Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel
Con una frequenza di clock di 3,73 GHz, la cpu Pentium EE 965 è destinata ad essere l'ultima basata su architettura Netburst, introdotta da Intel con le prime versioni di processore Pentium 4. Grazie ad alcune migliorie architetturali, diminuisce il consumo complessivo pur con livelli prestazionali allineati a quelli della concorrente Athlon 64 FX60
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Aprile 2006 nel canale ProcessoriIntel
Configurazione di test
Di seguito sono riportati i vari processori utilizzati nei test:
- AMD Athlon 64 FX60 Socket 939 (clock 2.600 MHz - cache L2 1 Mbytes) - memoria Dual DDR400
- AMD Athlon 64 X2 4.800+ Socket 939 (clock 2.400 MHz - cache L2 1 Mbytes) - memoria Dual DDR400
- Intel Pentium Extreme Edition 965 (bus 1066 MHz, frequenza di clock di 3,73 GHz - cache L2 2 Mbytes) - memoria Dual DDR2-667
- Intel Pentium Extreme Edition 955 (bus 1066 MHz, frequenza di clock di 3,46 GHz - cache L2 2 Mbytes) - memoria Dual DDR2-667
Di seguito i componenti adottati:
Piattaforma Intel 975X - processori Pentium D e Pentium Extreme Edition
- scheda madre: GA-G1975X (chipset Intel 975X)
- memoria: Corsair XMS2 5400UL con timings 3-3-3-12 @ 667 MHz; 2x512 Mbytes
- hard disk: Western Digital Raptor 36 Gbytes - Serial ATA
- scheda video: ATI Radeon X1900XTX (gpu 650 MHz; memoria video 1.550 MHz)
- sistema operativo: Windows XP Professional, Service Pack 2
- driver video: ATI Catalyst 6.3
Piattaforma NVIDIA nForce 4 SLI x16 - processori Athlon 64 e Athlon 64 X2
- scheda madre: Asus A8N32-SLI Deluxe
- memoria: Corsair XMS PRO CMXP512-3200XL (2-2-2-5 1T) @ 400 MHz; 2x512 Mbytes
- hard disk: Western Digital Raptor 36 Gbytes - Serial ATA
- scheda video: ATI Radeon X1900XTX (gpu 650 MHz; memoria video 1.550 MHz)
- sistema operativo: Windows XP Professional, Service Pack 2
- driver video: ATI Catalyst 6.3
Questi i test eseguiti con le piattaforme di test:
Benchmark applicativi
Sysmark 2004 SE
Business Winstone 2004
Sintetici
Sandra 2005
Everest 2.50 Ultimate Edition
Giochi
3D Mark 2006
CPU Test
1280x1024 @ 32bit
1600x1200 @ 32bitSplinter Cell Chaos Theory - mappa default
1024x768 @ 32bit
1280x1024 @ 32bit
1600x1200 @ 32bittFear
1024x768 @ 32bit
1280x960 @ 32bit
1600x1200 @ 32bit
Open GL professionale
Viewperf 8.1
Multimedia
Auto GK 2.27 - Divx - Scena 6 "Star Wars L'attacco Dei Cloni"; 75% qualità; audio inglese 6ch
Divx 6.1
scena 6
Qualità 75% - no audioAuto GK 2.27 - XviD- Scena 6 "Star Wars L'attacco Dei Cloni"; 75% qualità; audio inglese 6ch
XviD 1.2 SMP
scena 6
Qualità 75% - no audioLame MT
Traccia audio da 613 Mbytes
Constant Bit Rate - Intel CompilerMainconcept MPEG Encoder
Conversione da DV a MPEG2 bitrate variabile
Video ECS factory tour - DV 16.836 frames
720x576Mainconcept MPEG Encoder
Conversione da DV a HD1 (720p)
Video ECS factory tour - DV 16.836 frames
720x576Windows Media Encoder 9
Conversione di HD 1080i in WM
Video:
320x240 - 1128 Kbps7-Zip 4.32
benchmark integrato, 32 Mbytes
Rendering
Cinebench 2003
CPU Benchmark (secondi)Lightwave 7.5
Radiosity_ReflectiveThings 640x480
Raytrace 640x4803Ds Max 8
Architecture 800x600
Underwater_environment_Finished.max 800x600







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbrica di chip più grande del mondo?
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto








