Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2017, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...e-x_index.html

Con il processore Core i7-7820X Intel propone una CPU a 8 core dal costo ben inferiore ai predecessori con pari numero di core, ma capace di prestazioni ben più elevate. Un modello indicato per il videogiocatore più esigente come per chi utilizza molte applicazioni contemporaneamente e non vuole scendere a compromessi nei tempi di elaborazione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:31   #2
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Così a occhio, si potrebbe riassumere dicendo che costa 100$ in più del Ryzen 1800X e più o meno li vale tutti come prestazioni in più, ma consuma anche di più.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:42   #3
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Peccato per la mancanza della saldatura fluxless.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:52   #4
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Così a occhio, si potrebbe riassumere dicendo che costa 100$ in più del Ryzen 1800X e più o meno li vale tutti come prestazioni in più, ma consuma anche di più.
non parlano di temperature nel dettaglio perchè sono da panico, di certo il lato positivo è che rispetto all'anno scorso si spende la metà per un 8 core.
se uno ne fa un uso pro base un 1700x conviene parecchio comunque considerando procio+mobo, sul pro avanzato manca un'offerta di threadripper nella fascia di prezzo. sul gaming puro 1151 sembrerebbe la soluzione migliore tutt'oggi.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 14:56   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Così a occhio, si potrebbe riassumere dicendo che costa 100$ in più del Ryzen 1800X e più o meno li vale tutti come prestazioni in più, ma consuma anche di più.
si ma essendoci il 1700X a 100 euro in meno del 1800X, il 1800X perde molto di significato e questo Intel segue un po la stessa fine.


bho, meglio aspettare threadripper 1920 liscio
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:03   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Lo scossone dato dall'arrivo di Ryzen adesso si vede nel pieno della sua potenza.
Finalmente si torna a parlare di CPU dopo ANNI di stagnazione pura.

Sommando un pò tutto resta piuttosto evidente, nei giochi in particolare, come il software sia ancora da ottimizzare per trarre vantaggio dai numerosi cores.

Da tutto ciò che ho visto penso che oggi come oggi il Ryzen 1700X sia ancora il best buy per un buon pc tuttofare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:06   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
OTTIMO passo in avanti.
Ma sbaglio o l'HIS non è saldato?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:07   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come prezzi effettivi, l'i7-7820x si trova a 522 euro ivato ed il 1800x a 400 (anche negli USA il gap effettivo è circa 140$ + tasse)

Penso che anche il 1900x finirà sotto i 500 euro.

P.S.: Ieri doveva entrare in commercio ufficialmente l'i9-7920x, ma ancora non se ne vedono in giro se non in preordine e nemmeno recensioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:09   #9
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si ma essendoci il 1700X a 100 euro in meno del 1800X, il 1800X perde molto di significato e questo Intel segue un po la stessa fine.


bho, meglio aspettare threadripper 1920 liscio
di certo fa più gola threadripper di questo ma i prezzi sono decisamente alti oggi, le mobo costano veramente un casino (da 350 a salire) oltre al prezzo del processore. intel si è infilata in una fascia di prezzo totalmente scoperta oggi, comunque salvo necessità di quantitativi di ram astronomici il gioco non vale la candela.

1700x+mobo circa 400 euro ( 350 per il 1700..)
7820x+mobo circa 700 euro
1920x+mobo circa 1150 euro, ma con 1300 si porta a casa il 1950x e quindi siamo sempre a quel punto.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:12   #10
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ma sbaglio o l'HIS non è saldato?
Purtroppo non è saldato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:21   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
di certo fa più gola threadripper di questo ma i prezzi sono decisamente alti oggi, le mobo costano veramente un casino (da 350 a salire) oltre al prezzo del processore. intel si è infilata in una fascia di prezzo totalmente scoperta oggi, comunque salvo necessità di quantitativi di ram astronomici il gioco non vale la candela.

1700x+mobo circa 400 euro ( 350 per il 1700..)
7820x+mobo circa 700 euro
1920x+mobo circa 1150 euro, ma con 1300 si porta a casa il 1950x e quindi siamo sempre a quel punto.

bè le mobo di Threadripper bene o male costano come quelle per gli Skylake-X; sicuramente il 1920 liscio sara piu conveniente di questa CPU Intel, quindi se uno non ha fretta e non vuole spender di piu per la versione X conviene aspettare.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:27   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Purtroppo non è saldato.
Grazie della info
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 15:47   #13
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Avesse IHS saldato non sarebbe una cattiva CPU, così com'è però probabilmente va già in thermal throttling a frequenze di default sotto carichi pesanti.
Considerando il costo di mobo x299, RAM quad channel e CPU stessa a cui va aggiunta la capacità di overclock praticamente nulla tanto vale comprare un Ryzen 1700, tirarlo a 3.9/4 GHz e vivere felici spendendo la metà.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:01   #14
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
domanda: è 8 core nativi o è tipo un 10-12-16-quel che è core, "fallato" con core spenti/cuttati?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:07   #15
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
bè le mobo di Threadripper bene o male costano come quelle per gli Skylake-X; sicuramente il 1920 liscio sara piu conveniente di questa CPU Intel, quindi se uno non ha fretta e non vuole spender di piu per la versione X conviene aspettare.
"bene o male" mica tanto, costano praticamente il doppio oggi. le 2066 partono da 180 euro, le tr4 da 350. se prendi ad esempio le più belle una asus rog 2066 si trova a 320 euro, tr4 a 550.

Ultima modifica di NickNaylor : 29-08-2017 alle 16:10.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:12   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
"bene o male" mica tanto, costano praticamente il doppio oggi. le 2066 partono da 180 euro, le tr4 da 350. se prendi ad esempio le più belle una asus rog 2066 si trova a 320 euro, tr4 a 550.

vedrai che scenderanno di prezzo e comunque non mi sembrano proprio la stessa MB è.... quella per Threadripper ha una scheda di rete aggiuntiva da 10 Gbit... solo quella copre buona parte del divario di prezzo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 29-08-2017 alle 16:22.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:13   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Avesse IHS saldato non sarebbe una cattiva CPU, così com'è però probabilmente va già in thermal throttling a frequenze di default sotto carichi pesanti.
Considerando il costo di mobo x299, RAM quad channel e CPU stessa a cui va aggiunta la capacità di overclock praticamente nulla tanto vale comprare un Ryzen 1700, tirarlo a 3.9/4 GHz e vivere felici spendendo la metà.
Indubbiamente si, anche se un 1700 lo vedrei meglio sui 3.7 daily.
Cmq ottima cpu intel, la concorrenza sta dando i suoi frutti peccato per l'HIS non saldato, me lo sarei aspettato in questa fascia di CPU. Forse scalda parecchio proprio per l'HIS non saldato.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:40   #18
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Va uno sputo più di un 1800x e due sputi in più del 1700x costando di più, consumando 60-70W in più e raggiungendo temperature imbarazzanti (e solo per risparmiare con al pasta del capitano, il che è ancora più imbarazzante).

Ha senso solo se rispetto ai ryzen hai bisogno di più linee pciex o cose del genere, ma forse conviene TR in quel caso.
nel mio caso mezzo sputo in più che lo tengo @3.9 all core daily
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 16:55   #19
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Va uno sputo più di un 1800x e due sputi in più del 1700x costando di più, consumando 60-70W in più e raggiungendo temperature imbarazzanti (e solo per risparmiare con al pasta del capitano, il che è ancora più imbarazzante).

Ha senso solo se rispetto ai ryzen hai bisogno di più linee pciex o cose del genere, ma forse conviene TR in quel caso.
ne ha solo 28 questo processore, non le ha tutte e 40 attive quindi non c'è differenza. l'unico pro effettivo è l'avere 8 slot di ram contro i 4.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2017, 17:19   #20
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1314
Bello ....

Fa una concorrenza spietata ai suoi fratelli e qualcosina anche ai Ryzen.
Che pero', a livello di piattaforma, rimangono ugualmente performanti, meno costosi e più propensi ad un overclock che non genera il calore di una fusione nucleare ....
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1