TAG » ASRock
-
26 LUG Schede Video
Dalla Cina arrivano le prime immagini di una scheda video Intel Arc A380 firmata ASRock. Si tratta di una novità per l'azienda taiwanese che a partire dal 2018 aveva prodotto solo modelli AMD Radeon.
-
01 LUG Schede Madri e chipset
Il produttore di schede madri ASRock ha pubblicato nuovi BIOS che rendono le motherboard con chipset Intel serie 600 pronte ad accogliere le future CPU Core di 13a generazione (Raptor Lake) attese nell'ultima parte dell'anno.
-
01 APR Schede Video
In rete è apparso un nuovo mining RIG sviluppato da ASRock che, stando alle informazioni trapelate, sfrutta 12 APU inadatte a finire sulla PlayStation 5 per minare criptovalute. Costa 13499 euro.
-
12 GEN Schede Madri e chipset
ASRock ha pubblicato un BIOS per la motherboard X370 Pro4 che permette di installarvi anche i processori Ryzen 5000 Vermeer. La mossa arriva a pochi giorni dall'apertura pubblica da parte di AMD a questa possibilità.
-
06 LUG Schede Madri e chipset
Asus, Gigabyte, MSI e ASRock hanno rilasciato informazioni sulla compatibilità delle loro motherboard con Windows 11 e il requisito del TPM 2.0. Gran parte dei prodotti degli ultimi 5 anni non dovrebbe avere problemi, basta attivare una voce nel BIOS - processore permettendo.
-
24 GIU Sistemi
ASRock ha presentato un prototipo di PC compatto chiamato DeskMini Max che permette di ospitare CPU AMD fino a 16 core e schede video con lunghezza fino a 20 centimetri. Il sistema, seppur di dimensioni contenute, permette ampia personalizzazione.
-
18 APR Schede Video
21 fasi di alimentazione, dissipatore decisamente voluminoso con tre ventole e frequenze molto spinte per la ASRock RX 6900 XT OC Formula, scheda video che punta a garantire le migliori prestazioni nel gaming 4K.
-
08 FEB Schede Madri e chipset
Le motherboard negli ultimi anni sono diventate sempre più elaborate e hanno guadagnato molteplici abbellimenti, non ultimi i LED RGB. La nuova Z590 Taichi va oltre rendendo il suo simbolo, l'ingranaggio, ancora più distintivo: si muove!
-
28 DIC Schede Madri e chipset
Biostar e ASRock sono i primi due produttori che ufficializzano il supporto alle future CPU Intel Core di undicesima generazione con le proprie soluzioni con chipset Z490
-
23 DIC Schede Madri e chipset
ASrock ha sviluppato dei bios beta che permettono di utilizzare i processori Ryzen 5000 anche in abbinamento a proprie schede madri con chipset AMD 300: la piena compatibilità sotto stress rimane tutta da verificare
-
10 DIC Schede Video
ASRock Rack propone ai suoi clienti una soluzione grafica da inserire in uno slot M.2 della motherboard. Si tratta di un prodotto particolare, destinato a particolari ambiti o come soluzioni di emergenza in caso di necessità.
-
09 DIC Schede Video
Asus e ASRock sono le prime ad annunciare, seppur in modo incompleto, le prime Radeon RX 6900 XT. Asus si appresta a proporre nelle prossime settimane la TUF Gaming, mentre ASRock ha in cantiere la Phantom Gaming D 16G OC.
-
25 NOV Schede Madri e chipset
AMD ha presentato Smart Access Memory (SAM) come una funzionalità esclusiva delle piattaforme serie 500, ma ASRock sembra andare controcorrente: la tecnologia è abilitabile nel nuovo firmware per motherboard B450 con supporto ai Ryzen 5000.
-
20 NOV Schede Madri e chipset
ASRock ha pubblicato i nuovi firmware con supporto alle CPU Ryzen 5000 per una serie di motherboard basate sul popolare chipset B450. In questo modo i possessori di schede madre uscite nell'ultima parte del 2018 possono montare le ultime soluzioni di casa AMD.
-
05 NOV Schede Madri e chipset
ASRock ha presentato la nuova scheda madre X570 PG Velocita compatibile con le CPU Ryzen 3000 e 5000. La nuova soluzione punta sulla connettività Killer e offre tutto ciò che serve per realizzare un computer di fascia alta.
-
13 OTT Schede Madri e chipset
ASRock e Razer hanno siglato una partnership per portare sul mercato delle schede madre X570 e B550 delle versioni "Razer Edition" con illuminazione Chrome RGB integrata.
-
30 GIU Schede Video
ASRock ha aggiunto al proprio catalogo di Radeon RX 5600 XT la Challenger Pro 6G OC, un modello con GPU non molto spinta ma memoria GDDR6 a 14 Gbps: il tutto è raffreddato da un sistema con tre ventole.
-
10 GIU Server e Workstation
Si chiama ROME6U-2L2T la nuova motherboard particolare messa a punto da ASRock Rack: si presenta in un formato micro ATX e offre solo sei slot DIMM, malgrado sia compatibile con le CPU AMD EPYC, dotate di controller di memoria a 8 canali.
-
18 MAG Schede Madri e chipset
Il Base Frequency Boost (BFB), introdotto da ASRock congiuntamente alle motherboard Intel serie 400, funziona anche sulle motherboard di precedente generazione. Ecco la lista dei modelli
e qualche esempio concreto di come funziona la tecnologia che aumenta il base clock delle CPU Intel con moltiplicatore bloccato.
-
06 MAG Schede Madri e chipset
ASRock ha svelato la Z490 AQUA, nuova motherboard compatibile con le CPU Intel Core 10th Gen, caratterizzata da un progetto di altissima qualità e soprattutto da un raffreddato a liquido che permette di tenere sotto controllo le temperature di CPU, VRM e PCH anche sotto carico. Sarà disponibile in 999 unità.
-
03 MAG Schede Madri e chipset
Diamo un'occhiata alla gamma di schede madre ASRock Z490, formata da modelli per tutte le esigenze e le tasche. Sono due le caratteristiche che spiccano sulle altre: il connettore ATV12VO presente sulla Phantom Gaming 4SR e il Base Frequency Boost (BFB). Ecco di cosa si tratta.
-
18 APR Schede Video
La Challenger ITX 8G è il quarto modello di Radeon RX 5500 XT per ASRock ad arrivare sul mercato. La scheda si differenzia dagli altri modelli per il dissipatore a singola ventola e la minore lunghezza complessiva che ne fanno un prodotto indicato per PC più compatti.
-
24 MAR Schede Madri e chipset
ROMED8-2T è la motherboard di ASRock Rack per processori EPYC di seconda e prima generazione. La sua caratteristica distintiva è la presenza di ben sette slot PCI Express 4.0 x16. La scheda madre non si fa mancare inoltre due porte 10 GbE, otto slot DDR4 e tanto altro.
-
23 MAR Schede Video
ASRock ha pubblicato nuovi BIOS per le schede video Radeon RX 5600 XT che portano la memoria GDDR6 da 12 a 14 Gbps. Coinvolti i modelli RX 5600 XT Phantom Gaming D3 6G OC, RX 5600 XT Phantom Gaming D2 6G OC e RX 5600 XT Challenger D 6G OC.
-
18 SET Processori
Si avvicina il debutto della CPU Intel Core i9-9900KS, la prima a 5 GHz fissa per tutti i core anche a pieno carico. I produttori di schede madri nel frattempo aggiornano i bios per la compatibilità
-
03 GIU Schede Madri e chipset
AMD conferma che il controller PCI Express Gen 4.0 integrato nei futuri processori Ryzen 3000 potrà venir sfruttato solo dalle nuove schede madri basate su chipset AMD X570, non da quelle 300 e 400 di precedente generazione
-
03 GIU Schede Madri e chipset
Non mancheranno, nella gamma di schede madri AMD X570 per processori Ryzen 3000, anche i modelli Mini-ITX a più piccole dimensioni: sistemi compatti ma non di certo poco potenti
-
30 MAG Schede Video
Alcuni prototipi esposti da ASRock al proprio stand del Computex lasciano immaginare quali potrebbero essere le forme delle prime schede basate su GPU Navi
-
27 MAG Web
In occasione della propria cerimonia annuale la European Hardware Association ha annunciato i prodotti vincotori della propria EHA Award: ecco i vincitori delle 42 categorie votate
-
13 MAG Schede Madri e chipset
ASRock conferma di essere al lavoro per fornire compatibilità tra le proprie schede madri AM4 e i processori RYzen di nuova generazione, compresi anche i modelli con chipset A320
Pagina successiva »
^