Intel Core i7-3820: CPU Sandy Bridge-E di taglio entry level

Con la CPU Core i7-3820 Intel estende verso il basso la piattaforma socket 2011 LGA, destinata agli utenti più appassionati. Il confronto diretto è con le architetture Sandy Bridge di fascia alta, modelli Core i7-2600K e Core i7-2700K: per tutte queste CPU ritroviamo architettura quad core e le peculiarità architetturali della famiglia Sandy Bridge
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Febbraio 2012 nel canale ProcessoriIntel
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno dimenticato il multi-gpu. son convinto che 2-3 gpu su un 2011 e scheda "base" vadano di più che su un 1555 con scheda "smodata"
I consumi tra 2600k e 3820 non sono confrontabili, perchè le mainboard sono molto diverse e la presenza di più fasi nella mainboard Asus ovviamente penalizza i consumi rispetto alla mainboad intel usata per le cpu skt 2011.
Altra cosa che non è stato messa in rilievo è la presenza della tecnologia Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) che è presente nella cpu i7-3820 ed assente nelle cpu i7-2600K/2700K
http://ark.intel.com/compare/61275,63698
Inoltre il die è del tutto diverso rispetto ai modelli a 6core, è stato fatto appositamente, infatti la superficie è di 294mm2 contro i 435mm2 dei modelli a 6core e 216mm2 di sandy-bridge skt 1156 quadcore
Rispondevo a ra-mta che si chiedeva dei consumi di BD e SB-e.
Rispondevo a ra-mta che si chiedeva dei consumi di BD e SB-e.
non ho risposto a te, ma ho quotato il tuo msg per aggiungere un paio di considerazioni
vedo che non hai letto sopra...
Il silicio del 3820 è identico a quello degli altri I7 LGA 2011 ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".