Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel

Con una frequenza di clock di 3,73 GHz, la cpu Pentium EE 965 è destinata ad essere l'ultima basata su architettura Netburst, introdotta da Intel con le prime versioni di processore Pentium 4. Grazie ad alcune migliorie architetturali, diminuisce il consumo complessivo pur con livelli prestazionali allineati a quelli della concorrente Athlon 64 FX60
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Aprile 2006 nel canale ProcessoriIntel
Benchmark applicativi
Evidenziamo un generale allineamento tra le 4 cpu in prova nel benchmark Sysmark 2004 SE, che misura il comportamento del sistema nell'esecuzione di una serie di applicazioni di produttività personale. Di seguito le applicazioni utlizzate nella serie di test inseriti in questo benchmark:
- Adobe Acrobat 5.0.5
- Microsoft Access 2002
- Microsoft Excel 2002
- Microsoft Outlook 2002
- Microsoft PowerPoint 2002
- Microsoft Word 2002
- Microsoft Internet Explorer 6.0 SP1
- ScanSoft Dragon NaturallySpeaking 6
- Network Associates McAfee VirusScan 7.0
- WinZip Computing WinZip 8.1
- Adobe After Effects 5.5
- Adobe Photoshop 7.01
- Adobe Premiere 6.5
- Discreet 3ds max 5.1
- Macromedia Dreamweaver MX
- Macromedia Flash MX
- Microsoft Windows Media Encoder 9
Sysmark 2004 | Pentium EE 965 | Pentium EE 955 | Athlon 64 FX60 | Athlon 64 X2 4.800+ |
Sysmark 2004 Rating | 260 | 248 | 266 | 252 |
Internet Content Creation: Overall | 324 | 305 | 344 | 323 |
Internet Content Creation: 3D Creation | 298 | 283 | 320 | 302 |
Internet Content Creation: 2D Creation | 380 | 366 | 395 | 374 |
Internet Content Creation: Web Publication | 299 | 273 | 322 | 297 |
Office Productivity: Overall | 209 | 202 | 205 | 196 |
Office Productivity: Communication | 182 | 177 | 199 | 190 |
Office Productivity: Document Creation | 242 | 232 | 259 | 246 |
Office Productivity: Data Analysis | 207 | 200 | 168 | 161 |
L'analisi dettagliata dei risultati ottenuti nei singoli test conferma il quadro visto nei grafici precedenti: le due cpu AMD Athlon 64 riescono a far registrare prestazioni complessivamente di poco superiori alle due alternative Intel, ma in generale il quadro è di un sostanziale allineamento.
Il benchmark Business Wonstone 2004 è un secondo test che analizza le prestazioni di produttività personale, in scenario tipicamente single task. I risultati ottenuti premiano le cpu AMD, che in questo genere di test si sono sempre dimostrate essere superiori alle concorrenti Intel.