TAG » Thermaltake
-
01 MAG Periferiche
Thermaltake ha presentato il nuovo Astria 600, un imponente dissipatore ad aria a doppia torre caratterizzato da un'ampia illuminazione ARGB. Al momento la società non ha condiviso né la disponibile né il prezzo.
-
09 GEN Periferiche
Si chiama Tower 100 il nuovo case di casa Thermaltake pensato per configurazioni mini-ITX anche potenti, in grado soprattutto di mettere in mostra l'hardware grazie a tre pannelli in vetro temperato.
-
23 OTT Sistemi
Thermaltake aggiunge al proprio catalogo il nuovo waterblock Pacific MX1 Plus pensato per essere utilizzato in abbinamento a processori e sistemi di raffreddamento a liquido di tipo custom
-
03 SET Sistemi
Una midtower dalle dimensioni pari a 416x210x480 mm per un peso di 6,65 kg, caratterizzata da un layout interno con suddivisione in orizzontale in grado di ospitare sistemi basati su schede madri con fattore di forma Mini ITX, Micro ATX e ATX
-
13 AGO Sistemi
Thermaltake aggiunge al proprio catalogo due nuove paste termiche costituite da particelle d'argento, si chiamano TG-30 e TG-50 e vengono proposte con un kit per una perfetta applicazione
-
13 LUG Sistemi
Thermaltake presenta il mouse pad M900 XXL RGB, un tappetino di notevoli dimensioni al fine di offrire un'ampia superficie sulla quale organizzare al meglio la propria postazione di lavoro o di gioco
-
04 GIU Sistemi
Un case con sviluppo verticale con dimensioni compatte, in grado di ospitare schede madri Mini-ITX, alimentatore standard ATX fino 160 mm, scheda video fino 320 mm di lunghezza installata con sviluppo dal basso verso l'alto nonché due dispositivi di archiviazione da 3,5" o in alternativa altrettanti da 2,5" e molto altro
-
03 GIU Periferiche
Thermaltake ha presentato Floe RC360 / RC240, il primo dissipatore a liquido AIO che raffredda sia il microprocessore che la memoria. Compatibile con le ultime piattaforme AMD e Intel, non si fa mancare una buona quantità di LED RGB.
-
25 APR Memorie
Thermaltake ha presentato due kit di memoria da 16 GB con frequenze di 3200 e 3600 MHz di ToughRAM Z-One. Le memorie si differenziano dalle proposte presentate lo scorso dicembre per l'assenza di LED RGB.
-
07 NOV Sistemi
Dimensioni pari a 613x468x503 mm per ben 20,38 kg di peso, disponibile in due colorazione la Level 20 HT "standard" di colore nero e la Level 20 HT Snow Edition con telaio completamente bianco
-
20 AGO Periferiche
Thermaltake entra nel mondo delle periferiche di puntamento con un primo modello dedicato al mondo dei videogame, si chiama Level 20 RGB Gaming Mouse, una periferica semplice ma con tutto quello che serve
-
17 AGO Sistemi
Case già noto nelle versioni standard e Snow Edition, viene implementato dal costruttore includendo tre ventole ARGB da 140 mm con illuminazione sincronizzabile tramite i principali sistemi di gestione come ad esempio quelli di ASUS, MSI, GIGABYTE e ASRock
-
13 AGO Sistemi
Una mid-tower dalle dimensioni pari a 565x500x240 mm con un peso di 15,04 kg, caratterizzata da una struttura completamente nera, singolo pannello laterale in vetro temprato da 4 mm di spessore, con le restanti superfici completamente lisce
-
01 AGO Memorie
La serie di prodotti in questione si chiama WaterRam RGB e per il momento è composta da kit caratterizzati da banchi con frequenza 3.600 MHz da 32 GB (4x8GB), e con frequenza da 3.200 MHz con capacità 16 GB (4x4GB) e 32 GB (4x8GB)
-
19 GIU Sistemi
Dissipatore dalle dimensioni pari a 127x76x 153,5 mm, caratterizzato da una struttura a singolo blocco di lamelle in allumino abbinate a quattro headpipe in rame, il tutto ricoperto da una finitura completamente nera in abbinamento ad un'originale ventola da 120 mm
-
17 GIU Sistemi
Un dissipatore dalle dimensioni pari a 122,3x122,3 mm per 66,1 mm di altezza, caratterizzato da una struttura radiale, abbinata ad un importante bordo nero che contiene un'illuminazione composta da 15 LED aRGB, ovvero indirizzabili singolarmente, e la ventola
-
17 MAG Periferiche
Thermaltake presenta un altro prodotto della serie Level 20: parliamo della tastiera meccanica Level 20 RGB Razer Green, già nota per forme e design, ma presentata in questa ultima variante con switch meccanici marchiati Razer
-
13 MAG Sistemi
Thermaltake aggiunge al proprio catalogo un prodotto pensato per i gamer che non vogliono scendere a compromessi quando si parta di ergonomia della propria postazione di gioco: ecco la scrivania Level 20 RGB Battlestation, equipaggiata con regolazione dell'altezza avanzata, illuminazione dedicata e vari altri utili accorgimenti funzionali
-
24 APR Sistemi
hermaltake presenta un nuovo modello della sua già nota serie di dissipatori AIO per processori denominata Floe Riing RGB, pensato per essere abbinato ai processori AMD Ryzen Threadripper con socket TR4: ecco il Floe Riing RGB 360 TR4 Edition
-
06 MAR Sistemi
I modelli denominati Riing sono caratterizzati da un'illuminazione RGB con LED indirizzati singolarmente, disposti in modo tale da fornire uno o più anelli luminosi, per un effetto molto uniforme e poco abbagliante: in questi modelli Riing Duo, per la precisione, troviamo un anello lungo la circonferenza maggiore, leggermente incassato, e uno in prossimità del motore centrale
-
02 MAR Sistemi
Thermaltake presenta la sua ultima ventola da 200 mm denominata Pure 20 ARGB TT Premium Edition caratterizzata da illuminazione a LED indirizzati singolarmente e una girante a 11 pale dal colore traslucido
-
14 DIC Sistemi
Una mid-tower con dimensioni pari a 466x203x441 mm per 6,52 kg, unica colorazione completamente nera in abbinamento ad un trio di ventole da 120 mm Addressable RGB, fornite insieme al case e pre installate nella parte frontale
-
22 OTT Sistemi
Una mid tower con dimensioni pari a 560x236x510 mm per circa 15 kg di peso, caratterizzata da una struttura realizzata interamente in alluminio, inclusi i due pannelli, frontale e superiore, stondati negli angoli e completamente piatti, privi di alcun tipo di feritoia
-
10 OTT Sistemi
Thermaltake presenta due nuove serie di radiatori per sistemi di raffreddamento a liquido custom: ecco i modelli Pacific C e Pacific CL Plus RGB con superfici di scambio interamente in rame
-
29 AGO Sistemi
Piccolo sì, ma per "grandi" sistemi, infatti questo Level 20 VT Micro punta ad offrire spazio sufficiente anche per sistemi di tutto rispetto, senza dover scendere a compromessi per ingombri e ventilazione: compatibile con schede madri Mini ITX e Micro ATX
-
20 AGO Sistemi
Dimensioni pari a 580x294x592 mm per un peso di circa 19 kg, design molto tech caratterizzato da 4 ampie finestre in vetro temperato, delle quali le due laterali dotate di cerniere e relative chiusure per una loro facile gestione
-
23 LUG Periferiche
Annunciate partnership con il produttore di accessori Razer e con il colosso Amazon, precisamente per una piena compatibilità dei prodotti Thermaltake con il sistema RGB Razer Chroma e con l'assistente vocale Alexa di Amazon
-
03 LUG Sistemi
Il Core P5 TG Ti può essere messo in bella mostra in tre diversi modi: montaggio fissato a parete, o su scrivania in posizione verticale e orizzontale; gli utenti infatti hanno libera scelta se appenderlo al muro come decorazione, o tenerlo vicino alla propria postazione mettendo in bella mostra sistemi con sviluppo verticale o orizzontale.
-
26 GIU Sistemi
ià nel 2016 Therlmaltake aveva presentato un modello denominato Engine 27, con dimensioni pari a 91,5x91,5 mm per 27 mm di altezza, ora ne offre una versione ancora più compatta ed efficiente, parliamo dell'Engine 17
-
18 GIU Sistemi
Il View 71 è una full-tower dalle dimensioni pari a 592x274x577 mm per un peso di poco inferiore ai 19 kg, il telaio completamente bianco, sia all'interno che all'esterno, ha un stile classico valorizzato da alcuni angoli smussati che però gli forniscono una nota di originalità nonché da molti pannelli in vetro temprato fumé
Pagina successiva »
^