AMD FX-8350: la seconda generazione di CPU FX

AMD introduce l'architettura Piledriver anche per le proprie proposte della famiglia FX, destinate a sistemi desktop socket AM3+, dopo che alcune settimane fa tale passaggio era stato fatto per le soluzioni APU della famiglia Trinity. Frequenze di clock più elevate e migliorie nell'IPC permettono di ottenere un incremento prestazionale rispetto alle proposte FX di prima generazione, tutto con prezzi che rimangono contenuti
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Ottobre 2012 nel canale ProcessoriAMD
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon costano molto ma tra consumi (che sono diminuiti rispetto a bulldozer, bisogna darne atto) e prestazioni non costanti nei vari ambiti, non so se ne valga la pena. Bisogna aspettare la prossima generazione
Però almeno adesso le prestazioni non sono male. In multi se la gioca con gli i7 che costano ben di più. Ma dall'altra parte però, peccato che in single thread sia ancora indecente, e che per i giochi a volte non raggiunga neppure gli i3, che costano ben meno. Direi che come CPU per i giocatori non è una buona offerta.
Questi Piledriver mi sembrano sicuramente meglio dei Bulldozer, ma ancora con diversi compromessi.
PS: possiamo aspettarci anche una recensione degli FX4300 per la fascia bassa?
Non costano molto ma tra consumi (che sono diminuiti rispetto a bulldozer, bisogna darne atto) e prestazioni non costanti nei vari ambiti, non so se ne valga la pena. [COLOR="DarkRed"]Bisogna aspettare la prossima generazione[/COLOR]
ne abbiamo le scatole piene di sentir dire sempre la solita frase, sono passati anni ormai e manco vi fate capaci che non e' cosa loro progettare cpu???
In MT se la gioca con gli i7 molte volte e costa meno di 200 euro, per me è un'ottima soluzione, competitiva con la controparte.
Bentornata AMD.
il BD all'inizio stava a 245 euro, questo lo hanno posizionato decisamente meglio.
sinceramente, anche se non ne faccio uso, ma se su un gioco, in fullhd, una PC mi da' piu' di 45fps, a me va' piu' che bene, ma in quel caso sceglierei forse un i3, cosi' risparmio altri 60 euro.
greeneye, sono anche piu' di 5 anni in uso normale, e 2 anni e 1/3 se fai operare al 100% per tutto il giorno... e' evidente che solo per una coscienza green non puoi scegliere tale CPU.
il BD all'inizio stava a 245 euro, questo lo hanno posizionato decisamente meglio.
sinceramente, anche se non ne faccio uso, ma se su un gioco, in fullhd, una PC mi da' piu' di 45fps, a me va' piu' che bene, ma in quel caso sceglierei forse un i3, cosi' risparmio altri 60 euro.
greeneye, sono anche piu' di 5 anni in uso normale, e 2 anni e 1/3 se fai operare al 100% per tutto il giorno... e' evidente che solo per una coscienza green non puoi scegliere tale CPU.
Solo per una coscienza green dovrei buttare il telefono, spogliarmi nudo, andare a piedi in amazzonia, munirmi di arco e frecce e urlare tutto il giorno agli aerei che passano in cielo
Il vero spreco sarebbe quello di acquistare una CPU del genere e farne un uso marginale(es appena il 25%).Stesso discorso vale con Intel.
Spero che amd riesca a ridurre i consumi, le prestazioni per ora mi hanno convinto, con 30W in meno in load e 10 in idle l'avrei preso.
8Core reali sono sicuramente più flessibili per chi tiene processore più scheda madre per un pò come faccio io.
la differenza di ipc poi è imbarazzante
mi aspetto dalla prossima architettura amd almeno un ipc comparabile con quello del sb
e 22nm
Mi spieghi perchè continui a sparare a zero su AMD in ogni news che la riguarda?
Sei un fanboy intel? benissimo, continua tranquillamente ad acquistare cpu intel e da una parte ti dico che fai bene ma ricorda una cosa. Tu che speri tanto nel fallimento di amd come si è evinto da tuoi passati commenti, sappi che se oggi puoi acquistare cpu intel a prezzi "umani" devi solo ringraziare amd che le fa ancora un pò di concorrenza. In condizioni di mopnopolio nessuno le vieterebbe di prezzare un i3 sui 500€. Non capisco come si faccia a desiderare il fallimento di un'azienda che può solo far bene alle nostre tasche, non lo capirò mai...mah.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".