TAG » RISC-V
-
21 MAR Processori
Il gruppo RTG con sede a Orlando, in Florida, cerca un progettista di CPU con esperienza con l'ISA RISC-V e i compilatori. Seppur non vi siano altre informazioni, l'azienda sembra intenzionata a usare RISC-V sulle proprie schede video e acceleratori. Si tratta l'inizio di qualcosa di più grande?
-
08 FEB Mercato
Intel vuole diventare il migliore amico dell'ecosistema open source RISC-V. Non solo si candida tramite IFS a produrre i core RISC-V, ma vuole anche sostenere l'innovazione tramite un fondo da 1 miliardo in collaborazione con Intel Capital.
-
15 DIC Processori
E4 Computer Engineering, Cineca e DEI-UNIBO hanno realizzato il cluster "Monte Cimone" basato su RISC-V per permettere agli sviluppatori di testare e convalidare i carichi di lavoro scientifici e ingegneristici sull'ISA open source.
-
07 DIC Processori
Imagination Technologies ha presentato il suo primo core RISC-V chiamato Catapult. Le nuove soluzioni si suddividono in quattro famiglie: microcontrollori dinamici, processori embebbed realtime, CPU per applicazioni ad alte prestazioni e soluzioni per il settore automobilistico.
-
03 DIC Processori
SiFive Performance P650 è il nuovo core basato sull'ISA aperta e gratuita RISC-V che promette alte prestazioni, fino al 50% in più rispetto al precedente P550 introdotto a giugno. Il core debutterà ufficialmente nel 2022 offrendo prestazioni superiori al core Arm Cortex-A77.
-
24 OTT Processori
Secondo SiFive, il core RISC-V di nuova generazione in sviluppo è circa il 50% più veloce dell'attuale P550 introdotto a giugno. Potenza e scalabilità per rappresentare una seria alternativa alle soluzioni x86 e arm in ogni settore.
-
22 OTT Processori
Una cifra ritenuta troppo bassa e la difficoltà a inserire i core RISC-V nella roadmap tecnologica di Intel avrebbero affossato il tentativo di Pat Gelsinger di acquisire SiFive per 2 miliardi di dollari. Secondo Bloomberg non è però detta l'ultima parola.
-
03 SET Processori
L'architettura open source RISC-V è in grado spolvero in questo periodo, forse complice anche la possibile acquisizione di arm da parte di NVIDIA. Anche Apple, che ha appena voltato le spalle ai chip x86 per soluzioni proprietarie arm, è impegnata su RISC-V: lo dimostra un annuncio di lavoro.
-
28 AGO Processori
Imagination Technologies ha dichiarato di voler rientrare nel mondo delle CPU, dopo aver venduto MIPS qualche anno fa, e di voler usare l'architettura RISC-V. L'annuncio arriva in un momento di forte crescita per l'azienda
« Pagina precedente
^