130 Watt di TDP per le cpu Core i7?

Attese al debutto con 3 versioni, le cpu Core i7 basate su architettura Nehalem potrebbero avere valor di TDP complessivamente non ridotti
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Settembre 2008, alle 17:12 nel canale ProcessoriStando alle informazioni anticipate dal sito Fudzilla a questo indirizzo, le prime 3 versioni di processore Intel della serie Core i7, meglio note con il nome in codice di Nehalem, potrebbero tutte vantare al debutto un valore di TDP pari a 130 Watt.
Dobbiamo considerare che questo valore include anche il memory controller, che nelle nuove cpu Core i7 è stato integrato all'interno del core a differenza di quanto sviluppato da Intel per le cpu Core 2. per queste ultime, infatti, Intel ha seguito un approccio con memory controller integrato nel north bridge del chipset. Ricordiamo inoltre che questo processore, con architettura quad core, sia in grado di gestire sino a 8 thread in parallelo grazie all'implementazione della tecnologia HyperThreading, abbandonata da Intel con le cpu Core 2 dopo un suo utilizzo con le cpu Pentium 4 prima e Pentium D in seguito.
Intel dovrebbe presentare, stando alle indiscrezioni emerse nelle ultime settimane, 3 distinte versioni di processore Core i7 entro la fine dell'anno, con frequenze di clock pari a 3,2 GHz, 2,93 GHz e 2,66 GHz, con differenti livelli di prezzo.
In particolare il modello Core i7 a 2,66 GHz di clock, proposta di ingresso nella serie di processori Intel Core i7, verrà proposta ad un prezzo ufficiale di 283 dollari USA, per lotti di 1.000 processori. Per il modello a 3,2 GHz si prevede un prezzo pari a 999 dollari USA, allineato quindi a quello delle cpu Core 2 Extreme attualmente in commercio.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià... significa allora che Intel è indietro rispetto ad AMD per quanto riguarda il consumo. Comunque dovremmo sapere anche quanto consuma di meno il chipset per fare confronti.
il processo produttivo a 45nm promette bene.
al mercato farebbe veramente bene, anche se ho i miei dubbi sul fatto che le due aziende possano mantenere questo livello di prezzi a lungo.
considerazione generale, il quad nativo pare ponga problemi a tutti.
le prime CPU sono per gli enthusiast non per i CM (comuni mortali) o PS (poveri strnz) quindi hanno un TDP standard per quella fascia.
Peraltro la versione da 2.66 GHz pare che abbia un prezzo quasi umano...
significa che sono dei forni tutti e due
se guardate il TDP di tutte le cpu extreme (quindi anche i yorkfield qx attuali) noterete che hanno sempre un TDP maggiore rispetto alle cpu "classiche".
quoto, anche se dalle recensioni si vede che a parità di tdp dichiarato i core2 consumano meno rispetto ai phenom, chissà che questo trend si mantenga anche con i nehalem
Voi che date queste notizie, datele bene please che nn si capisce se quei 130 siano un buon valore o meno..
vedi sopra, attualmente il tdp dichiarato da intel è addirittura sovrastimato rispetto a quello dichiarato da amd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".