NVIDIA GeForce GTX 1080: da quest'oggi sono in vendita

Debutto commerciale per le nuove schede NVIDIA basate su architettura pascal, posizionate nel segmento top di gamma del mercato e caratterizzate da prestazioni velocistiche ai vertici tra le schede a singola GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Maggio 2016, alle 09:15 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForcePascal
Sono da quest'oggi ufficialmente in vendita le schede video NVIDIA GeForce GTX 1080, nuove proposte dell'azienda americana specificamente sviluppate per i videogiocatori più appassionati e delle quali abbiamo pubblicato la nostra recensione prestazionale a questo indirizzo nei giorni scorsi.
Le schede sono in vendita nelle versioni Founders Edition, nuovo nome utilizzato da NVIDIA per identificare il proprio reference design, oltre che nelle versioni custom sviluppate dai partner. Il listino ufficiale comunicato da NVIDIA è di un prezzo di 657,00€ IVA esclusa per la Founders Edition, e un listino suggerito per le schede sviluppate dai partner su proprio design a partire da 559,00€ IVA esclusa. Questi prezzi portano a listini, in Italia, pari a 801,00€ IVA inclusa per le schede Founders Edition e a partire da 682,00€ IVA inclusa per le proposte dei partner basate su design custom.
NVIDIA GeForce GTX 1080 Founders Edition
Nella tabella seguente riassumiamo le caratteristiche tecniche della scheda GeForce GTX 1080 secondo le specifiche NVIDIA, a confronto con quelle del modello GeForce GTX 1070 e delle altre schede della famiglia GeForce GTX 900 che sono già da tempo disponibili sul mercato.
Modello |
GeForce GTX 1080 | GeForce GTX 1070 | GeForce GTX Titan X | GeForce GTX 980 Ti | GeForce GTX 980 | GeForce GTX 970 |
GPU | GP104 | GP204 | GM200 | GM200 | GM204 | GM204 |
CUDA cores | 2.560 | 1.920 | 3.072 | 2.816 | 2.048 | 1.664 |
clock GPU | 1.607 MHz | 1.506 MHz | 1.000 MHz | 1.000 MHz | 1.126 MHz | 1.050MHz |
boost clock GPU | 1.734 MHz | 1.683 MHz | 1.075 MHz | 1.075 MHz | 1.216 MHz | 1.178 MHz |
ROPs | 64 | 64 | 96 | 96 | 64 | 64 |
TMU | 160 | 120 | 192 | 176 | 128 | 104 |
clock memoria | 10.008 MHz | 8.000 MHz | 7.008 MHz | 7.008 MHz | 7.008 MHz | 7.008 MHz |
dotazione memoria | 8 Gbytes | 8 Gbytes | 12 Gbytes | 6 Gbytes | 4 Gbytes | 4 Gbytes |
bandwidth memoria | 320 GB/s | 256 GB/s | 336 GB/s | 336 GB/s | 224 GB/s | 224 GB/s |
architettura memoria | GDDR5X | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
bus memoria | 256bit | 256bit | 384bit | 384bit | 256bit | 256bit |
alimentazione | 8pin | 8pin | 8pin+6pin | 8pin+6pin | 6pin+6pin | 6pin+6pin |
Per la scheda GeForce GTX 1070 ci sarà da attendere ancora alcune settimane: la commercializzazione è stata infatti indicata da NVIDIA a partire dal 10 giugno. Per questa scheda i listini comunicati da NVIDIA riguardano sempre la Founders Edition e le proposte custom sviluppate dai partner: per le prime partiamo da 517,00€ IVA inclusa nel mercato nazionale, mentre per le proposte custom non sono ancora al momento disponibili informazioni precise ma possiamo immaginare alla luce dei prezzi in dollari USA listini suggeriti ai partner a partire da 440,00€ IVA inclusa.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa 1070 non reference dovrebbe stare sui 379$ e la 1080 sui 549$ se non sbaglio.
Quindi prezzi quasi in linea con la 980.
I 7-8cento euro sono riferiti alla reference ed al pre-order, non è mica quello il prezzo di vendita.
Intanto però siamo al 27 e ancora latitano.
Su mazon USA sta a più di 1000$ O_O
Su mazon USA sta a più di 1000$ O_O
Non la vendono ancora.
Ci sono sul listino del dragone ma non sono disponibili.
Beh ma per tutti gli ottimi servizi di cui godiamo le pago volentieri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".