Intel NUC 13 Extreme al debutto, più grande per ospitare GPU che occupano tre slot

Intel NUC 13 Extreme al debutto, più grande per ospitare GPU che occupano tre slot

Il nuovo Intel NUC 13 Extreme è più grande delle precedenti versioni per ospitare non solo le più potenti CPU Core di 13a generazione ma anche per consentire a gamer e creator di installare schede video di grandi dimensioni.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Sistemi
IntelNUCgaming hardware
 

Dopo mesi di indiscrezioni e anticipazioni, Intel ha presentato NUC 13 Extreme, il NUC più potente di sempre. Costituito dalla combinazione di NUC 13 Extreme Kit (Raptor Canyon) e NUC 13 Extreme Compute Element (Shrike Bay), il nuovo sistema vede il suo cuore pulsante nelle CPU Core di 13a generazione della serie K fino al Core i9-13900K con 24 core e 32 thread.

Il nuovo NUC ha dimensioni di 317 x 129 x 337 mm (13,7L) ed è decisamente più grande rispetto ai modelli di precedente generazione: il nuovo computer offre spazio per installare schede video triple-slot con una lunghezza fino a quasi 32 cm per soddisfare le esigenze sempre maggiori di gamer e content creator.

"Quest'anno ricorre il 10° anniversario della linea di prodotti Intel NUC, e Intel NUC 13 Extreme è un perfetto esempio degli importanti progressi che abbiamo fatto. Il nostro primissimo NUC fu una pietra miliare nella miniaturizzazione di un PC desktop per arrivare a un fattore di forma ultra-small. Benché abbia dimensioni maggiori rispetto al nostro più piccolo mini-PC, NUC 13 Extreme rappresenta un nuovo punto di riferimento per un dispositivo che racchiude prestazioni di gaming stellari in un formato più piccolo di ben il 70% rispetto a un tipico tower 50L da gaming", ha dichiarato Brian McCarson, Intel Vice President e General Manager dell'Intel NUC Group.

"Oltre alle eccezionali prestazioni che ci si può aspettare da un prodotto Intel NUC, offriamo anche un prodotto di alta qualità e una grande quantità di funzionalità in un prodotto modulare e completamente personalizzabile", ha aggiunto McCarson.

Anche in questo caso la motherboard presenta un socket LGA 1700, quindi è possibile rimuovere la CPU e installarne un'altra compatibile in caso di problemi o semplicemente si desideri farlo. Intel assicura di aver "ridisegnato lo chassis per ottimizzare il flusso d'aria, in modo da ridurre rumore e throttling associato ai carichi di lavoro di gameplay più intensi"; nella recensione del modello precedente il throttling della CPU era uno dei problemi che avevamo ravvisato.

Tra le altre caratteristiche di NUC 13 Extreme troviamo il supporto a moduli SODIMM DDR5-5600 dual-channel fino a 64 GB, la possibilità di installare fino a tre SSD M.2 PCIe 4.0, due porte Thunderbolt 4, sei USB 3.2 Gen2 posteriori e una connettività completa che oltre al Wi-Fi 6E prevede la connettività Ethernet con due porte, una da 2,5 Gbit e una da 10 Gbit. Anche se il nuovo NUC nasce per essere abbinato a GPU dedicate, il sistema presenta anche una HDMI 2.1 per usare la GPU integrata nelle CPU Intel.

Intel NUC 13 Extreme sarà inizialmente disponibile in Cina nel corso del trimestre, per poi diffondersi nel mondo nel corso del 2023. I prezzi di NUC 13 Extreme Kit varieranno fra 1179 e 1549 dollari, mentre quelli di NUC 13 Extreme Compute Element tra 760 e 1100 dollari a seconda della configurazione e consentiranno agli utenti di personalizzare la memoria, lo storage e il sistema operativo in funzione delle loro esigenze.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7709 Novembre 2022, 09:55 #1
Sempre più sensato.
Non perdetevi il nuc ULTRA: formato ATX pieno.
omerook09 Novembre 2022, 10:01 #2
agonauta7809 Novembre 2022, 10:07 #3
Incredibile ,hanno inventato il miniatx che costa più di 2 atx
Opteranium09 Novembre 2022, 10:38 #4
NUC, Next Unit al Cubo
bonzoxxx09 Novembre 2022, 11:22 #5


Non sense totale
ciolla200509 Novembre 2022, 13:07 #6
Ma sapete a cosa serve?
demon7710 Novembre 2022, 00:23 #7
Originariamente inviato da: ciolla2005
Ma sapete a cosa serve?


E' un PC.
Serve a quello che vuoi, dal lavoro al gioco.. solo che per il fatto che è un pelo più piccolo del normale costa due reni.
bonzoxxx10 Novembre 2022, 07:46 #8
Originariamente inviato da: ciolla2005
Ma sapete a cosa serve?


A spillare soldi.

I nuc veri sono fantastici, questo è nonsense e basta.
Tra l'altro con quel dissipatore il 13900 va in throttling in un amen.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^