Outlook Express Backup
Outlook Express Backup è un software che permette di effettuare il comodo salvataggio di tutte le proprie email, comprese le sempre preziose rubriche di indirizzi
di Fabio Boneschi pubblicato il 27 Febbraio 2002 nel canale Programmiutilizzo - prima parte

A tutti sarà capitato di dover formattare il proprio sistema e doversi dispiacere per la perdita di email preziose, o più semplicemente di porsi la domanda "come posso fare il back up della posta elettronica?". Alcuni mail client gestiscono i messaggi e le rubriche come semplici messaggi di testo (come ad esempio Eudora), altri tra cui Outlook Express, gestisce il tutto in un modo più complicato; l'utility oggetto di queste pagine, ci viene in aiuto effettuando le operazioni con estrema semplicità.
Outlook Express Backup è un software che permette di effettuare il comodo salvataggio di tutte le proprie email, comprese le sempre preziose rubriche di indirizzi.
Installazione ed utilizzo
L'installazione è molto semplice:
- scaricare da hwfiles.it il file di installazione a questo indirizzo
- eseguire il wizard di installazione
Questa utility può realizzare due tipi di backup: il primo in un formato proprietario, quindi il backup sarà visibile solo su sistemi in cui è presente Outlook Express Backup, il secondo permette di creare un file eseguibile, attraverso il quale tutto il contenuto precedentemente salvato sarà leggibile con una copi dell'email client Outlook Express.
Le operazioni da compiere sono estremamente semplice:
- avviare il programma dal menù avvio di Windows
- selezionare backup o un restore a seconda dell'operazione che si desidera effettuare
- scegliere il tipo di output che si desidera: file di back-up da estrarre successivamente con Outlook Express Backup o file eseguibile.
A seconda della scelta effettuata, il software crea un file eseguibile, o un file da aprire necessariamente con Outlook Express Backup; nel primo caso potremo trasferire le nostre email su un qualsiasi sistema su cui sia installato OE, semplicemente eseguendo il file .exe generato. Nel caso in cui abbiamo scelto di generare un file in formato proprietario, dovremo utilizzare l'opzione restore del pannello principale.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
BOE non convince: Apple cambia fornitori per i pannelli OLED degli iPhone 17 Pro
Samsung realizzerà il suo Snapdragon 8 Elite Gen 5: il chip non sarà utilizzato dai Galaxy S26
Non solo smartphone per POCO: sono in arrivo due nuovi tablet Android
Google vuole portare la traduzione in tempo reale anche sugli occhiali smart grazie all'AI
Il nuovo entry-level della gamma MacBook sta arrivando: chip A18 Pro e tastiera senza retroilluminazione
Google: per sostenere l'AI bisogna raddoppiare la capacità di calcolo ogni sei mesi
Amazon Black Friday weekend: le offerte appena aggiornate e i bestseller imperdibili
Black Friday, assalto ai robot economici: ecco i modelli con super potenza, lavaggio evoluto e maxi sconti da non perdere
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi accelera più di Tesla e Lamborghini
I 2 portatili tuttofare più venduti del Black Friday: MSI Modern da 549€ spopola, ma c'è un HP da 499€ eccezionale
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Black Friday: il robot che lava e aspira scende a 149€, occasione da prendere al volo
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Friday: i modelli da 55'' e 65'' a prezzi mai visti
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco tutte le novità rispetto al 16e
Pensi ancora che i robot non ti ruberanno il lavoro? Guarda qui e inizia a tremare








