Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito 
iPhone 16e si posiziona come la porta d'ingresso più economica all'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza essenziale ma completa con eccellente autonomia, chip A18 potente e compatibilità con Apple Intelligence, risultando ideale per utenti aziendali e per chi cerca uno smartphone affidabile che "vada al sodo".
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC
MSI BE6500 è una chiavetta USB ad alte prestazioni che consente di abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC, anche datato, senza dover intervenire sull'hardware interno. Il dispositivo raggiunge una velocità massima di 5,8 Gbps, ed è pensato per offrire stabilità, reattività e prestazioni di nuova generazione, ideali per streaming, gaming e ambienti professionali
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy!
Il CMF Phone 2 Pro è uno smartphone pronto a ridefinisce gli standard della fascia media, offrendo un'esperienza premium a un prezzo accessibile, con un design industriale distintivo e personalizzabile che continua a differenziarlo in un mercato sempre più omologato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-10-2010, 10:20   #1
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
MINIVIR 4, scanner portatile basato sulla riga di comando di Avira Antivir

Avviso: è stata rilasciata la versione 5 di Minivir, vedere questo post e seguenti.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40

La versione 4 di Minivir utilizza il nuovo scanner a riga di comando messo a disposizione da Avira.

Download link

Nome: MINIVIR4.7z
Bytes: 1146003
Hash MD5: 285e2122712037b65d48d6af95741a5d
Hash SHA-1: 25c0ab73cca19df9d54142f37faa8712f3ac69ed

Dopo aver scaricato e scompattato l'archivio, copiare nella cartella licenza il file di licenza chiamato HBEDV.KEY. In passato il vecchio scanner richiedeva una licenza di premium o superiore per poter scansionare le sottocartelle ma l'attuale scanner dovrebbe consentire le scansioni anche utilizzando la licenza della versione free di Avira.

All'interno dell'archivio ci sono due versioni di Minivir, quella chiamata Minivir364.exe è la versione compilata per i sistemi a 64 bit.

Importante: non posizionare la cartella di Minivir sul desktop o in un percorso che contiene spazi. E' preferibile utilizzare percorsi brevi tipo: "C:\Minivir4" o similari.

Mi raccomando tenete distinte le due versioni di Minivir (la 3 e la 4), cioè le due cartelle che contengono i vari files delle due versioni devono rimanere rigorosamente separate.

Screenshot e spiegazioni sull'uso di Minivir 4.


Scheda Scan


Nella scheda Scan è possibile impostare le impostazioni della scansione.
L'euristica può essere impostata su Bassa, Media e Alta.
Le modalità con cui vengono scansionati i files sono tre: Tutti i Files, Smart Extensions, Extension List.
Le azioni in caso di virus sono cinque: Ignora, Rinomina, Quarantena, Cancella, Chiedi.
L'opzione Chiedi è interattiva pertanto l'utente deve seguire la scansione e indicare allo scanner l'operazione da eseguire in caso di rilevamento virus.
Le altre opzioni permettono di stabilire se scansionare anche gli archivi, se scansionare tutti i dischi fissi, se evitare di scansionare il settore Mbr, se evitare di scansionare le sottocartelle.
L'icona a forma di cartella serve a selezionare il percorso da scansionare, mentre l'icona a forma di lente lancia la scansione.

Scheda Log


Nella scheda Log viene visualizzato il log al termine della scansione, ci sono due tipi di log uno completo che evidenzia tutti i file scansionati ed uno ridotto che evidenzia solo i Warning e gli Alert.
Le icone presenti in questa scheda permettono di salvare il log e di visualizzare alternativamente il log completo e quello ridotto. Le icone grandi servono per il log completo mentre quelle piccole per i log ridotto.

Scheda Update


Nella scheda Update viene visualizzato il progresso dell'operazione di aggiornamento.
La prima icona rotonda con la I al centro permette di ottenere le informazioni sullo scanner e sulle firme mentre l'icona a forma di freccia esegue l'operazione di aggiornamento.
Il primo aggiornamento scarica oltre 40 Mb mentre i successivi aggiornamenti sono più selettivi e scaricano un numero minore di file in base alle necessità.

Scheda Quarantena


Nella scheda Quarantena è possibile avviare il processo di ripristino dei file messi nella cartella C:\Quarantena.
L'operazione si svolge in due fasi, con la prima icona a forma di lucchetto si seleziona un file con estensione .qua che si trova nella cartella Quarantena. Appare una finestra della console dove si può vedere il percorso originario del file.


Se il file che si vuole ripristinare è quello giusto basta chiudere la console ed avviare il processo di ripristino facendo click sulla seconda icona a forma di freccia curva. Altrimenti si chiude la console e si torna a selezionare un altro file.

Scheda Tools


Questa ultima scheda permette di aggiungere e/o rimuovere la voce Scansiona con Antivir nel menu contestuale di Windows, voce che permette di scansionare singoli file senza avviare Minivir.

Una volta aggiunta la voce al menu di Windows, la cartella di Minivir non deve essere spostata in quanto punta ad un percorso specifico. Se viene spostata bisogna ripetere di nuovo l'operazione di aggiunta voce in modo da correggere il percorso nella chiave del registro di Windows.

Permette anche di caricare un file sul sito Virustotal o di lanciare il browser all'indirizzo del blog o del forum su Hw Upgrade.

Licenza:
Le informazioni contenute in questo messaggio sono rilasciate sotto licenza Creative Commons


L'utilizzo del software Minivir è gratuito ma non può essere redistribuito/venduto via internet o cd o altri supporti.

Ultima modifica di Unax : 09-10-2012 alle 16:41.
Unax è offline  
Old 10-10-2010, 17:24   #2
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13822
Grazie!!!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline  
Old 10-10-2010, 22:27   #3
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ottimo lavoro! appena ho un attimo faccio qualche prova e aggiorno la vecchia versione che ho ancora in giro
wjmat è offline  
Old 11-10-2010, 09:38   #4
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
mi raccomando tenete distinte le due versioni di minivir la 3 e la 4

cioè le due cartelle devono rimanere separate
Unax è offline  
Old 12-10-2010, 19:01   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
hai tempo e voglia di fare una piccola descrizione o una rassegna delle opzioni con qualche fotina?
dai sarebbe bello per un thread ufficiale, al limite anche in coppia con qualcuno se il tempo è poco
xcdegasp è offline  
Old 13-10-2010, 12:29   #6
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17353
Mitico !!!
Ottimo lavoro
Romagnolo1973 è offline  
Old 13-10-2010, 14:30   #7
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
piccola richiesta....
è possibile implementare una funzione per l'update manuale tramite ivdf_fusebundle_nt_en?
se si, puoi dirmi quali file vengono presi in maniera che creo una batch che li elimina per salvare spazio, poi di volta in volta, prima dell'uso faccio l'aggiornamento manuale con l'archivio aggiornato (che posso usare anche per la versione classica)
wjmat è offline  
Old 13-10-2010, 14:49   #8
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Ottimo
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline  
Old 16-10-2010, 10:42   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
piccola richiesta....
è possibile implementare una funzione per l'update manuale tramite ivdf_fusebundle_nt_en?
se si, puoi dirmi quali file vengono presi in maniera che creo una batch che li elimina per salvare spazio, poi di volta in volta, prima dell'uso faccio l'aggiornamento manuale con l'archivio aggiornato (che posso usare anche per la versione classica)
ripetimi la domanda in un'altra forma

ti spiego il primo aggiornamento scarica 3 archivi (tra cui ivdf_fusebundle_nt_en.zip) e ne estrae il contenuto nella cartella scanner poi nei successivi aggiornamenti vengono scaricati pochi file, alcuni sempre, altri in base ad un hash md5 (se l'hash md5 di un file locale è diverso da quello che c'è sul web allora il file locale viene sovrascritto con quello che c'è sul web)

se tu vuoi avere una cartella scanner più leggera puoi cancellare i file vdf che da soli occupano la maggior parte dello spazio e le dll che iniziano con ae*.dll
tipo:
aebb.dll
aecore.dll
aeemu.dll
aegen.dll
aehelp.dll
aeheur.dll

però prima di usare minivir devi estrarre dallo zippone i file e rimetterli nella cartella scanner e fare un aggiornamento per essere sicuro che sono quelli più aggiornati

Ultima modifica di Unax : 16-10-2010 alle 10:44.
Unax è offline  
Old 16-10-2010, 11:15   #10
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ultima piccola richiesta prima di poterlo inserire nei thread importanti/ufficiali devi includere il consenso alla licenza creative commons come da regolamento, qui i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/announ...php?f=35&a=162

puoi prendere benissimo spunto da come ho fatto io qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...23&postcount=1
l'immagine linka la CC di riferimento
xcdegasp è offline  
Old 16-10-2010, 15:23   #11
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
ultima piccola richiesta prima di poterlo inserire nei thread importanti/ufficiali devi includere il consenso alla licenza creative commons come da regolamento, qui i dettagli:
http://www.hwupgrade.it/forum/announ...php?f=35&a=162

puoi prendere benissimo spunto da come ho fatto io qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...23&postcount=1
l'immagine linka la CC di riferimento
ma la frase

Quote:
accetta che i contenuti possano essere continuati/modificati altrove nel rispetto della licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
significa che chiunque può riprendere paro paro quello che ho scritto e replicarlo in enne mila forum e blog? magari anche modificandolo?

perchè quello che ho scritto qui in questa discussione è lo stesso che ho scritto nel mio blog, immagini comprese e quello che c'è nel mio blog non ha la licenza che dici tu, tanto meno lo ha o lo aveva l'altra discussione su Minivir 3

detto francamente, se io avessi fatto una guida di un software qualsiasi mi starebbe anche bene quella licenza, ma dato che Minivir l'ho creato io non mi va che la recensione o descrizione possa essere messa/modificata da chiunque ovunque ovvero al di fuori dal mio blog e da questo forum o sezione di questo forum

infatti non a caso ho messo il link di download che punta al mio blog perchè solo partendo da lì deve essere fatto il download e non a caso ho messo un link che punta a questa discussione (per richiedere delucidazioni) nel post sul mio blog

l'ho fatto non per una questione di guadagno o altro ma per una questioni di praticità, per evitare di dover andare in enne mila posti e verificare che quello che c'è scritto sia corretto, chiedere eventuali rettifiche, il rispetto della licenza e così via

Ultima modifica di Unax : 16-10-2010 alle 15:27.
Unax è offline  
Old 17-10-2010, 13:22   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
la licenza Creative Commons è chiarissima, se qualcuno vuole uusare il tuo contenuto deve linkare l'articolo originario e deve menzionarti, non può per nessun motivo usarlo a fini e scopi di lucro.

un thread ufficiale senza sottoscrizione di una licenza è un thread preda scopiazzamenti dei quali non avresti nessun controllo.

ilo regolamento del forum chiede sia accettata la licenza, sei liberissimo di non accettarla ma io non potrò includerlo nei thread ufficiali
xcdegasp è offline  
Old 17-10-2010, 15:20   #13
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
la licenza Creative Commons è chiarissima, se qualcuno vuole uusare il tuo contenuto deve linkare l'articolo originario e deve menzionarti, non può per nessun motivo usarlo a fini e scopi di lucro.

un thread ufficiale senza sottoscrizione di una licenza è un thread preda scopiazzamenti dei quali non avresti nessun controllo.

ilo regolamento del forum chiede sia accettata la licenza, sei liberissimo di non accettarla ma io non potrò includerlo nei thread ufficiali
e va bene ho messo la licenza in fondo al primo messaggio, vedi se va bene la dicitura
Unax è offline  
Old 17-10-2010, 16:07   #14
Vash.89
Senior Member
 
L'Avatar di Vash.89
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1093
Scusate io ho avviato la scansione con l'opzione "chiedi" in caso di infezione..

Ora vorrei sapere se trova l'infezione l'avviso arriva a fine scansione o alla fine??
E dovrò eliminarlo dalla finestra dos che usa nella scansione o in un'altra maniera??

Chiedo perchè ci sono 3 messaggi di WARNING ma nessuna finestra

Grazie..
Vash.89 è offline  
Old 17-10-2010, 16:28   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Originariamente inviato da Vash.89 Guarda i messaggi
Scusate io ho avviato la scansione con l'opzione "chiedi" in caso di infezione..

Ora vorrei sapere se trova l'infezione l'avviso arriva a fine scansione o alla fine??
E dovrò eliminarlo dalla finestra dos che usa nella scansione o in un'altra maniera??

Chiedo perchè ci sono 3 messaggi di WARNING ma nessuna finestra

Grazie..
intanto se copi/incolli cosa c'è scritto nei warning è meglio
i warning in genere si riferiscono a file che lo scanner non ha potuto scansionare

detto questo l'opzione chiedi prevede che tu stia davanti al monitor e risponda alle domande che fa lo scanner quando incontra un virus

se la scansione è terminata senza che ti è stata posta nessuna domanda è presumibile che non siano stati rilevati virus
Unax è offline  
Old 17-10-2010, 23:40   #16
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ripetimi la domanda in un'altra forma

ti spiego il primo aggiornamento scarica 3 archivi (tra cui ivdf_fusebundle_nt_en.zip) e ne estrae il contenuto nella cartella scanner poi nei successivi aggiornamenti vengono scaricati pochi file, alcuni sempre, altri in base ad un hash md5 (se l'hash md5 di un file locale è diverso da quello che c'è sul web allora il file locale viene sovrascritto con quello che c'è sul web)

se tu vuoi avere una cartella scanner più leggera puoi cancellare i file vdf che da soli occupano la maggior parte dello spazio e le dll che iniziano con ae*.dll
tipo:
aebb.dll
aecore.dll
aeemu.dll
aegen.dll
aehelp.dll
aeheur.dll

però prima di usare minivir devi estrarre dallo zippone i file e rimetterli nella cartella scanner e fare un aggiornamento per essere sicuro che sono quelli più aggiornati
mi interessava sapere i file estratti da ivdf_fusebundle_nt_en.zip che minivir utilizza, così che al termine dell'uso li cestino da batch e li ripristino all'utilizzo successivo da un ivdf_fusebundle_nt_en.zip più aggiornato
comunque dovrei più o meno esserci
wjmat è offline  
Old 18-10-2010, 06:12   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
linkato nei thread importanti/ufficiali
xcdegasp è offline  
Old 18-10-2010, 08:23   #18
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6305
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
linkato nei thread importanti/ufficiali
bene ma anche questa volta sono stati aggiunti due messaggi alla discussione ed io ho ricevuto la notifica solo per uno (quello di wjmat delle ore 0:40) mentre per il tuo nessuna notifica
Unax è offline  
Old 18-10-2010, 22:36   #19
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
come scritto in email fino a che non visiti il thread incriminato non riceverai altre segnmalazioni
comunque se vuoi tenere sottocontrollo i thread in cui hai partecipato e che hai sottoscritto basta usare la comodissima funzione "egosearch"
xcdegasp è offline  
Old 18-10-2010, 22:43   #20
gabryflash
Senior Member
 
L'Avatar di gabryflash
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: addio mia dolce compagna,amica fedele da 18 anni..mi spiace che tu sia morta in un modo cosi doloroso
Messaggi: 1396
quale abbondanza oggi...grazie unax lo provo subito
__________________
Un vero uomo non è colui che non cade mai ma colui che sa rialzarsi dopo ogni caduta!!!!!!! essere vivo richiede uno sforzo maggiore del semplice respirare(Pablo Neruda).
gabryflash è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. Ecco cosa abbiamo capito  iPhone 16e: due mesi e più di 500 foto. E...
MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il supporto al WiFi 7 su qualsiasi PC MSI BE6500: nuova chiavetta USB per abilitare il...
Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico sì ma con stile. Best buy! Recensione CMF by Nothing Phone 2 Pro: economico...
Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e semplicità per animare qualsiasi festa Sony ULT Field 5: potenza, portabilità e ...
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
Sonos Arc Ultra: con il driver SoundMoti...
XPG Mars 980: SSD con velocità fi...
Microsoft Work Trend Index 2025. I nuovi...
Ubisoft si ricorda dell'esistenza di Pla...
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 ...
DOOM: The Dark Ages, NVIDIA ci scommette...
Google Play Store, maxi-pulizia: elimina...
Operatori virtuali in Italia, sono davve...
Borderlands 4 è stato…anticipato,...
Radeon RX 9060 XT: presentazione al Comp...
Meta rilascia l'app di Meta AI: si espan...
Clair Obscur: Expedition 33 diventer&agr...
Addio a un mito dei droni, finisce l'era...
iPhone: RAM ultra veloce solo nel 2026, ...
Huawei potenzia i sensori TruSense e Sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v