TAG » ASRock
-
31 MAR Processori
Spunta in rete il primo caso di Ryzen 9 9950X3D bruciato, dopo le decine di Ryzen 7 9800X3D morti nei mesi scorsi. La CPU è spirata dopo nove giorni di utilizzo su una scheda madre ASRock.
-
25 MAR Schede Madri e chipset
ASRock ha rilasciato un aggiornamento ufficiale sui casi di CPU Ryzen 9000 bruciate o incapaci di avviarsi. Stando alle prime indagini, non sono stati riscontrati malfunzionamenti con le schede madri coinvolte, neanche con quelle che presentavano segni di bruciatura
-
25 FEB Processori
A quanto pare i casi di processori 9800X3D fusi sono aumentati al punto da raggiungere la soglia di attenzione. La maggior parte dei casi vede la CPU abbinata a una scheda madre ASRock, ragione per cui il produttore insieme ad AMD ha avviato le indagini.
-
07 FEB Schede Madri e chipset
ASRock ha detto a PCMag che ha intenzione di spostare parte della sua produzione fuori dalla Cina in risposta ai dazi del 10% decisi da Trump sull'importazioni di tutte le merci prodotte in Cina. Servirà tempo e si cercherà di non far pagare il costo ai consumatori finali.
-
20 NOV Memorie
ASRock, Intel e V-Color hanno fatto segnare un nuovo record per DDR5: le Manta XFinity RGB CUDIMM hanno raggiunto una velocità di 12527 MT/s su una scheda madre Z890 Taichi OCF abbinata a un Intel Core Ultra 9 285K.
-
18 NOV Periferiche
ASRock entra di prepotenza nel settore degli alimentatori con una gamma completa e capace di soddisfare le esigenze di ogni utente (e portafogli). I PSU rientreranno nelle quattro serie più amate dei prodotti ASRock: Taichi, Phantom Gaming, Steel Legend e Challenger.
-
01 OTT Schede Madri e chipset
Sono arrivate le schede madri X870E e X870, ma quali sono le differenze con i modelli X670E e X670? Al di là dei singoli design dei produttori, ecco cosa differenzia i chipset di fascia alta di ultima generazione da quelli precedenti.
-
04 LUG Mercato
Secondo l'ente per la concorrenza americano, gli adesivi antimanomissione dei prodotti elettronici sono illegali. ASRock, Gigabyte e Zotac sono sotto il mirino della FTC per applicare regolarmente clausole alla garanzia dei loro prodotti.
-
20 FEB Schede Video
Ecco una rassegna delle migliori offerte di Amazon per quanto riguarda la componentistica hardware: CPU, schede madri, schede video, cuffie e monitor tra i più convenienti sull'e-commerce.
-
07 FEB Processori
ASRock anticipa la concorrenza e pubblica sul proprio sito BIOS che incrementano le prestazioni dei processori Core 14000 "non K", introdotti da Intel al CES di inizio gennaio. Secondo l'azienda il Core i7-14700 è più veloce fino al 10% in Cinebench R23.
-
05 SET Sistemi
ASRock ha mostrato la nuova gamma 4x4 alimentata dalle APU AMD Ryzen serie 7040U. La proposta include mini PC completi, barebone e schede madri con APU preinstallata per offrire la massima flessibilità nel settore industriale.
-
16 AGO Processori
Secondo un articolo diffuso da ASRock sul social cinese Weibo, le nuove CPU Core di 14a generazione - Raptor Lake Refresh - miglioreranno le prestazioni del 4-8% in single core e dell'8-15% in multi-core rispetto alla gamma odierna. Si parla anche di supporto DDR5-6400.
-
27 MAR Schede Madri e chipset
In rete sono emerse nuove informazioni sul chipset A620, ovvero quello d'accesso per i nuovi processori Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4. Le nuove proposte risulterebbero piuttosto limitanti senza opzioni per overclock e PCIe 5.0.
-
21 MAR Storage
ASRock sta lavorando a una serie di dissipatori di calore attivi per SSD PCIe 5.0. Si tratta di soluzioni specifiche per le proprie schede madri, tra le quali però non appare nessuna soluzione serie 600 di Intel.
-
20 GEN Schede Madri e chipset
ASRock ha messo a punto una scheda di espansione che, potenzialmente, può trasformare una motherboard B650 in una X670. Al momento non è chiaro se questa soluzione arriverà in commercio e con quante motherboard dell'azienda sarà compatibile. Ecco cosa sappiamo.
-
01 OTT Schede Madri e chipset
Problematica inconsueta per le prime motherboard X670/X670E di ASRock rivolte alle nuove CPU AMD Ryzen 7000: un avviso adesivo sugli slot DDR5 è risultato difficile da rimuovere, tanto da lasciare residui potenzialmente problematici per il funzionamento della RAM.
-
16 SET Periferiche
ASRock ha deciso di lanciarsi nel settore con due soluzioni dedicate agli shooter e ai titoli più frenetici: PG34WQ15R2B e PG27FF1A. Inoltre, il modello da 34 pollici è il primo ad integrare un'antenna Wi-Fi nella parte posteriore.
-
26 LUG Schede Video
Dalla Cina arrivano le prime immagini di una scheda video Intel Arc A380 firmata ASRock. Si tratta di una novità per l'azienda taiwanese che a partire dal 2018 aveva prodotto solo modelli AMD Radeon.
-
01 LUG Schede Madri e chipset
Il produttore di schede madri ASRock ha pubblicato nuovi BIOS che rendono le motherboard con chipset Intel serie 600 pronte ad accogliere le future CPU Core di 13a generazione (Raptor Lake) attese nell'ultima parte dell'anno.
-
01 APR Schede Video
In rete è apparso un nuovo mining RIG sviluppato da ASRock che, stando alle informazioni trapelate, sfrutta 12 APU inadatte a finire sulla PlayStation 5 per minare criptovalute. Costa 13499 euro.
-
12 GEN Schede Madri e chipset
ASRock ha pubblicato un BIOS per la motherboard X370 Pro4 che permette di installarvi anche i processori Ryzen 5000 Vermeer. La mossa arriva a pochi giorni dall'apertura pubblica da parte di AMD a questa possibilità.
-
06 LUG Schede Madri e chipset
Asus, Gigabyte, MSI e ASRock hanno rilasciato informazioni sulla compatibilità delle loro motherboard con Windows 11 e il requisito del TPM 2.0. Gran parte dei prodotti degli ultimi 5 anni non dovrebbe avere problemi, basta attivare una voce nel BIOS - processore permettendo.
-
24 GIU Sistemi
ASRock ha presentato un prototipo di PC compatto chiamato DeskMini Max che permette di ospitare CPU AMD fino a 16 core e schede video con lunghezza fino a 20 centimetri. Il sistema, seppur di dimensioni contenute, permette ampia personalizzazione.
-
18 APR Schede Video
21 fasi di alimentazione, dissipatore decisamente voluminoso con tre ventole e frequenze molto spinte per la ASRock RX 6900 XT OC Formula, scheda video che punta a garantire le migliori prestazioni nel gaming 4K.
-
08 FEB Schede Madri e chipset
Le motherboard negli ultimi anni sono diventate sempre più elaborate e hanno guadagnato molteplici abbellimenti, non ultimi i LED RGB. La nuova Z590 Taichi va oltre rendendo il suo simbolo, l'ingranaggio, ancora più distintivo: si muove!
-
28 DIC Schede Madri e chipset
Biostar e ASRock sono i primi due produttori che ufficializzano il supporto alle future CPU Intel Core di undicesima generazione con le proprie soluzioni con chipset Z490
-
23 DIC Schede Madri e chipset
ASrock ha sviluppato dei bios beta che permettono di utilizzare i processori Ryzen 5000 anche in abbinamento a proprie schede madri con chipset AMD 300: la piena compatibilità sotto stress rimane tutta da verificare
-
10 DIC Schede Video
ASRock Rack propone ai suoi clienti una soluzione grafica da inserire in uno slot M.2 della motherboard. Si tratta di un prodotto particolare, destinato a particolari ambiti o come soluzioni di emergenza in caso di necessità.
-
09 DIC Schede Video
Asus e ASRock sono le prime ad annunciare, seppur in modo incompleto, le prime Radeon RX 6900 XT. Asus si appresta a proporre nelle prossime settimane la TUF Gaming, mentre ASRock ha in cantiere la Phantom Gaming D 16G OC.
-
25 NOV Schede Madri e chipset
AMD ha presentato Smart Access Memory (SAM) come una funzionalità esclusiva delle piattaforme serie 500, ma ASRock sembra andare controcorrente: la tecnologia è abilitabile nel nuovo firmware per motherboard B450 con supporto ai Ryzen 5000.
Pagina successiva »
^