Intel Core i7-7820X: octa core in salsa Skylake-X

Con il processore Core i7-7820X Intel propone una CPU a 8 core dal costo ben inferiore ai predecessori con pari numero di core, ma capace di prestazioni ben più elevate. Un modello indicato per il videogiocatore più esigente come per chi utilizza molte applicazioni contemporaneamente e non vuole scendere a compromessi nei tempi di elaborazione.
di Paolo Corsini pubblicato il 29 Agosto 2017 nel canale ProcessoriIntelCoreSkylake
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie della info
Considerando il costo di mobo x299, RAM quad channel e CPU stessa a cui va aggiunta la capacità di overclock praticamente nulla tanto vale comprare un Ryzen 1700, tirarlo a 3.9/4 GHz e vivere felici spendendo la metà.
"bene o male" mica tanto, costano praticamente il doppio oggi. le 2066 partono da 180 euro, le tr4 da 350. se prendi ad esempio le più belle una asus rog 2066 si trova a 320 euro, tr4 a 550.
vedrai che scenderanno di prezzo e comunque non mi sembrano proprio la stessa MB è.... quella per Threadripper ha una scheda di rete aggiuntiva da 10 Gbit... solo quella copre buona parte del divario di prezzo.
Considerando il costo di mobo x299, RAM quad channel e CPU stessa a cui va aggiunta la capacità di overclock praticamente nulla tanto vale comprare un Ryzen 1700, tirarlo a 3.9/4 GHz e vivere felici spendendo la metà.
Indubbiamente si, anche se un 1700 lo vedrei meglio sui 3.7 daily.
Cmq ottima cpu intel, la concorrenza sta dando i suoi frutti
Ha senso solo se rispetto ai ryzen hai bisogno di più linee pciex o cose del genere, ma forse conviene TR in quel caso.
nel mio caso mezzo sputo in più che lo tengo @3.9 all core daily
Ha senso solo se rispetto ai ryzen hai bisogno di più linee pciex o cose del genere, ma forse conviene TR in quel caso.
ne ha solo 28 questo processore, non le ha tutte e 40 attive quindi non c'è differenza. l'unico pro effettivo è l'avere 8 slot di ram contro i 4.
Bello ....
Fa una concorrenza spietata ai suoi fratelli e qualcosina anche ai Ryzen.Che pero', a livello di piattaforma, rimangono ugualmente performanti, meno costosi e più propensi ad un overclock che non genera il calore di una fusione nucleare ....
Con le temprature ambienti estive anche 3.8 GHz ad aria diventano abbastanza complicati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".