Intel NUC X15 King County: notebook gaming reference con CPU Tiger Lake e RTX 3000

Intel ha svelato il NUC X15 "King County", un notebook gaming di riferimento da 15,6 pollici con CPU Tiger Lake e GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 destinato ai system integrator. L'obiettivo è facilitare la diffusione di portatili gaming con chip Intel proponendo ai partner un design "cotto e mangiato".
di Manolo De Agostini pubblicata il 07 Settembre 2021, alle 07:59 nel canale PortatiliTiger LakeIntelNUCCoreGeForceNVIDIA
Dopo il NUC M15 Laptop Kit "Bishop County", Intel ha realizzato un notebook gaming di riferimento per i system integrator chiamato NUC X15 Laptop Kit "King County". Si tratta di un prodotto che l'azienda non venderà direttamente, ma le consentirà di accelerare la diffusione dei suoi chip nel mondo mobile. I system integrator possono acquistarlo, inserire memoria e storage, e rivenderlo ai propri clienti.
Il NUC X15 Laptop Kit è basato su una piattaforma Tiger Lake-H, con processori a scelta tra il Core i5-11400H (6 core / 12 thread) e il Core i7-11800H (8 core / 16 thread) affiancati dalle GPU dedicate NVIDIA GeForce RTX 3000 nei modelli 3060 o 3070.
A seconda della versione, King County monta un display da 15,6 pollici 16:9 di tipo IPS con risoluzione Full HD a 144 / 240 Hz oppure un QHD a 165 Hz. In totale ci sono cinque versioni di questo kit, quindi i system integrator possono proporre una buona varietà di opzioni ai propri clienti.
Tra le altre caratteristiche troviamo una tastiera con switch optomeccanici, supporto all'archiviazione PCIe 4.0, Thunderbolt 4, HDMI 2.1, Wi-Fi 6 e Gigabit Ethernet 2,5 Gbps. Lo chassis del portatile è in lega di magnesio e ha dimensioni di 357 x 235 x 21,65 mm per un peso di 1,9 kg circa. La batteria è da 94 Wh.
Come abbiamo scritto in apertura, questo NUC X15 non sarà venduto direttamente da Intel, ma potreste vederlo nel prossimo periodo offerto da brand minori e system integrator in giro per il mondo sotto altro nome.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl mercato è saturo di produttori, di prodotti meno: perchè le schede video sono scarse, ma le difficoltà di approvigionamento saranno le stesse degli altri produttori, quindi non hanno un vantaggio.
Semmai quello che mi chiedo è perché invece non venga percorsa propriola strada di presentare sul mercato prodotti premium fatti e finiti a marchio intel. Apple ha chiaramente dimostrato che è una strategia vincente, eppure nessuno la segue...
@Engelium
Apple ha creato le condizioni perchè fosse vincente, ma difficile che questo avvenga nel mondo Windows, dove ci sono tante altre alternative a costi magari abbordabili. Con Apple o prendi quello che ti offono, o sei fuori dal loro ecosistema.
Ad ogni modo non è che nessuno ci abbia provato: Microsoft per esempio ha la serie Surface, ma non fa certo sfaceli in termine di vendite.
PS: meglio tradurre design reference con "di riferimento", non "referente".
lì è questione di correttore automatico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".