TAG » G-sync
-
19 MAG Audio Video
Samsung porta la compatibilità NVIDIA G-SYNC sulla gamma OLED 2025, offrendo gameplay fluido a 165Hz, funzioni AI avanzate e integrazione con console e cloud gaming
-
20 AGO Periferiche
NVIDIA e MediaTek hanno unito per le forze per liberare la tecnologia G-SYNC da un modulo dedicato che fa aumentare il prezzo dei monitor. Sono tre i monitor con scaler MediaTek e supporto G-SYNC annunciati alla Gamescom.
-
29 MAG Periferiche
NVIDIA ha annunciato G-SYNC Ultra Low Motion Blur (ULMB) 2, una tecnologia pensata per restituire immagini molto definite e nitide al massimo del refresh rate anche nei titoli più frenetici.
-
08 LUG Audio Video
Tutta la nuova gamma di TV OLED offre diverse caratteristiche pensate per adattare al meglio l'uso del televisore in ambito gaming e questo LG OLED C2 OLED evo da 55 pollici ci ha permesso di testarle con mano. Nei prossimi paragrafi le affrontiamo una per una, spiegando in dettaglio di cosa si tratta e vedendo come si comporta nella pratica il televisore quando messo alla prova nell'ambito videoludico....
-
24 MAG Schede Video
NVIDIA ha fatto il punto sulla diffusione della tecnologia RTX. F1 22, HITMAN 3 e molti altri giochi hanno ricevuto o riceveranno il supporto al ray tracing e il DLSS. In arrivo anche un monitor gaming con refresh rate a 500 Hz e supporto G-Sync da ASUS.
-
24 NOV Periferiche
Il mercato dei monitor gaming accoglie il nuovo AOC GAMING Q27G2S/EU, uno schermo da 27 pollici IPS con refresh rate fino a 165 Hz e compatibile con le tecnologie Adaptive-Sync (AMD FreeSync e NVIDIA G-Sync.
-
20 OTT Articolo Periferiche
MSI Oculux NXG253R è un monitor a 360 Hz indirizzato ai giocatori e capace di offrire latenze bassissime, molto utili per il gaming competitivo. Ecco la nostra solita suite di test, sulla resa cromatica oltre che sulle latenze, e qualche considerazione su questo tipo di gaming
-
09 SET Periferiche
MSI ha annunciato Optix MEG381CQR Plus, il primo monitor gaming HMI al mondo. Si tratta di un display davvero di fascia alta, ampio e con una curvatura avvolgente. Basato su un pannello IPS a 175 Hz, supporta NVIDIA G-Sync Ultimate.
-
11 AGO Schede Video
Con la nuova versione dei propri driver per schede GeForce NVIDIA estende la compatibilità delle sue schede con i giochi Naraka: Bladepoint, Back 4 Blood Open Beta e Psychonauts 2 oltre che con 7 nuovi schermi G-Sync
-
24 GIU Periferiche
Disponibile da agosto a 739 euro, U28G2XU è il nuovo monitor di AOC con pannello IPS da 28 pollici, risoluzione 4K a un refresh rate da 144 Hz. È pronto per i PC gaming più veloci ma anche per le ultime console di Microsoft e Sony.
-
11 MAG Portatili
ROG Zephyrus M16 e ROG Zephyrus S17 sono due nuovi notebook ASUS basati su processori Intel Core Tiger Lake-H, abbinati a potenti schede video NVIDIA GeForce RTX: display di qualità per prestazioni ai vertici.
-
07 APR Periferiche
Dell ha svelato quattro monitor gaming che coprono un'amplia gamma di esigenze: c'è il 25 pollici S2522HG con refresh rate a 240 Hz, due soluzioni da 27 e 32 pollici QHD da 165 Hz e un 34 pollici curvo WQHD con refresh rate a 144 Hz.
-
19 GEN Periferiche
La specifica G-Sync Ultimate ha subito un importante cambiamento, aprendosi a monitor con una luminosità inferiore a 1000 nit. Una novità che arriva di soppiatto, senza alcuna comunicazione da parte di Nvidia ai consumatori.
-
12 GEN Periferiche
ROG Swift PG32UQ è il nuovo monitor Asus da 32 pollici annunciato al CES. Si tratta di un display 4K con due HDMI 2.1, tecnologia G-Sync e tutto quello che serve per supportare al meglio le console di nuova generazione.
-
05 NOV Audio Video
Attivando il refresh rate dinamico da menu, infatti, sono stati riscontrati problemi sul livello del nero e sulla curva di gamma, con una resa delle zone più scure slavata. Sono stati riportati anche problemi di instabilità e di flickering, in particolare sulla gamma 2019 dei TV OLED di LG
-
04 SET Periferiche
MSI ha annunciato che il suo primo monitor a 360 Hz, l'Oculux NXG253R, arriverà nei primi mesi del prossimo anno anche in Italia a 799 euro. Il monitor, un Full HD da 24,5 pollici, è pensato per gli eSport e i giocatori più esigenti.
-
17 APR Audio Video
Il piccolino di famiglia rappresenta il taglio più piccolo per i pannelli OLED ed è la novità del 2020. Permetterà di accedere alla tecnologia Organic Light Emitting Diode anche tutte quelle persone che fino a oggi ne sono rimaste escluse a causa delle dimensioni, visto che prima il pannello organico era declinato in tagli a partire da 55 pollici
-
31 MAR Periferiche
ROG Strix XG27WQ è il nuovo monitor gaming con pannello curvo da 27 pollici, risoluzione WQHD e refresh rate fino a 165 Hz. Non mancano il supporto HDR, seppur basilare, e il supporto a FreeSync e G-Sync.
-
11 DIC Processori
I nuovi driver per le schede video NVIDIA implementano supporto ufficiale ai nuovi giochi MechWarrior 5: Mercenaries e Detroit: Become Human
-
09 DIC Schede Video
Giocare a 240 Hz conferisce vantaggi competitivi rispetto ai 144 Hz, ma non è facile dimostrarlo. Ecco come ci ha provato NVIDIA
-
28 NOV Periferiche
NVIDIA si appresta a presentare, assieme ai propri partner, una serie di nuovi schermi G-Sync che grazie al supporto alle specifiche VESA Variable Refresh Rate saranno compatibili anche con le schede Radeon e la tecnologia FreeSync
-
05 NOV Schede Video
La nuova versione dei driver per schede video GeForce implementa supporto al nuovo Red Daed Redempion 2, oltre a correggere bug riferiti ai titoli Need For Speed Heat e Borderlands 3
-
29 OTT Schede Video
I nuovi driver forniscono supporto alle nuove schede GeForce GTX 1660Ti ma implementano anche migliorie in termini di funzionalità: al centro la possibilità di offrire la migliore esperienza di gioco possibile
-
23 OTT Schede Video
Supporto ufficiale ai nuovi giochi Call of Duty: Modern Warfare e The Outer Worlds per driver NVIDIA, nei quali non mancano bug fix e nuove funzionalità
-
10 SET Schede Video
SOno 3 i nuovi giochi supportati dai nuovi driver NVIDIA per schede video GeForce: Call of Duty: Modern Warfare PC Open Beta, Gears 5 e Borderlands 3. Novità anche per il supporto G-Sync, ora esteso anche ai TV OLED di LG
-
28 AGO Periferiche
Acer Predator XN253QX mette a disposizione una risoluzione Full HD (1920x1080) con tecnologie NVIDIA G-Sync e Fast Liquid Crystal per garantire frequenze di aggiornamento estremamente elevate
-
22 AGO Periferiche
Il proliferare di schermi per videogìocatori dotati di supporto alla tecnologia di Adaptive Sync porta a pensare che la diffusione di modelli certificati NVIDIA G-Sync sia in prospettiva sempre più riservata a pochi modelli di nicchia
-
21 AGO Schede Video
Con la versione di driver GeForce 43.02 WHQL NVIDIA guadagna prestazioni con alcuni recenti titoli e in funizonalità, grazie a GPU Integer Scaling, Ultra e Low Latency Mode e Freestyle Sharpen Filter.
-
10 GIU Periferiche
Philips e AOC propongono una completa gamma di schermi che si adattano al pubblico professionale e a quello consumer: l'innovazione passa attraverso diagonali e risoluzioni che aumentano, alla ricerca della miglior esperienza d'uso
-
05 APR Periferiche
I gaming monitor ASUS VG278QR, VG258QR VG248QG con pannelli da 24 a 27 pollici, frequenza di aggiornamento di 165Hz e tempo di risposta di 0,5ms sfruttano tutti i vantaggi offerti dalla sinergia con le schede video NVIDIA
Pagina successiva »
^