4 kit memoria DDR3 triple channel per cpu Core i7
A confronto 4 kit memoria triple channel, sviluppati per processori Intel Core i7, sviluppati da Corsair, Geil, G.Skill e Apacer. Analizzate le prestazioni al variare di frequenza di clock e timings di accesso della memoria, alla ricerca del miglior compromesso tra prezzo e prestazioni
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Agosto 2009 nel canale MemorieIntelCorsairGeILG.Skill
Prestazioni con Single, Dual e Triple channel
Passiamo ora ad analizzare quale sia l'incidenza sulle prestazioni del tipo di modalità del memory controller che viene utilizzata in abbinamento al processore Core i7; per fare questo abbiamo utilizzato memorie DDR3 a 1.600 MHz di clock con timings pari a 8-8-8-24 2T, montando 1 (single channel), 2 (dual channel) e 3 (triple channel) moduli memoria e valutando per ciascuna di queste combinazioni le prestazioni velocistiche complessive.



I test sintetici evidenziano, Sandra in particolare, quale sia l'incidenza del tipo di configurazione del controller memoria sia stata adottata sulla bandwidth della memoria; il passaggio da dual a triple channel ha indubbiamente un'incidenza complessiva più ridotta di quanto registrato da single a dual channel. Meno moduli memoria sono presenti nel sistema più contenuta sarà la latenza di accesso della memoria: i risultati sia di Sandra che di Everest confermano questa affermazione, benché in assoluto le variazioni siano estremamente contenute.





Passando ai giochi le variazioni tra le 3 configurazioni, a parità di frequenza di clock e di timings, sono estremamente ridotte nonostante al crescere del numero di moduli memoria ne si incrementi anche il quantitativo complessivo a disposizione del sistema. Nel complesso questi risultati evidenziano come, almeno con memoria DDR3-1600, l'utilizzo di un memory controller triple channel non porti a tangibili benefici prestazionali. Utilizzando memorie dalla inferiore frequenza di funzionamento presumiamo il divario possa essere amplificato, soprattutto in modalità single channel, a motivo sia della più contenuta bandwidth massima teorica sia della latenza superiore a parità di timings.







FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo di Qualcomm è conquistare la fascia bassa
Anche Netflix, Amazon e Apple sono interessate a Warner Bros. Discovery: offerte in arrivo?
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE: accusate di aver nascosto dati ai ricercatori e violato i diritti degli utenti
Microsoft chiude definitivamente con le esclusive: 'è un concetto antiquato'
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLED, Hisense Mini-LED e Xiaomi QLED fino a -1.100€, sconti automatici alla cassa
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smartwatch compatto con 8 giorni di autonomia
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci sono almeno 15 articoli al prezzo più basso di sempre, con diverse novità
Doom nello spazio: lo sparatutto più celebre della storia gira su un satellite
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi di iPhone 16, Watch Series 10, iPad M3 e MacBook Pro M4 — risparmi fino a 600€








