Intel Core i7-3820: CPU Sandy Bridge-E di taglio entry level

Con la CPU Core i7-3820 Intel estende verso il basso la piattaforma socket 2011 LGA, destinata agli utenti più appassionati. Il confronto diretto è con le architetture Sandy Bridge di fascia alta, modelli Core i7-2600K e Core i7-2700K: per tutte queste CPU ritroviamo architettura quad core e le peculiarità architetturali della famiglia Sandy Bridge
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Febbraio 2012 nel canale ProcessoriIntel
Multimedia
Di seguito riportiamo misurazioni prestazionali eseguite con applicazioni di stampo multimedia; al pari di quanto evidenziato con i tool di rendering questo genere di software sfrutta al meglio la presenza di più core di processore, oltre ovviamente ad avvantaggiarsi della presenza di specifici set di istruzioni multimediali nel momento in cui queste siano correttamente supportate dal software.
I test multimediali forniscono risultati molto vicini a quanto ottenuto con i tool di rendering:. la CPU Core i7-3820 distanzia in misura marginale il modello Core i7-2600K, risultando essere la più veloce tra quelle con architettura quad core inserite in questo confronto prestazionale.