DDR5, nuovo record per le V-Color Manta XFinity RGB: 12527 MT/s con Intel Core Ultra 200S e scheda madre ASRock

DDR5, nuovo record per le V-Color Manta XFinity RGB: 12527 MT/s con Intel Core Ultra 200S e scheda madre ASRock

ASRock, Intel e V-Color hanno fatto segnare un nuovo record per DDR5: le Manta XFinity RGB CUDIMM hanno raggiunto una velocità di 12527 MT/s su una scheda madre Z890 Taichi OCF abbinata a un Intel Core Ultra 9 285K.

di pubblicata il , alle 13:19 nel canale Memorie
IntelCoreArrow LakeASRockgaming hardware
 

Sono trascorse due settimane da quando MSI e Kingston hanno registrato il record di velocità per le memorie DDR5. Tuttavia, i nuovi Intel Core Ultra 200S insieme al chipset Z890 stanno consentendo agli overclocker di segnare numeri sempre più alti con cadenza settimanale. Il nuovo record è stato segnato dalle V-Color Manta XFinity RGB: le memorie hanno raggiunto la bellezza di 12527 MT/s.

Le memorie sono state installate su una scheda madre ASRock Z890 Taichi OCF insieme a un processore Intel Core Ultra 9 285K. La motherboard rappresenta la soluzione top di gamma dell'azienda che strizza l'occhio proprio agli overclocker.

"Questo risultato non solo evidenzia l'ingegneria innovativa di ASRock, ma rafforza anche la sua posizione di leader nelle comunità di overclocking e gaming. ASRock continua a impegnarsi per supportare gli overclocker con prodotti ad alte prestazioni, guidando nuove possibilità e stabilendo nuovi record mondiali di overclocking della memoria che ispirino la prossima generazione di appassionati di PC". ha affermato Chris Lee, vicepresidente di ASRock e direttore generale della divisione Motherboard and Gaming Monitor.

A segnare il nuovo record è stato l'overclocker AKM che ha convalidato il risultato su HWBot. Naturalmente, tanto la CPU quanto le memorie sono state raffreddate con l'azoto liquido. Al di là degli strumenti, estranei allo scenario del comune utilizzo di un PC, vi sono alla base le competenze che consentono agli overclocker di mettere a punto le configurazioni.

È interessante notare che in realtà AKM aveva già battuto il record la scorsa settimana, raggiungendo una velocità di 12264 MT/s esattamente con la medesima configurazione. A distanza di pochi giorni, quel record è stato significativamente battuto, quindi non è da escludere che si possa andare perfino oltre a parità di componenti.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^