AMD FX-8350: la seconda generazione di CPU FX

AMD introduce l'architettura Piledriver anche per le proprie proposte della famiglia FX, destinate a sistemi desktop socket AM3+, dopo che alcune settimane fa tale passaggio era stato fatto per le soluzioni APU della famiglia Trinity. Frequenze di clock più elevate e migliorie nell'IPC permettono di ottenere un incremento prestazionale rispetto alle proposte FX di prima generazione, tutto con prezzi che rimangono contenuti
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Ottobre 2012 nel canale ProcessoriAMD
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe in certi ambiti lavorativi dove si usano programmi decisamente multithread sono una bomba.
poi magari in single sono un po' svantaggiate dalla particolare architettura, pero' il problema non si pone.
anzi ormai non dovrebbero piu' esserci programmi ed SO che sfruttino poco la possibilità multithread, quindi + che un problema della CPU a me sembra un problema di programmazione.
altrimenti che senso avrebbe fare cpu multicore?
per me non avrei problema a farmi un sistema basato su questa cpu.
per chi mastica poco di PC lo consiglierei solo per certi ambiti.
ma escluderlo in toto per gli intel sicuramente NO.
per la questione dei consumi lascio stare.
ricordo solo che anni fa si avevano P4 che consumavano come questo (se non di +) e avevano una potenza notevolmente inferiore.
quindi se si riuscivano a gestire CPU del genere 6-7 anni fa non vedo perchè non lo si possa fare oggi.
Sei un fanboy intel? benissimo, continua tranquillamente ad acquistare cpu intel e da una parte ti dico che fai bene ma ricorda una cosa. Tu che speri tanto nel fallimento di amd come si è evinto da tuoi passati commenti, sappi che se oggi puoi acquistare cpu intel a prezzi "umani" devi solo ringraziare amd che le fa ancora un pò di concorrenza. In condizioni di mopnopolio nessuno le vieterebbe di prezzare un i3 sui 500€. Non capisco come si faccia a desiderare il fallimento di un'azienda che può solo far bene alle nostre tasche, non lo capirò mai...mah.
secondo me certe persone vorrebbe che amd sfornasse CPU + potenti solo per far si che Intel abbassi i suoi prezzi.
visto che AMD in questi tempi non riesce a surclassare Intel allora intel non abbassa i prezzi e giu' a spalare m***a su AMD.
cmq le CPU intel sono li e anche a prezzi tutto sommato abbordabili. se uno le vuole comprare è libero di farlo. se le sembrano care o non le comprano oppure che se la prendano con Intel che le mette troppo care.
Io neanche dal punto di vista della convenienza prestazioni/costo mi sentire di consigliare le cpu AMD, tanto più quelle vecchie.
tieni conto che senza bench e cronometro alla mano sfiderei chiunque di capire che CPU è montata su un PC solo con l'utilizzo.
per il 95% dei PC casalinghi basterebbe un celeron dual core da 40€.
forse è meglio aggiungere un bel SSD piuttosto che mettere una cpu + costosa.
su certe elaborazioni poi senza guardare le barre dei grafici ma i valori scritti, si nota che la differenza è qualche secondo.
poi per fare un esempio per tutti
proshow gold anzichè dire che è un pippa di programma lo si usa per testare le cpu moderne.
mah per me oggigiorno se un programma non riesce a gestire nemmeno il multicore, non è colpa delle cpu ma del programma.
Nei giochi prende pagoni allucinanti.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
By Hardwarecanucks
per me è no
Nei giochi prende pagoni allucinanti.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
By Hardwarecanucks
Eh, si in effetti 150 o 250 FPS cambia il mondo
Giù il cappello.
Resta il fatto che se fai conteggi sui consumi, e sull'efficienza generale... vai a occhi chiusi sull'i5, 60W di differenza nell'arco di un anno si fanno sentire... e si ripaga abbondantemente da solo in pochi mesi.
Sai le lotte cho ho dovuto fare con amici per farglielo capire.... gente disposta a rottamare 2500-2600K per quei 100Mhz in più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".