chiudi X

Philips presenta i primi monitor Android autonomi Smart All-in-One

Philips presenta i primi monitor Android autonomi Smart All-in-One

Philips ha presentato i primi "monitor Android" con accesso al Google Play Store, in grado di funzionare anche se non connessi ad un PC

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Periferiche
AndroidGooglePhilips
 

Philips Monitors ha introdotto sul mercato un nuovo monitor touch con sistema operativo Android, a detta della società il primo del suo genere. Disponibili nei modelli da 21,5" LCD IPS (S221C4AFD) e 23" LCD ADS (S231C4AFD), i due monitor hanno finalità multimediali e ludiche e consentono di accedere ai contenuti anche senza aver collegato un PC esterno.

Philips Smart All-in-One

I due monitor integrano anche due altoparlanti stereo, mentre i due pannelli sono entrambi Full HD (1920x1080) a scansione progressiva. Dispongono entrambi di connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n tramite la quale è possibile connettersi ad internet ed accedere al Google Play Store per poter scaricare tutti i contenuti compatibili. I pannelli dispongono anche di una matrice multi-touch capacitiva con un massimo di due tocchi simultanei.

Philips Smart All-in-One

I due display Philips utilizzano una piattaforma hardware di NVIDIA basata su architettura ARM, nello specifico Nvidia Tegra T33 a 1,6GHz per core, supportata da 2GB di RAM. La versione di Android installata nativamente è la 4.2 Jelly Bean, mentre lo storage integrato è di 8GB, espandibile attraverso scheda di memoria SDHC o USB fino a 64GB o hard-disk esterno. Presente anche una webcam 1.0 MP con microfono e la possibilità di collegare stampante, mouse e tastiera per un utilizzo più tradizionale (sono due le porte USB 2.0 integrate).

Philips Smart All-in-One

I monitor possono essere collocati in posizione quasi orizzontale rispetto al piano del tavolo, in modo da garantire la massima ergonomia e comodità con un uso tramite input touch.

Il nuovo monitor Philips Smart All-In-One display è attualmente disponibile ad un prezzo consigliato di 439€ per la versione da 21,5" (S221C4AFD), mentre la versione da 23" (S231C4AFD) viene proposta al prezzo di 469€.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7726 Febbraio 2014, 13:58 #1

va beh un po' "ma che cacchio me ne faccio" ma carini come idea!
dtreert26 Febbraio 2014, 13:58 #2
imho sarebbe ottima se fosse "splash proof" da mettere in cucina o in bagno. Ma in altri casi mi pare non un'ottima soluzione
Yokoshima26 Febbraio 2014, 14:21 #3
Ok, interesante ma lo posso anche usare come una tv o è solo un enorme, pesantissimo tablet ?
Yokoshima26 Febbraio 2014, 14:24 #4
Mi rispondo da solo:

Connectivity
• Signal Input: VGA (Analog ), MHL-HDMI (digital,
HDCP), RJ 45
• SDHC card slot
• Wireless connections: Wi-Fi (Built-in), Wireless
LAN (802.11 b/g/n)
• USB: USB 2.0 x 2
• Audio (In/Out): PC audio-in, Headphone jack
• Webcam: 1 MP
• Mic in

Trovate tutte le specifiche del 21" a questo link http://tinyurl.com/pueu4do
Aenil26 Febbraio 2014, 15:16 #5
se non fosse per lo stand non è altro che un monitor per pc con attaccata una chiavetta cinese

Link ad immagine (click per visualizzarla)

dovrebbe essere una valore aggiunto al monitor, non una caratteristica tale da giustificare quei prezzi
Cfranco26 Febbraio 2014, 16:02 #6
Originariamente inviato da: Aenil
se non fosse per lo stand non è altro che un monitor per pc con attaccata una chiavetta cinese

C' è anche il touch che non costa poco
Poi se serva o no ... è un altro discorso
patroclo12326 Febbraio 2014, 16:07 #7
Philips Monitors ha introdotto sul mercato un nuovo monitor touch con sistema operativo Android, a detta della società il primo del suo genere

"primo del suo genere" in che senso?
c'erano gia da qualche mese gli HP Slate 21 all-in-one PC
e comunque è una follia a quel prezzo.
se non scendono intorno ai 200€ non hanno mercato
dtreert26 Febbraio 2014, 16:39 #8
Boh, a me il prezzo sembra onesto pensando ai prezzi dei tablet e i prezzi di un monitor ecc. Non che abbia intenzione di comprarlo...
patroclo12326 Febbraio 2014, 17:07 #9
Non è un tablet quindi niente fotocamera da 5mpixel, niente batteria , niente chip gps e accelerometri. tutta roba che non c'e' e quindi non è nel computo del prezzo finale
un monitor ips 21,5 pollici costa sui 130-140€ al consumatore, e quindi un pannelo touch e un socket tegra 3 (non di certo l'ultimo grido) ce lo fanno pagare altri 300€ in piu?
fuori dal mondo.
hexaae26 Febbraio 2014, 17:32 #10
Beh non è male l'idea come soluzione famiglia in salotto... TV con touch per far giocare anche i bambini, vedere il meteo o qualcosa su internet velocemente, programmare le proprie vacanze, che film fanno al cinema, i migliori ristoranti con Tripadvisor etc. con tutta la famiglia.
È l'uovo di Colombo come idea ma potrebbe avere un discreto mercato.

Troppi geek qui che pensano in modo univoco a tablet e smartphone ma le esigenze possono essere le più disparate...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^