Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 10:23   #1
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
[Thread Ufficiale]Sapphire Pure innovation PI-AM2RS690MHD MATX - AMD 690G

Ciao ragazzi, con questo thread vorrei raccogliere quanti più opinioni e riferimenti possibili, sull'ultima scheda madre della serie Pure Innovation di casa Sapphire: il modello PI-AM2RS690MHD basata sul recentissimo chipset AMD 690G.
Visto il crescente interesse per le piattaforme con grafica integrata e la mia necessità di passare ad una di esse, ho recuperato per giorni e giorni informazioni, facendo ricadere prima la scelta sul nuovo chipset AMD 690G e poi su questa motherboard (che sarà il mio prossimo acquisto).
Come tutte le mobo della serie Pure Innovation, il look si presenta molto "cool" e con un bel pcb bianco.
Costo stimato dai ~90 ai ~115 euro a seconda dello shop.
Di seguito foto, dettagli e link.

Sapphire PI-AM2RS690MHD w/HDMI - AMD 690G



Specs:
Innovation Thru Imagination with HDMI
Now with HDMI, the new Pure Innovation HDMI mainboard boasts:support for the impressive AMD Athlon 64/FX/ X2 processors, memory exapnsion of up to 8GB of 533/667/800 Dual Channel, PCI-Express Technology, onboard X1250 graphics and HDMI to fill your multimedia needs, onboard LAN/Firewire/USB 2.0 affords the luxury of connectivity without limitations, and for peak hard drive performance and backwards compatibility both IDE and RAID 0/1 SATA II suuport.

Chipset

AMD® RS690G+SB600 Chipset.
Processor

Support for AMDTM K8 Processor in a Socket AM2 package.
Support Hypertransport interface bus.
VRM (Voltage Regulator Modules) onboard

Flexible motherboard design with onboard VRM, easy to upgradewith future AMDTM K8 processors.

0.800V to 1.55V in 25mV steps.
System Memory

A total of four 240 pin DDRII SDRAM sockets (optional).
DIMM sizes from 64 Mbytes to 4Gbyte.
Supports Dual Channel 128-bit Wide Memory Interface.
Supports 533/667/800 DDRII SDRAM memory types.[list]System BIOS[list]
PnP, APM, ATAPI and Windows® 2000/XP.
Full support of ACPI & DMI.
Auto detects and supports LBA harddisk with capacities over 160GB.
Easy to upgrade BIOS by end-user.
Plug and Play

Supports Plug and Play specification 1.1.
Plug and play for Windows® 2000, as well as Windows® XP.
Fully steerable PCI interrupts.

Onboard VGA

Integrated ATI PCIE X1250 graphic core.
Supports CRT or TV Out display.
Integrated DAC and CRT controllers.
Full screen/full speed video playback.
Up to 2048x1536, non-interlaced screen resolution for CRT.
Support DVI-D port (via header) (optional)[list]TV Out (optional)[list]
Integrated TV encoder.
10-bit DAC with 4-tap filter.
PAL/NTSC TV Out with Composite and S-Video outputs (via a header).
ATI's exclusive "Composite Dot Crawl" freeze option for PALand NTSC to improve the picture quality.

TV-Out power management support.
Expanded USB Support

Includes 2 OHCI host controllers.
Includes 1 EHCI USB2.0 Host Controller that supports all ports(Bandwidth is shared between the all ports).

This motherboard supports USB 2.0 only on Windows® 2000(with SP4 or above) and Windows® XP (with SP1 or above) operation
systems.

PCI Express Graphics Interface

One 16-lane PCI Express graphics port, fully compliantwith the PCI Express Base Specification revision 1.0a.

A base PCI Express frequency of 2.5Gb/s only.
PCI Express support and Enhanced Addressing Mechanism.[list]PCI Express X1 Ports[list]
Full PCI Express 1.0a compliant.
One virtual channel support for full isochronous data transfers.
Support for full 2.5Gb/s bandwidth in each direction per X1 lane.
Onboard I/O

One onboard PCI fast IDE ports supporting up to 2 ATA, ATA2 , UltraATA33/66/100/133 IDE HDDs, CD-ROMs, ZIP drives and LS-120
drives as boot drive.

One ECP/EPP parallel port.
One 16550 Compatible UART serial port (via a header).
One floppy port which supports two FDD of 1.44MB, 2.88MB capacity.
Ten USB ports (six ports via three headers).
PS/2 keyboard support.
PS/2 mouse support.
One front panel sound connector.
Infrared (IrDA) support via a header.
Onboard Realtek RTL8100C/RTL8110S PCI LAN (optional)

Provides 32-bit performance, PCI bus master capability.
Full compliance with IEEE 802.3u 100 Base-T specifications andIEEE 802.3X Full Duplex Flow Control.

Supports 10 Mb/s, 100 Mb/s and 1000 Mb/s (only for RTL8110S)operation.

Supports Wake-On-LAN function and remote wake-up.
Supports ACPI, PCI Power management and PCI VPD.
Onboard HDMI (High-Definition Multimedia Interface)

Integrated 30-bit TMDS HDMI interface.
Support EIA-861B uncompressed digital video modes.
HDMI accepts 50Hz video formats, and that supports HDTV capability.
Supports 1280x720p@59.94/60Hz.
Power Management

Supports SMM, APM and ACPI.
Break switch for instant suspend/resume on system operations.
Energy star "Green PC" compliant.
Hardware monitoring circuit provides voltage, fan speed, etc. monitoring(optional).

External Modem Ring-in Wake-up support.
Supports suspend-to-RAM (STR) (optional).(Note: Make sure that the current of your 5VSB power supply is more than
1.5A. Please use a 300 watt power supply or greater.)

Onboard IEEE1394 (optional)
Compliant with 1394 OHCI specifications v1.0 and v1.1.
Integrated 400Mbit 2 port PHY.
Onboard HDA Sound

Integrated HDA controller with HDA codec.
Support 16/20/24 bit PCM format for 7.1 sound play back.
Support SPDIF-IN/OUT .
Windows® 2000/xp ready.
Onboard Serial ATAII Host Controller (optional)

Independent DMA operation on four ports.
Data transfer rates of 300Mb/s.
RAID feature support .
Expansion slots

1 PCI Express X16 slot.
1 PCI Express X1 slot.
2 PCI slots, - ver. 2.2 compliant (optional)


Recensioni Sapphire PI-AM2RS690MHD:
- TechPowerUp!
- Hardwarezone
- Techworks.pl (in polacco)

Links:
Product Overview @Sapphire

Manuale PDF

Performance, recensioni e altro sul chipset AMD 690G:
AnandTech: AMD 690G: Performance Review
The Tech Report - AMD's 690G
Legit Reviews - How To: Overclocking AMD Boards With 690G
IT-review.net - AMD's 690G vs Intel's 965G head-to-head

HwUpgrade: AMD 690G - un chipset integrato per Athlon 64

CeBIT Head to head: MSI 690G vs. Sapphire Pure 690G

Guide & Co.:
Installing Ubuntu 7.04: ATI X**** Cards
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 05-06-2007 alle 07:32.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:24   #2
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
reply di servizio.

- primo aggiornamento bios:
link diretto - 2K070320 - 12/04/2007
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 15-04-2007 alle 12:52.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 22:09   #3
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
AMD 690G: un chipset integrato per Athlon 64

dall'articolo di HwUpgrade:
Quote:
Tra le 4 schede madri siamo rimasti favorevolmente impressionati dalla dotazione accessoria della scheda Sapphire Pure Innovation HDMI: questo si riflette sul costo d'acquisto leggermente superiore a quello della media delle schede madri AMD 690G, ma comunque attorno ai 100,00€ IVA compresa nel mercato retail italiano. Altrettanto interessante la soluzione Asus M2A-VM HDMI, estremamente flessibile quanto a opzioni di connessione dei display e proposta a un prezzo medio leggermente inferiore.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 18:13   #4
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
CeBIT Head to head: MSI 690G vs. Sapphire Pure 690G
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 22:20   #5
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
primo aggiornamento bios:
2K070320 - rel. 12/04/2007
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 20-04-2007 alle 11:11.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 23:57   #6
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
iscritto
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 13:37   #7
thorto
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 75
Anche io sarei interessato ad una soluzione come questa, cioè con video integrato, e ci vorrei abbinare un AMD X2 4000+ e 2 GB di ram 800 con un kit dual channel; qualcuno ha già montato questa configurazione e mi sa dare qualche consiglio sulla scelta delle ram e soprattutto mi sa dire se questa scheda madre con il nuovo chipset 690g si può già considerare stabile?
thorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 18:25   #8
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
x il momento puoi leggere le recensioni che ho linkato.
la mia è stata spedita oggi, nn appena l'avrò montata potrò darti un giudizio più preciso.
stando cmq a quanto si legge in giro, promette assai bene, quindi sono molto fiducioso.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 22:31   #9
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Io la stò usando e devo dire che è una buona scheda.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 22:37   #10
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
test? config?
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 07:31   #11
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
-Windows Vista Home Premium (32Bit)
-Antec NSK1300
-A64 X2 4.800+ (Brisbane)
-2 GB. DDR2 667 MHz. Corsair Value
-Segate 320 GB. Sata2
-Sony DVD RW AW-G170A

Per i test ditemi voi quali e in serata vi posto i risultati.
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 09:45   #12
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
visto che devo ancora "decidere" il procio, volevo sapere se hai condotto dei test di oc (dato che hai un core brisbane tra le mani), se si di quanto sei riuscito a salire e con che release di bios.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:51   #13
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
x chi fosse interessato a montare un dissipatore thermalright xp-120, la risposta è NI (nel senso che nn hanno le idee chiare nemmeno loro, quindi imho è da evitare).
Ho scritto infatti al supporto tecnico, il quale ha confermato quanto segue:

Risposta di Thermalright Global:
Codice:
Hi,
The XP-120 is compatible with your motherboard , and yes, you will need our AM2 Rev. B RM.
For Thermalright,
XXX
Risposta successiva di Thermalright USA:
Codice:
Dear XXX,
AM2 RM Rev. B would work, but I’m afraid the heatpipes of XP-120 would be hitting the northbridge chipset cooler on your motherboard.
Please consider a tower heatsink such as Ultra-90 for your cooling solution.
Best Regards,
XXX
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 19-04-2007 alle 10:02.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 13:07   #14
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
nuova review:
@Hardwarezone
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:37   #15
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Sono anch'io interessato alla scheda, da accoppiare ad un Brisbane 3600+ o 3800+. Qualcuno ne ha testato i consumi? Siamo ai 60 watt in idle della recensione di hwupgrade?
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:41   #16
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
A me è arrivata oggi.
Mancano ancora cpu e ali, poi parto con le prove.
Gio&GIO è l'unico che x ora l'ha già messa su strada.
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 18:11   #17
Mont3zum4
Senior Member
 
L'Avatar di Mont3zum4
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Francavilla Fontana (BR)
Messaggi: 366
Ok. Sono molto curioso. L'AsRock AliveNF6G-DVI di mio padre sta a circa 60 watt in idle con un 3800+. Mi servirebbe una configurazione allo stesso livello di consumi. Il 690G e' chiaramente superiore al GeForce6100 / nForce430 dal punto di vista grafico, ma nella recensione di hardwarezone sembra un po' in difficolta' negli altri benchmarks.

Certo che in bianco e' accattivante!
__________________
HP dv6870el T9300 | i5-3570 Ivy Bridge, AsRock Z77 Extreme-4M, GSkill 2X4GB PC3-12800, SSD Samsung 840 Evo 250GB | iPhone 5s | Nexus 7
Mont3zum4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 11:08   #18
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
nuova review:
@Techworks.pl
putroppo è in polacco.
__________________

Ultima modifica di TeknØ : 20-04-2007 alle 11:14.
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 11:09   #19
TeknØ
Senior Member
 
L'Avatar di TeknØ
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 7488
Quote:
Originariamente inviato da Mont3zum4 Guarda i messaggi
Ok. Sono molto curioso. L'AsRock AliveNF6G-DVI di mio padre sta a circa 60 watt in idle con un 3800+. Mi servirebbe una configurazione allo stesso livello di consumi. Il 690G e' chiaramente superiore al GeForce6100 / nForce430 dal punto di vista grafico, ma nella recensione di hardwarezone sembra un po' in difficolta' negli altri benchmarks.

Certo che in bianco e' accattivante!
scartata ieri...devo dire che come layout e colore si presenta molto cool!
__________________
TeknØ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 13:50   #20
spynyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 36
Ciao a tutti

Prima volta che scrivo...anche se è molto tempo che seguo il forum.

Ho preso di recente questa scheda con:

A64 X2 4.800+ Brisbane
2 GB DDR2 667 MHz Corsair Value

Uso Vista 32...e mi chiedo se è possibile aumentare la memoria video condivisa.

Avete già scoperto qualcosa di interessante?

ciao!!
spynyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v