Dissipatori per CPU: a confronto 12 modelli
Sulla scia del discreto successo ottenuto dalla precedente comparativa, abbiamo deciso di riproporvi una nuova analisi di alcuni dei più popolari e recenti dissipatori ad aria presenti sul mercato. Tra i dissipatori che andremo a testare ci sarà spazio anche per qualche novità, come ad esempio i modelli della linea Alpenföhn prodotti dalla poco conosciuta EKL
di Fabio Gozzo pubblicato il 29 Maggio 2008 nel canale ProcessoriGlacialtech Igloo 5750 Silent
Glacialtech propone Igloo 5750 Silent, un sistema di raffreddamento caratterizzato da un design orizzontale e dalle dimensioni contenute, in grado di offrire un livello di rumorosità davvero ridotto. Questo modello si candida idealmente ad essere utilizzato su sistemi particolarmente silenziosi, grazie al basso regime rotazionale a cui operano le due ventole.

Il dissipatore di Glacialtech presenta una struttura piuttosto singolare: la base è dotata di un radiatore passivo dal quale partono le heat pipe, che terminano poi all'interno di un radiatore di alluminio su cui sono montate due ventole da 92 millimetri. Il peso complessivo di questo prodotto è di soli 520 grammi. Sono supportate tutte le CPU socket LGA 775 di Intel e 754, 939, 940, AM2 e F di AMD.
La base del dissipatore è in rame, mentre le 4 heat pipe presenti sono realizzate in alluminio. In commercio è presente anche il fratello maggiore di questo dissipatore, il Glacialtech Igloo 5750 PWM; i due modelli si differenziano solamente per un differente regime rotazionale delle ventole. La foto seguente mostra la lappatura della base di questo dissipatore: sono percettibili delle leggere striature.

L'Igloo 5750 Silent è un prodotto pronto all'uso. Glacialtech ha pensato a tutto al fine di rendere il montaggio del proprio sistema di raffreddamento il più semplice e rapido possibile: la pasta termoconduttiva è infatti già applicata sulla base del dissipatore. L'installazione avviene in pochi pochi minuti, semplicemente serrando i 4 agganci rapidi standard presenti sul dissipatore; si tratta degli stessi attacchi utilizzati nei dissipatori boxati di Intel.


Dal punto di vista prestazionale, il Glacialtech Igloo 5750 Silent riesce a garantire temperature ampiamente entro i margini di sicurezza, ma non all'altezza delle altre soluzioni provate. I risultati fatti segnare dal dissipatore vanno però valutati in base allo scopo per cui questo modello è preposto; l'Igloo 5750 Silent mira infatti ad un basso impatto acustico e non ad ottenere le più basse temperature in assoluto. Per chi avesse l'esigenza di una migliore dissipazione del calore, Glacialtech propone una variante di questo modello, l'Igloo 5750 PWM.









DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento








