Guida ai display LCD paralleli - prima parte

Se siete abili con il saldatore ed amate il "fai da te", questa guida spiega in modo semplice ed intuitivo come collegare un display parallelo con interfaccia HD44780 al vostro pc.
di Stefano Pepe pubblicato il 18 Febbraio 2003 nel canale ModdingIntroduzione
La diffusione di display lcd collegati al computer, ha portato sempre piu′ interesse dei modders alle modalita′ di applicazione. In questa guida spieghero′ come collegare, partendo da zero, un comune display lcd alla porta parallela.
Disclaimer: per eseguire tutto correttamente, e′ necessaria una buona conoscenza di elettronica, quindi schemi elettrici, valori di resistenze e voltaggi devono essere ben conosciuti, pena il rischio di bruciare il display da collegare. Inoltre e′ necessaria una certa dimestichezza con il saldatore, poiche′ si renderanno necessarie numerose saldature. Non da ultimo, un collegamento eseguito male non solo puo′ rovinare irreparabilmente il vostro display, ma anche la vostra scheda madre o alimentatore.
Quella che leggerete tra queste pagine e′ una guida approfondita che, traendo ispirazione da questo link, spieghera′ come rendere funzionante ed operativo un display basato su interfaccia Hitachi HD44780 in meno di un′ora.
Disclaimer: per eseguire tutto correttamente, e′ necessaria una buona conoscenza di elettronica, quindi schemi elettrici, valori di resistenze e voltaggi devono essere ben conosciuti, pena il rischio di bruciare il display da collegare. Inoltre e′ necessaria una certa dimestichezza con il saldatore, poiche′ si renderanno necessarie numerose saldature. Non da ultimo, un collegamento eseguito male non solo puo′ rovinare irreparabilmente il vostro display, ma anche la vostra scheda madre o alimentatore.
Quella che leggerete tra queste pagine e′ una guida approfondita che, traendo ispirazione da questo link, spieghera′ come rendere funzionante ed operativo un display basato su interfaccia Hitachi HD44780 in meno di un′ora.