confrontarli siete assurdi.

In questa fascia Amd/ Intel sono alla pari ed è una scelta soggettiva l'uno o l'altro. Ed i vostri commenti da portabandiera AMD o INTEL sino fuoriluogo e fanno semplicemente tenerezza.
zappy28 Dicembre 2018, 12:33 #55
Originariamente inviato da: Opteranium
come dire: vediamo come viaggia questa macchina con il freno a mano tirato


ti sfugge vero il concetto di "comparazione delle architetture", vero?
a te come ad altri...
demon7728 Dicembre 2018, 12:44 #56
Originariamente inviato da: Gigibian
Certo che voi avete qualche conflitto irrisorlto che vi procura dell'astio immotivato.

Sai quanto me ne frega di salvare Intel o AMD

Ho semplicemente fatto notare che i vostri commenti sono oggettivamente fuoriluogo e da ultras, in quanto esiste un processore della stessa fascia di prezzo Intel ( se vogliamo fare i puntigliosi con i prezzi di listino 64$ vs 55 $ ) che va meglio del 200GE, ma anche meglio del 220GE: il G5400.

Adesso venitemi a dire che per 9$ di differenza non ha senso confrontarli siete assurdi.

In questa fascia Amd/ Intel sono alla pari ed è una scelta soggettiva l'uno o l'altro. Ed i vostri commenti da portabandiera AMD o INTEL sino fuoriluogo e fanno semplicemente tenerezza.


Ok, come dici tu.
Siamo ultras. AMD RULEEEEZ! DIE INTEL DIE!!!!

Hanno confrontato due proposte entry con identico prezzo ed identico clock, ma è solo una montatura dei poteri forti per far fare bella fugura ad AMD.

GOMBLODDO.
Giuss28 Dicembre 2018, 13:08 #57
Originariamente inviato da: Gigibian
Certo che voi avete qualche conflitto irrisorlto che vi procura dell'astio immotivato.

Sai quanto me ne frega di salvare Intel o AMD

Ho semplicemente fatto notare che i vostri commenti sono oggettivamente fuoriluogo e da ultras, in quanto esiste un processore della stessa fascia di prezzo Intel ( se vogliamo fare i puntigliosi con i prezzi di listino 64$ vs 55 $ ) che va meglio del 200GE, ma anche meglio del 220GE: il G5400.

Adesso venitemi a dire che per 9$ di differenza non ha senso confrontarli siete assurdi.

In questa fascia Amd/ Intel sono alla pari ed è una scelta soggettiva l'uno o l'altro. Ed i vostri commenti da portabandiera AMD o INTEL sino fuoriluogo e fanno semplicemente tenerezza.


Insomma 9$ su queste cifre sono quasi il 20% quindi è una differenza rilevante rapportata al costo.

Qui hanno confrontato 2 processori dal costo identico e quindi mi sembra un confronto corretto e affidabile.
demon7728 Dicembre 2018, 14:02 #58
Originariamente inviato da: Giuss
Insomma 9$ su queste cifre sono quasi il 20% quindi è una differenza rilevante rapportata al costo.

Qui hanno confrontato 2 processori dal costo identico e quindi mi sembra un confronto corretto e affidabile.


NO! Non è vero niente!
Non capisci niente!
SEI SOLO UN ULTRA'!
DukeIT28 Dicembre 2018, 14:05 #59
Originariamente inviato da: Gigibian
Certo che voi avete qualche conflitto irrisorlto che vi procura dell'astio immotivato

Ma proprio nessun astio, basta vedere le tre ultime CPU che ho comprato, semplicemente mi viene da sorridere quando leggo espedienti di questo tipo per non voler accettare che, in questo momento, AMD ha probabilmente le offerte più appetibili sotto il profilo prezzo/prestazioni o, quantomeno, in questa recensione appare nettamente preferibile.
marchigiano28 Dicembre 2018, 14:34 #60
Originariamente inviato da: Gigibian
esiste un processore della stessa fascia di prezzo Intel ( se vogliamo fare i puntigliosi con i prezzi di listino 64$ vs 55 $ ) che va meglio del 200GE, ma anche meglio del 220GE: il G5400.

Adesso venitemi a dire che per 9$ di differenza non ha senso confrontarli siete assurdi.


si ma i prezzi in strada che vedo sono di 52€ per l'athlon e 81€ per il pentium... non sono paragonabili. addirittura il celeron viene venduto a più dell'athlon, si vede che la gente ancora è disposta a pagare di più per il brand intel, amd deve fare ancora tanta strada per riconquistare la fiducia dei consumatori

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^