OnePlus AI: la nuova era dell'intelligenza artificiale personalizzata con Plus Key e Mind Space

OnePlus svela la sua visione per un'AI personalizzata con il lancio di OnePlus AI, introducendo il rivoluzionario Plus Key e la funzione AI Plus Mind per un'esperienza intelligente su misura per ogni utente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Maggio 2025, alle 15:21 nel canale TelefoniaOnePlus
OnePlus ha alzato il sipario su quella che potrebbe essere una delle innovazioni più significative nel panorama degli smartphone: OnePlus AI, una suite completa di funzionalità basate sull'intelligenza artificiale che promette di ridefinire il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi mobili. L'annuncio, avvenuto oggi, segna un punto di svolta nella strategia dell'azienda cinese, che punta tutto sulla personalizzazione e sull'integrazione intelligente dell'AI nella vita quotidiana degli utenti.
Plus Key: l'evoluzione dell'iconico Alert Slider
Il cuore pulsante di questa rivoluzione è il Plus Key, l'evoluzione naturale dello storico Alert Slider che ha caratterizzato i dispositivi OnePlus per anni. Questo nuovo pulsante hardware programmabile debutterà sul prossimo OnePlus 13s in Asia, per poi essere esteso a tutti i dispositivi OnePlus in uscita nel corso del 2025.
Le potenzialità del Plus Key vanno ben oltre le semplici funzioni di controllo audio. Gli utenti potranno personalizzarlo per avviare la fotocamera, tradurre testi in tempo reale, iniziare registrazioni o cambiare profili audio con un semplice tocco. Ma la vera innovazione risiede nella sua capacità di attivare AI Plus Mind, una funzione rivoluzionaria che rappresenta il primo passo verso un'intelligenza artificiale veramente personalizzata.
AI Plus Mind: la memoria digitale intelligente
AI Plus Mind trasforma il concetto di gestione delle informazioni sui dispositivi mobili. Quando gli utenti si imbattono in contenuti da conservare - orari, dettagli di eventi, prenotazioni o annunci importanti - possono salvarli istantaneamente premendo il Plus Key o effettuando uno swipe verso l'alto con tre dita.
Il sistema non si limita a un semplice screenshot: utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare contestualmente il contenuto salvato. Ad esempio, può estrapolare automaticamente date e orari da un'immagine o da un testo e aggiungerli direttamente al calendario dell'utente. Tutti i contenuti vengono organizzati nel Mind Space, uno spazio dedicato che aiuta a gestire il sovraccarico informativo tipico dell'era digitale.
L'integrazione con AI Search permette ricerche in linguaggio naturale per recuperare facilmente i contenuti salvati, mentre entro la fine dell'anno il sistema classificherà automaticamente i contenuti per migliorarne l'organizzazione.
Una suite completa per produttività e creatività
OnePlus AI non si ferma alla gestione delle informazioni. L'azienda sta sviluppando un ecosistema completo di strumenti intelligenti:
AI VoiceScribe consente di registrare, riassumere e tradurre chiamate e riunioni direttamente nelle app più utilizzate. Per il mercato indiano, AI Call Assistant offrirà riassunti automatici delle chiamate e traduzione in tempo reale durante le conversazioni sul OnePlus 13s.
AI Translation unifica tutte le funzioni di traduzione in un'unica app intuitiva, supportando traduzione testuale, vocale in tempo reale, tramite fotocamera e da schermo. AI Search estende le capacità di ricerca a file locali, impostazioni, note e calendario con query in linguaggio naturale.
Sul fronte della fotografia, AI Reframe analizza le foto per suggerire opzioni creative di inquadratura, mentre AI Best Face 2.0 - in arrivo quest'estate - migliorerà le foto di gruppo correggendo problemi come occhi chiusi o espressioni poco riuscite, funzionando fino a 20 volti anche in foto scattate con altri dispositivi.
Privacy e sicurezza al centro
OnePlus ha posto particolare attenzione agli aspetti legati alla privacy. Per le funzionalità AI che gestiscono dati sensibili, l'elaborazione avviene direttamente sul dispositivo in un ambiente protetto. Quando sono necessarie maggiori risorse computazionali, entra in azione il Private Computing Cloud: uno spazio sicuro e crittografato che garantisce il massimo livello di privacy attraverso un Trusted Execution Environment (TEE).
Integrazione con Google Gemini
L'ecosistema OnePlus AI si arricchisce con una maggiore integrazione con Google Gemini, che sarà presto disponibile nelle app OxygenOS come Note e Orologio. Con Gemini Live, combinato con fotocamera e condivisione dello schermo, gli utenti potranno avviare conversazioni in tempo reale su ciò che stanno visualizzando.
Come ha dichiarato Arthur Lam, Direttore di OxygenOS e della strategia AI di OnePlus: "OnePlus AI nasce da una profonda comprensione dei nostri utenti, che ci hanno espresso il desiderio di un'intelligenza artificiale capace di aiutarli a lavorare in modo più smart, divertirsi al massimo ed esprimere la propria autenticità".
OnePlus AI rappresenta un approccio maturo e consapevole all'integrazione dell'intelligenza artificiale nei dispositivi consumer, bilanciando innovazione tecnologica, personalizzazione e rispetto della privacy in un pacchetto che promette di ridefinire l'esperienza d'uso degli smartphone.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBellissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".