NVIDIA, l'ora di Triple SLI

NVIDIA, alla vigilia del Natale e del nuovo anno, presenta ufficialmente la tecnologia Triple SLI, che permette l'utilizzo di tre schede video in parallelo al fine di aumentare le prestazioni in ambiti videoludici a risoluzioni e impostazioni qualitative elevate. Per farlo, rilascia dei driver appositi che, sfruttati con l'hardware NVIDIA presente sul mercato, pongono le basi per sviluppi futuri interessanti
di Alessandro Bordin pubblicato il 14 Dicembre 2007 nel canale Schede VideoNVIDIA
Test prestazionali - Lost Planet
Variazione percentuale
da 1 a 2 schede | da 1 a 3 schede | da 2 a 3 schede | |
1920x1200 pixel | 83,10% | 122,20% | 21,35% |
2560x1600 pixel | 86,41% | 157,14% | 37,94% |
I test condotti con Lost Planet - Extreme Condition, in abbinamento alle API Microsoft DirectX10, hanno fornito alcune indicazioni decisamente interessanti. In configurazione a singola scheda la risoluzione di 2560x1600 pixel fa segnare valori medi, con lo scenario Snow, prossimi ai 28 frame al secondo. Passando ad una configurazione SLI (con la quale indichiamo per comodità quella a due schede), la situazione migliora di molto, passando ad un frame rate di circa 53. Un valore di sicurezza, che mette al riparo da rallentamenti anche nelle scene più complesse. La situazione migliora ulteriormente adottando tre schede, ottenendo quasi 74 frame al secondo.
Il miglioramento in termini prestazionali è dunque di circa l'80% passando da una configurazione a singola scheda ad una a due con le risoluzioni prese in esame; si sale al 122% utilizzando tre schede in configurazione Triple SLI alla risoluzione di 1920x1200 pixel, fino ad arrivare al 157% nel caso si possano sfruttare i 2560x1600 pixel.
Siamo di fronte ad uno scenario in cui la configurazione Triple SLI permette di godere di benefici prestazionali di rilievo, soprattutto alla risoluzione massima, dove le potenzialità di tre chip video operanti in parallelo sono messi in condizione di operare al loro massimo.
Variazione percentuale
da 1 a 2 schede | da 1 a 3 schede | da 2 a 3 schede | |
1920x1200 pixel | 3,42% | -2,17% | -5,41% |
2560x1600 pixel | 79,13% | 71,82% | -4,08% |
Gli appassionati però sanno bene che non sempre ciò accade. E' il caso dello scenario Cave di Lost Planet, dove la CPU va a fare da collo di bottiglia alle prestazioni. Assistiamo in questo caso ad un miglioramento sensibile nelle prestazioni solo passando da scheda singola a SLI alla risoluzione di 2560x1600 pixel, mentre risulta praticamente non sfruttata l'aggiunta di una terza scheda.