X Money presto in fase beta: ecco come sarà il nuovo servizio di Elon Musk

X Money presto in fase beta: ecco come sarà il nuovo servizio di Elon Musk

Elon Musk ha confermato l'avvio della fase beta di X Money, il servizio di pagamenti digitali che trasformerà la piattaforma social in un'applicazione multifunzionale. Il lancio pubblico è previsto per il 2025, con particolare attenzione alla sicurezza degli utenti.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Web
X
 

Elon Musk ha dichiarato ufficialmente che sta per iniziare la fase di testing di X Money, che rappresenterà un momento cruciale nella trasformazione della piattaforma social in quello che il CEO definisce "everything app".

La conferma è arrivata attraverso una risposta su X a un commento dell'account Tesla Owners Silicon Valley, dove Musk ha specificato che si tratterà inizialmente di "una beta ad accesso molto limitato". Il magnate ha sottolineato l'importanza della cautela quando si tratta di gestire i risparmi degli utenti, dichiarando che "quando sono coinvolti i risparmi delle persone, bisogna prestare la massima attenzione".

Cos'è X Money, il progetto di Musk per la sua "everything app"

Il progetto X Money rappresenta la materializzazione di un'idea che Musk coltiva dal 2022, quando descrisse l'acquisizione di Twitter per 44 miliardi di dollari come "un acceleratore per creare X, l'app per tutto". Da allora, la piattaforma ha subito una trasformazione radicale, culminata nel rebranding da Twitter a X nel 2023, con la conferma della beta della piattaforma che arriva dopo mesi di preparativi tecnici e normativi che hanno visto X ottenere 41 licenze di trasmissione di denaro negli Stati Uniti.

X Money si basa su una partnership fondamentale con Visa, annunciata dalla CEO Linda Yaccarino a gennaio. Il servizio funzionerà come un portafoglio digitale che permetterà agli utenti di collegare le proprie carte di debito per effettuare pagamenti peer-to-peer: Visa Direct consentirà il finanziamento sicuro e istantaneo del portafoglio X attraverso i conti bancari tradizionali, creando un ponte tra il sistema finanziario esistente e la nuova piattaforma digitale.

L'architettura tecnica di X Money è stata progettata con lungimiranza per supportare future integrazioni di criptovalute, nonostante l'attuale focus sia sui pagamenti in valuta fiat. Nell'annuncio attuale non c'è alcuna menzione specifica di Dogecoin o altre criptovalute, nonostante le aspettative dei fan della moneta digitale che Musk ha spesso sostenuto. Il lancio completo di X Money dovrebbe essere programmato per il 2025, ma è doveroso sottolineare (soprattutto quando c'è di mezzo Musk) che non è ancora stata fornita una data specifica per il lancio della piattaforma.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide27 Maggio 2025, 12:42 #1
Piuttosto che dare un dollaro a lui usando i suoi servizi, apro direttamente un conto in rubli dal suo amico putinuccio
Astutillo28 Maggio 2025, 10:56 #2
Non capisco quale sia il vantaggio di usare questa piattaforma.
Che non usero mai perchè i nazi mi stanno sui c@@@@@i
TorettoMilano28 Maggio 2025, 11:10 #3
Originariamente inviato da: Astutillo
Non capisco quale sia il vantaggio di usare questa piattaforma.
Che non usero mai perchè i nazi mi stanno sui c@@@@@i


il vantaggio ipotetico di usare una app al contrario di 10 è banalmente collegato alla comodità. un simil wechat (app cinese)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^