Outlook Express Backup

Outlook Express Backup è un software che permette di effettuare il comodo salvataggio di tutte le proprie email, comprese le sempre preziose rubriche di indirizzi
di Fabio Boneschi pubblicato il 27 Febbraio 2002 nel canale Programmiutilizzo - prima parte
A tutti sarà capitato di dover formattare il proprio sistema e doversi dispiacere per la perdita di email preziose, o più semplicemente di porsi la domanda "come posso fare il back up della posta elettronica?". Alcuni mail client gestiscono i messaggi e le rubriche come semplici messaggi di testo (come ad esempio Eudora), altri tra cui Outlook Express, gestisce il tutto in un modo più complicato; l'utility oggetto di queste pagine, ci viene in aiuto effettuando le operazioni con estrema semplicità.
Outlook Express Backup è un software che permette di effettuare il comodo salvataggio di tutte le proprie email, comprese le sempre preziose rubriche di indirizzi.
Installazione ed utilizzo
L'installazione è molto semplice:
- scaricare da hwfiles.it il file di installazione a questo indirizzo
- eseguire il wizard di installazione
Questa utility può realizzare due tipi di backup: il primo in un formato proprietario, quindi il backup sarà visibile solo su sistemi in cui è presente Outlook Express Backup, il secondo permette di creare un file eseguibile, attraverso il quale tutto il contenuto precedentemente salvato sarà leggibile con una copi dell'email client Outlook Express.
Le operazioni da compiere sono estremamente semplice:
- avviare il programma dal menù avvio di Windows
- selezionare backup o un restore a seconda dell'operazione che si desidera effettuare
- scegliere il tipo di output che si desidera: file di back-up da estrarre successivamente con Outlook Express Backup o file eseguibile.
A seconda della scelta effettuata, il software crea un file eseguibile, o un file da aprire necessariamente con Outlook Express Backup; nel primo caso potremo trasferire le nostre email su un qualsiasi sistema su cui sia installato OE, semplicemente eseguendo il file .exe generato. Nel caso in cui abbiamo scelto di generare un file in formato proprietario, dovremo utilizzare l'opzione restore del pannello principale.