vReveal, applicazione CUDA per l'image processing

Inizia la commercializzazione di una nuova applicazione sviluppata con CUDA e ottimizzata per la gestione della GPU, destinata al processing di filmati di scarsa qualità
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 24 Marzo 2009, alle 16:54 nel canale Schede VideoCUDA
Si chiama vReveal e si presenta come, dopo Badaboom, una delle prime applicazioni in grado di utilizzare CUDA e la potenza di calcolo della scheda video, e sfruttarla in ambito video. Prodotto da MotionDSP, vReveal è un software in grado di migliorare la qualità di video che si presentano come disturbati o registrati in condizioni poco favorevoli.
Particolarmente indicato per flussi video provenienti da Youtube o fonti simili, vReveal si presenta come un software user-friendl, particolarmente facile da utilizzare e sviluppato proprio per risultare immediato sin dal suo primo avvio: MotionDSP ha deciso di progettare la propria applicazione su parte della tecnologia fino ad oggi presente solo su Ikena, software destinato alla fascia alta del mercato. L'applicazione, da oggi scaricabile in trial di 30 giorni dal sito ufficiale, si basa su di un algoritmo in grado non solo di migliorare la qualità dell'immagine rimuovendo eventuali artefatti, ma al tempo stesso di incrementare la risoluzione.
Sviluppato per funzionare su piattaforme di qualsiasi tipo, supporta correttamente ogni tipo di CPU, ma offre la possibilità di godere dei vantaggi di CUDA e dell'accelerazione attraverso l'impiego della scheda grafica: proprio l'encoding video e calcoli applicati a flussi video rappresentano uno degli scenari in cui l'architettura estremamente parallelizzata della scheda video risulta efficace. Secondo quanto dichiarato dalla società, l'utilizzo dell'applicazione on una scheda video in grado di supportare CUDA, risulta fino a 5 volte più veloce.
Il software sarà commercializzato a partire da oggi, con un costo al pubblico di 49,99 dollari americani: tra le lingue è presente anche quella italiana. Per poter funzionare correttamente, vReveal necessita di un processore Intel o AMD da 1,6GHz oltre a 512MB di memoria e Windows XP o Vista. Il software funziona correttamente inoltre in presenza di tutte le schede video NVIDIA di ultima generazione che supportino CUDA, escluse GeForce 8800 Ultra, GTX, GTS 640, GTS 320 e Quadro 4600 e 5600.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInstallato e disinstallato mi ha addirittura peggiorato il filmato che avevo preso per prova con delle strane seghettature orizzontali.
La gpu lavorava a seconda del filtro utilizzato.
Ah dimenticavo che al primo avvio mi ha dato un errore G2 contattare il produttore...bo
se questo è vero allora non c'è paragone!
Io personalmente non ho misurato gli aumenti prestazionali utilizzando la GPU, anche se posso dirvi che sono notevoli nonstante in modalità CPU sfrutti tutti i core tra il 90% e il 100%.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".