Pentium EE 965: l'ultima cpu Netburst di Intel
Con una frequenza di clock di 3,73 GHz, la cpu Pentium EE 965 è destinata ad essere l'ultima basata su architettura Netburst, introdotta da Intel con le prime versioni di processore Pentium 4. Grazie ad alcune migliorie architetturali, diminuisce il consumo complessivo pur con livelli prestazionali allineati a quelli della concorrente Athlon 64 FX60
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Aprile 2006 nel canale ProcessoriIntel
Open GL
Viewper 8.1 è un benchmark sviluppato da Spec.org, che mira a fornire un'indicazione completa circa le prestazioni di un sistema nell'esecuzione di applicazioni di grafica professionale in ambito Open GL.
Comprende 8 scene o viewsets, uno per ciascuna delle principali applicazioni di grafica professionale, di seguito elencate:
- 3dsmax-03, based on SPECapc for 3ds max 3.1 configured with the Open GL driver; includes three models containing an average of 1.5 million vertices each, and tests performance of scenes with different levels of lighting.
- catia-01, based on Dassault's CATIA, with models containing up to two million vertices.
- ensight-01, based on CEI's EnSight engineering and scientific visualization application, covers both display-list and immediate-mode workloads.
- light-07, based on traces of Discreet's Lightscape radiosity application.
- maya-01, based on traces of Alias' Maya 5.
- proe-03, based on SPECapc for Pro/ENGINEER 2001, measures two models in three modes -- shaded, wireframe and hidden-line removal (HLR).
- sw-01, based traces of the Solidworks 2004 application from Dassault Systemes.
- ugs-04, based on SPECapc for Unigraphics V17, tests performance based on an engine model containing 4.1 million vertices.








A seconda del tipo di viewset utilizzato, un'architettura di processore sopravanza l'altra e viceversa. Nel complesso, l'architettura Intel fa registrare valori mediamente superiori, con 5 viewsets dove la cpu Pentium EE 965 fa segnare il miglior risultato contro i 3 della soluzione Athlon 64 FX60.







Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP








