Windows 10 Anniversary Update: tutte le novità disponibili a partire da oggi

Nell'articolo trovate una descrizione dettagliata di tutte le novità principali di Windows 10 Anniversary Update, la prima major release dal rilascio dell'ultimo sistema operativo di Microsoft. La lista delle novità include centinaia, forse migliaia di voci, ma in queste pagine trovate solamente i cambiamenti principali e più evidenti. Anniversary Update rappresenta tuttavia un aggiornamento incrementale, e non uno stravolgimento.
di Nino Grasso pubblicato il 02 Agosto 2016 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Introduzione
Il 29 luglio 2015 Microsoft svoltava pagina cambiando radicalmente strategia. Dopo l'esperimento Windows 8, non del tutto riuscito, la società cercava di offrire un sistema operativo versatile e dettato dalle esigenze dell'informatica moderna. In quella data veniva rilasciato al pubblico Windows 10, un sistema operativo realizzato sull'ottima base della precedente versione ascoltando però le necessità dell'enorme base d'utenza. Il motto utilizzato più di sovente nelle settimane che precedevano il rilascio dell'ultima versione è stato "Windows as a service", frase che dettava il nuovo corso della società. Windows as a service prometteva aggiornamenti illimitati, per sempre gratuiti, e miglioramenti senza fine sul sistema operativo. Ma, soprattutto, questi dovevano essere realizzati ascoltando il responso continuato degli utenti, introducendo o rimuovendo nuove e vecchie caratteristiche sulla base delle richieste ottenute.
Ruolo cruciale nella realizzazione di Windows 10 lo hanno avuto gli stessi utenti che hanno attivamente (e gratuitamente) partecipato al programma Windows Insider. Installando versioni preliminari del sistema operativo, sia prima che dopo il rilascio ufficiale della versione finalizzata, gli "Insider" hanno consigliato a Microsoft cosa aggiungere, cosa sistemare, e quali scelte intraprendere con il sistema operativo. Insomma, Microsoft ha offerto la base e poi l'ha rifinita sulla base delle richieste degli utenti, sia in fase di sviluppo che di mantenimento del sistema operativo. L'ultima versione portava però funzionalità decisamente importanti per il divenire della piattaforma di Microsoft: l'anno scorso ritornava infatti lo storico Menu Start, andato inspiegabilmente perduto su Windows 8, e si è puntato enormemente su Windows Store e sulla piattaforma delle applicazioni universali, ovvero eseguibili su tutte le tipologie di dispositivi, partendo dagli smartphone sino ad arrivare a computer, smart TV, workstation professionali.
Le ottime premesse di Windows 10 e l'incredibile campagna di marketing organizzata da Microsoft hanno portato interessanti risultati commerciali, anche se la società non è riuscita a mantenere le aspettative. Windows 10 ha superato rapidamente il tasso d'adozione fatto registrare da Windows 8 e a un anno dal rilascio al pubblico sta cercando ancora di insidiare i numeri del consolidatissimo Windows 7. Non è infatti semplice cercare di convincere aziende e privati ad abbandonare sistemi operativi che già conoscono bene e la cui compatibilità con gli strumenti utilizzati è già assicurata, tuttavia Windows 10 ha fatto sin da subito registrare numeri interessanti. Secondo le stime, tuttavia, non raggiungerà il miliardo di installazioni entro tre anni che Microsoft prometteva in fase di lancio, nonostante l'aggressivo programma di aggiornamento gratuito offerto a tutti gli utenti di Windows 7 e Windows 8.1.
Un anno dopo il rilascio arriva Windows 10 Anniversary Update (build 14393), la prima major release del sistema operativo e la versione che corona il sogno del Windows as a Service. Windows 10 mantiene infatti il suo nome ma si aggiorna progressivamente, con un update rilasciato all'interno delle tradizionali modalità di aggiornamento e realizzato seguendo le direttive degli stessi Insider. Il tutto contornato da nuove funzionalità che Microsoft promette da tempo e da "vecchie tempistiche": se da una parte Anniversary Update è in larga parte simile agli aggiornamento che la società rilasciava precedentemente a cadenze annuali (possiamo definirlo il Windows 8.1 di Windows 10), dall'altra è il consolidamento dell'inizio di una nuova era. Nella prossima pagina dell'articolo trattiamo singolarmente le novità più importanti di Windows 10 Anniversary Update (build 14393).