TAG » NUC
-
27 SET Sistemi
NUC 14 Pro+ è un sistema ultra compatto che offre prestazioni elevate grazie alla CPU Intel Core Ultra, supportando fino a quattro monitor 4K. Il suo design in alluminio anodizzato consente inoltre di eseguire aggiornamenti hardware in maniera semplice.
-
04 SET Sistemi
ASUS ha appena annunciato a IFA 2024 la nuova linea di computer portatili e mini PC equipaggiati con i nuovi processori Intel Core Ultra, puntando su prestazioni avanzate in ambito IA e progettazione mirata per rispondere alle esigenze di utenti consumer e business.
-
25 GIU Sistemi
ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia dei nuovi NUC 14 Pro, i Mini PC presentati al Computex che proseguono il lavoro iniziato da Intel. I PC sono disponibili sia in variante Tall che Slim, in configurazione completa o barebone.
-
07 GIU Portatili
Dietro le quinte del COMPUTEX 2024 abbiamo avuto tra le mani due delle prime soluzioni ASUS basate su processori Intel della famiglia Lunar Lake: un notebook ZenBook e una nuova proposta della serie NUC
-
09 GEN Articolo Schede Madri e chipset
Con lo standard BTF, Back to Future, ASUS propone nuovi design per schede madri e schede video dei sistemi desktop: scompaiono del tutto i cavi, celati nella parte posteriore delle motherboard. Vengono meno anche quelli di alimentazione delle schede video, sostituiti da un connettore a diretto contatto con la scheda madre.
-
04 SET Sistemi
ASUS ha ufficializzato l'integrazione della gamma NUC nel proprio listino, inclusi i modelli Extreme rivolti ai giocatori e ai content creator. Al momento mancano i modelli ROG, ma potrebbero esordire con l'arrivo dei Core di 14a generazione.
-
24 AGO Periferiche
Simply NUC ha annunciato Onyx, il mini PC NUC 4x4 che definisce il "più potente al mondo": a bordo CPU Intel Core H della 13a generazione fino al Core i9-13900H. I preordini apriranno la prossima settimana.
-
21 LUG Sistemi
ASUS ha mostrato il primo Mini PC a marchio ROG che si preannuncia come l'erede dei NUC Extreme. Il PC monta un Intel Core i9-13900K e una scheda video NVIDIA GeForce RTX serie 4000. Mancano al momento prezzo e disponibilità.
-
19 LUG Sistemi
ASUS e Intel hanno stretto un accordo per continuare la produzione di Mini PC NUC sia di attuale generazione che delle prossime. Tuttavia, i termini dell'accordo non sono stati chiariti e non sono stati spiegati i vantaggi per ASUS rispetto agli altri partner.
-
12 LUG Sistemi
Intel dà l'addio definitivo alla serie NUC. I Mini PC dell'aziende di Santa Clara non verranno più prodotti e il proseguimento del progetto passerà alle mani dei partner che, però, verranno supportati da Intel.
-
28 MAR Sistemi
Intel ha messo a punto Arena Canyon, un nuova serie di mini PC che approda sul mercato con il nome commerciale di NUC 13 Pro. I sistemi, indirizzati al mondo enterprise, si basano su CPU mobile e offrono una discreta potenza in uno spazio ridotto.
-
02 MAR Portatili
Due youtuber hanno pensato di realizzare un progetto piuttosto peculiare: un computer portatile con display da 43 pollici. A un'enorme TV è stato affiancato un computer Intel NUC 11 con CPU Intel Core i7 e una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060.
-
05 DIC Articolo Sistemi
Intel propone NUC 12 Pro, nome in codice Wall Street Canyon, un mini PC di ultima generazione basato su una CPU Core di 12a generazione Alder Lake. Il sistema è molto compatto, funziona bene e offre ampia connettività come due HDMI e due Thunderbolt 4, senza farsi mancare una LAN 2,5 Gbit.
-
09 NOV Sistemi
Il nuovo Intel NUC 13 Extreme è più grande delle precedenti versioni per ospitare non solo le più potenti CPU Core di 13a generazione ma anche per consentire a gamer e creator di installare schede video di grandi dimensioni.
-
12 OTT Sistemi
In occasione della TwitchCon, Intel ha mostrato il nuovo NUC 13 Extreme, nuova versione del suo sistema gaming compatto. Ci troviamo di fronte al NUC più grande di sempre: con il 50% in più di volume rispetto alla precedente generazione, può ospitare schede video triple-slot.
-
19 SET Sistemi
Intel ha presentato il nuovo NUC 12 Enthusiast equipaggiato con una CPU Core i7 e una GPU Arc top di gamma di stampo mobile. Il Mini PC ad alte prestazioni si presenta con prezzi a partire da 1699 dollari.
-
12 LUG Sistemi
Il prossimo NUC 13 Extreme, nome in codice Raptor Canyon, dovrebbe essere presentato nel quarto trimestre insieme alle CPU Core di 13a generazione Raptor Lake. Tra le novità potrebbe esserci una dimensione superiore all'attuale generazione.
-
22 GIU Sistemi
Processore Intel Core i7-12700H in abbinamento ad una scheda video Intwl Arc A770M: queste le caratteristiche tecniche alla base del nuovo sistema compatto di Intel destinato agli utenti più appasionati
-
12 APR Articolo Sistemi
Intel NUC 12 Extreme Dragon Canyon è l'ultimo mini PC ad alte prestazioni della casa di Santa Clara. Novità di questa generazione è la presenza di un socket LGA 1700, il che permette di sostituire la CPU. Abbiamo provato il kit con il Core i9-12900, un processore molto potente che evidenzia i limiti del sistema di raffreddamento.
-
04 APR Apple
Un utente del forum cinese di ChipHell ha pubblicato numerose immagini e benchmark di quella che dovrebbe essere una workstation compatta Intel NUC, nome in codice "Wall Street Canyon", che potrebbe arrivare sul mercato con il nome NUC Studio 12 Pro.
-
25 FEB Sistemi
Dragon Canyon è il nome in codice del nuovo NUC 12 Extreme di Intel, un PC modulare e non troppo ingombrante basato su CPU Alder Lake di 12a generazione e in grado di ospitare una scheda video di grandi dimensioni.
-
07 GEN Sistemi
Il nuovo NUC 12 Extreme Dragon Canyon di Intel si preannuncia più interessante che mai grazie alla presenza del socket LGA 1700 che permetterà quindi l'eventuale sostituzione della CPU Alder Lake a bordo.
-
07 SET Portatili
Intel ha svelato il NUC X15 "King County", un notebook gaming di riferimento da 15,6 pollici con CPU Tiger Lake e GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 destinato ai system integrator. L'obiettivo è facilitare la diffusione di portatili gaming con chip Intel proponendo ai partner un design "cotto e mangiato".
-
31 LUG Sistemi
Più grande dei predecessori, il nuovo Intel NUC 11 Extreme Kit permette di installare al proprio interno una scheda video discreta bilanciando dimensioni contenute con le necessità di prestazioni dei videogiocatori
-
09 GIU Sistemi
Al centro del futuro NUC 11 Extreme di Intel, noto anche come "Beast Canyon", potrebbero esserci le CPU Core 11000 della serie B, ossia un adattamento dei Tiger Lake-H al mondo dei PC desktop con CPU saldata.
-
31 MAG Sistemi
Al Computex 2021 Intel ha anticipato l'arrivo di Beast Canyon, un nuovo NUC di fascia alta chiamato commercialmente NUC 11 Extreme. A bordo CPU Core di 11esima generazione della serie H, unitamente alla possibilità di installare schede video con lunghezza di circa 30 centimetri.
-
20 MAR Sistemi
Intel prosegue lo sviluppo della propria gamma di soluzioni NUC abbinando processori Core di undicesima generazione al proprio design basato su una Compute Card, simile per design ad una scheda video
-
23 DIC Sistemi
La famosa catena americana KFC conferma l'esistenza della propria console, pensata per abbinare gaming alle iconiche alette di pollo fritte
-
20 NOV Sistemi
Gigabyte espande la gamma dei mini-PC della famiglia Brix adottando processori AMD Ryzen 4000, sino a 8 core, con due differenti dimensioni per lo chassis
-
20 NOV Portatili
Intel propone, con NUC M15, un kit che permette ai partner assemblatori di proporre un notebook sottile e potente ai propri clienti con buoni margini di personalizzazione. A bordo un processore basato su architettura Tiger Lake.
Pagina successiva »
^