Il CEO di HTC nega di dover pagare ad Apple 8 dollari per ogni proprio smartphone Android

Nel corso della giornata di martedì, il CEO di HTC ha giudicato infondate le stime degli analisti secondo cui la compagnia taiwanese dovrebbe pagare a Apple tra i 6 e gli 8 dollari per ogni smarphone Android venduto
di Davide Fasola pubblicata il 23 Novembre 2012, alle 08:01 nel canale TelefoniaHTCAppleAndroid
HTC, il colosso taiwanese della tecnologia mobile, ha negato nel corso della giornata di martedì di dover pagare una cifra compresa tra i 6 e gli 8 dollari a Apple per ogni terminale Android venduto. Il CEO del produttore asiatico ha infatti affermato che la stima effettuata dagli analisti è molto sbagliata rispetto agli accordi presi con Cupertino.
"Penso che la stima fatta dagli analisti sia infondata e di molto distante dal vero. È una cifra scandalisa ma non commenterò con ulteriori numeri specifici. Credo che abbiamo raggiunto un buon accordo e una buona conclusione della disputa", queste le affermazioni di Peter Chou, CEO di HTC.
Un analista aveva stimato nei giorni scorsi la cifra dovuta a Apple da HTC definendola in circa 6/8 dollari per smartphone Android venduto, tassa dovuta a causa di una serie di brevetti di appartenenza dello stesso colosso californiano.
HTC era stata originariamente accusata da parte di Apple della violazione di ben 10 brevetti. Il giudice ITC chiamato a sentenziare aveva tuttavia ridotto il numero a solo due brevetti. È tuttavia impossibile determinare quali siano questi due brevetti, poichè la stessa Apple non ha mai voluto dichiarare nemmeno l'elenco dei dieci brevetti di cui si parlava nella prima accusa.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".