ASRock fa il suo esordio nel settore dei monitor con i PG34WQ15R2B e PG27FF1A

ASRock fa il suo esordio nel settore dei monitor con i PG34WQ15R2B e PG27FF1A

ASRock ha deciso di lanciarsi nel settore con due soluzioni dedicate agli shooter e ai titoli più frenetici: PG34WQ15R2B e PG27FF1A. Inoltre, il modello da 34 pollici è il primo ad integrare un'antenna Wi-Fi nella parte posteriore.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Periferiche
ASRockgaming hardware
 

Anche ASRock si è lanciata nel settore dei monitor gaming con due proposte sviluppate appositamente per i giocatori di FPS, RCG e in generale titoli frenetici: PG34WQ15R2B e PG27FF1A. Si tratta di due display, il primo da 34 pollici e il secondo da 27 pollici, che vanno ad espandere la gamma di prodotti a marchio Phantom Gaming.

Ambedue i monitor propongono un refresh rate di 165 Hz con un tempo di risposta dei pixel di solo 1 ms (MPRT). Entrambi offrono un pannello certificato HDR, flicker-free e la tecnologia AMD FreeSync Premium che forniscono la massima fluidità anche durante le scene più concitate.

Dal punto di vista della connettività, entrambe le soluzioni offrono un singolo ingresso DisplayPort 1.4 a cui si aggiungono due porte HDMI 2.0. Non manca neanche un supporto ergonomico che, nel caso del più piccolo 27 pollici, dispone anche della modalità pivot.

Il più grande da 34 pollici invece, che presenta un rapporto di 21:9, è il primo monitor ad integrare un'antenna Wi-Fi. In puro stile Phantom Gaming, ASRock ha aggiunto un'antenna ad alte prestazioni con un guadagno di 7db che garantisce una connessione stabile e con una latenza ridotta anche attraverso la connettività wireless. Inoltre, il posizionamento impedisce alla propria postazione di rappresentare un ostacolo per le onde radio.

Attualmente, ASRock non ha ancora fornito alcuna informazione circa la disponibilità e i prezzi delle due soluzioni.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power16 Settembre 2022, 14:10 #1
Sembra l'MSI che ho.
Che ha un pannello Samsung...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^