Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli

Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli

Sulla scia del discreto successo ottenuto dalla precedente comparativa, abbiamo deciso di riproporvi una nuova analisi di alcuni dei più popolari e recenti dissipatori ad aria presenti sul mercato. Tra i dissipatori che andremo a testare ci sarà spazio anche per qualche novità, come ad esempio i modelli della linea Alpenföhn prodotti dalla poco conosciuta EKL

di pubblicato il nel canale Processori
 

Glacialtech Igloo 5750 Silent

Glacialtech propone Igloo 5750 Silent, un sistema di raffreddamento caratterizzato da un design orizzontale e dalle dimensioni contenute, in grado di offrire un livello di rumorosità davvero ridotto. Questo modello si candida idealmente ad essere utilizzato su sistemi particolarmente silenziosi, grazie al basso regime rotazionale a cui operano le due ventole.

Il dissipatore di Glacialtech presenta una struttura piuttosto singolare: la base è dotata di un radiatore passivo dal quale partono le heat pipe, che terminano poi all'interno di un radiatore di alluminio su cui sono montate due ventole da 92 millimetri. Il peso complessivo di questo prodotto è di soli 520 grammi. Sono supportate tutte le CPU socket LGA 775 di Intel e 754, 939, 940, AM2 e F di AMD.

La base del dissipatore è in rame, mentre le 4 heat pipe presenti sono realizzate in alluminio. In commercio è presente anche il fratello maggiore di questo dissipatore, il Glacialtech Igloo 5750 PWM; i due modelli si differenziano solamente per un differente regime rotazionale delle ventole. La foto seguente mostra la lappatura della base di questo dissipatore: sono percettibili delle leggere striature.

L'Igloo 5750 Silent è un prodotto pronto all'uso. Glacialtech ha pensato a tutto al fine di rendere il montaggio del proprio sistema di raffreddamento il più semplice e rapido possibile: la pasta termoconduttiva è infatti già applicata sulla base del dissipatore. L'installazione avviene in pochi pochi minuti, semplicemente serrando i 4 agganci rapidi standard presenti sul dissipatore; si tratta degli stessi attacchi utilizzati nei dissipatori boxati di Intel.

Dal punto di vista prestazionale, il Glacialtech Igloo 5750 Silent riesce a garantire temperature ampiamente entro i margini di sicurezza, ma non all'altezza delle altre soluzioni provate. I risultati fatti segnare dal dissipatore vanno però valutati in base allo scopo per cui questo modello è preposto; l'Igloo 5750 Silent mira infatti ad un basso impatto acustico e non ad ottenere le più basse temperature in assoluto. Per chi avesse l'esigenza di una migliore dissipazione del calore, Glacialtech propone una variante di questo modello, l'Igloo 5750 PWM.

 
^