ASRock usa i chip 'scartati' di PlayStation 5 in un RIG per il mining di criptovalute

In rete è apparso un nuovo mining RIG sviluppato da ASRock che, stando alle informazioni trapelate, sfrutta 12 APU inadatte a finire sulla PlayStation 5 per minare criptovalute. Costa 13499 euro.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 01 Aprile 2022, alle 14:31 nel canale Schede VideoASRockPlaystationAMD
Il noto leaker Komachi, che già in passato aveva svelato alcune informazioni sui prodotti AMD, ha scovato in un negozio online slovenoun curioso mining RIG chiamato ASRock Minig RIG 610. La particolarità della soluzione risiede nei chip utilizzati: 12 APU AMD BC-250 che sembrano essere le medesime integrate in PlayStation 5.
Secondo Komachi, si tratta di chip difettosi della nota APU che alimenta PS5, a cui AMD aveva già trovato un riutilizzo con i kit desktop 4700S e 4800S. I due kit sfruttano gli 8 core Zen 2 e 16 thread della componente CPU, capaci di offrire prestazioni simili ai processori gaming di fascia medio-alta, ma vedono la GPU integrata disabilitata.
In questo caso, però, il RIG è dedicato al mining delle criptovalute, compito in cui raggiunge un hash rate di 610 MH/s (50 MH/s circa per APU), valore raggiunto da cinque RTX 3090 di NVIDIA. Questo ci fa supporre che, nel caso specifico, i core della GPU siano perfettamente funzionanti, al contrario di quanto avviene con i kit per desktop. Non essendoci una CPU dedicata, probabilmente una delle APU assolve a questo compito, occupandosi anche di gestire le altre unità presenti.
Il prezzo della soluzione di ASRock ammonta a 13499 euro, per un sistema che apparentemente sembra offrire una configurazione completa con 16 GB di memoria GDDR6, cinque ventole per il raffreddamento e due alimentatori da 1200W.
Si tratta sostanzialmente di un'alternativa ai RIG fai da te, che può consentire un facile accesso al mondo del mining, anche se con il passaggio di Ethereum alla Proof of Stake l'operazione potrebbe non dare i ritorni sperati.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".