Niente app YouTube in iOS6

Niente app YouTube in iOS6

Apple non vuole l'app YouTube in iOS6. Il servizio sarà fruibile da browsero con la nuova app promessa da Google

di pubblicata il , alle 08:17 nel canale Web
AppleGoogle
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tossy08 Agosto 2012, 11:41 #21
Originariamente inviato da: unfaced12
Invece di fare battute da scuola materna potevi perdere qualche minuto a pensarci sopra e forse ci arrivavi, visto che ancora non avete raggiunto la temperatura critica dei 30 gradi.


A parte la battuta, che stavo scherzando e se ti ho offeso mi scuso.

NON hai risposto, anche perchè quello che hai scritto è già di per sè un controsenso e non mi spiego come andrà a finire.

Dimmi te cosa ne pensi.
unfaced1208 Agosto 2012, 11:49 #22
Originariamente inviato da: tossy
A parte la battuta, che stavo scherzando e se ti ho offeso mi scuso.

NON hai risposto, anche perchè quello che hai scritto è già di per sè un controsenso e non mi spiego come andrà a finire.

Dimmi te cosa ne pensi.


Ok, così va meglio Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.
calabar08 Agosto 2012, 11:58 #23
Originariamente inviato da: unfaced12
Ok, così va meglio Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.

Beh, sul fatto che per Apple fosse ineccepibile c'era poco da dubitare!

Quello che sembra poco realistico è che Google passi dall'incassare per un accordo con Apple al dover spendere lei (ma poi spende davvero? Immagino si tratti di un'applicazione gratuita, quindi c'è solo la spesa di inserzione, no?) per fornire ad Apple lo stesso servizio.

Ora, la risposta che hai dato pare plausibile, ossia "Google guadagna dall'uso di Youtube". Ma in che modo?
Di norma credo che google guadagni dalla pubblicità, ma su iOS questa non è vincolata alla piattaforma di advertising di Apple? (domando, perchè non sono aggiornato sulla questione).
Se così fosse, Google non avrebbe grande interesse a creare un'applicazione per iOS, al più potrebbe dire: c'è la web app, arrangiatevi con quella.
tossy08 Agosto 2012, 11:58 #24
Originariamente inviato da: unfaced12
Ok, così va meglio Allora ti spiego, Apple non ha rinnovato la licenza con Google così si e tolta una spesa e non foraggia Google. Al contrario Google pagherà per mettere l'App sullo Store, perciò c'è un entrata in più per Apple.... come vedi per Apple il discorso torna ed è ineccepibile. Suppongo tu non abbia chiaro il motivo perché google fa ciò? Semplice perché YouTube è un loro servizio che porta guadagni, e tu l'App la compri una volta, perciò loro pagano Apple un fisso, mentre la usi molte volte e loro continuano a guadagnarci Il discorso è così terra terra ma spero di essere stato abbastanza chiaro.


Ok, il tuo discorso è chiaro. Anche io so che Google guadagna dagli accessi degli utenti a qualsiasi proprio servizio, tra cui anche YouTube.
Ma la domanda è: se google si rompe le b...lle di ste storie e NON scrive un App specifica o ci impiega 2 anni perchè ha altro in mente? Gli utenti Apple cosa fanno? Si trovano un altro servizio "castrato" per volontà della casa madre (così come avviene per Maps di google) mentre il mondo intero ha accesso gratuito a questi servizi?
Non è una grossa tutela del cliente secondo me ... poi sono punti di vista e comunque vedremo come andrà a finire, così come per Maps di google, non è detto che a tutti vada bene usare il nuovo servizio mappe che Apple fornirà (non sò se a pagamento o no poi ... )

Dico solo che è alquanto pericoloso eliminare servizi dal proprio ecosistema, non a tutti potrebbe fare piacere ... vedremo
unfaced1208 Agosto 2012, 12:01 #25
Originariamente inviato da: calabar
Beh, sul fatto che per Apple fosse ineccepibile c'era poco da dubitare!

Quello che sembra poco realistico è che Google passi dall'incassare per un accordo con Apple al dover spendere lei (ma poi spende davvero? Immagino si tratti di un'applicazione gratuita, quindi c'è solo la spesa di inserzione, no?) per fornire ad Apple lo stesso servizio.

Ora, la risposta che hai dato pare plausibile, ossia "Google guadagna dall'uso di Youtube". Ma in che modo?
Di norma credo che google guadagni dalla pubblicità, ma su iOS questa non è vincolata alla piattaforma di advertising di Apple? (domando, perchè non sono aggiornato sulla questione).
Se così fosse, Google non avrebbe grande interesse a creare un'applicazione per iOS, al più potrebbe dire: c'è la web app, arrangiatevi con quella.


Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!
unfaced1208 Agosto 2012, 12:03 #26
Originariamente inviato da: tossy
Ok, il tuo discorso è chiaro. Anche io so che Google guadagna dagli accessi degli utenti a qualsiasi proprio servizio, tra cui anche YouTube.
Ma la domanda è: se google si rompe le b...lle di ste storie e NON scrive un App specifica o ci impiega 2 anni perchè ha altro in mente? Gli utenti Apple cosa fanno? Si trovano un altro servizio "castrato" per volontà della casa madre (così come avviene per Maps di google) mentre il mondo intero ha accesso gratuito a questi servizi?
Non è una grossa tutela del cliente secondo me ... poi sono punti di vista e comunque vedremo come andrà a finire, così come per Maps di google, non è detto che a tutti vada bene usare il nuovo servizio mappe che Apple fornirà (non sò se a pagamento o no poi ... )

Dico solo che è alquanto pericoloso eliminare servizi dal proprio ecosistema, non a tutti potrebbe fare piacere ... vedremo


Concordo, ma potrebbe anche esserci una possibilità che non abbiamo calcolato.... che Google abbia rifiutato il rinnovo di Maps e YouTube ad Apple.... cmq credo che Maps sarà disponibile via AppStore, e che le mappe di Apple per forza di cose dovranno essere gratis!
calabar08 Agosto 2012, 12:14 #27
Originariamente inviato da: unfaced12
Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!

Il mio dubbio era appunto se su iOS fosse possibile utilizzare una piattaforma di advertising diversa da quella di Apple.
Se si, il ragionamento, naturalmente, ha senso.
tossy08 Agosto 2012, 12:15 #28
Originariamente inviato da: unfaced12
Penso che per l'App la piattaforma di advertising sarà quella di Google, altrimenti l'App non vedrà mai la luce. Per Google ogni user è fonte di guadagno, che venga da Android iOS o qualsiasi altro SW poco importa e iOS ha una grossa fetta del mercato!

Concordo, ma potrebbe anche esserci una possibilità che non abbiamo calcolato.... che Google abbia rifiutato il rinnovo di Maps e YouTube ad Apple.... cmq credo che Maps sarà disponibile via AppStore, e che le mappe di Apple per forza di cose dovranno essere gratis!


La mia paura è proprio quella, se Apple si mette a far guerra anche sui servizi (oltre che sui brevetti), rischia di far terra bruciata intorno a sè ... e non è un bene essere 1 contro tutti ...

Parlando del mio mondo ad esempio, io sviluppo un sistema che invia agli smartphone o tablet un link che una volta cliccato ti apre Maps e ti porta su uno specifico targhet.

Se prima potevo dire funziona con qualsiasi smartphone o tablet, adesso dovrò dire ai miei clienti "funziona su tutto tranne che sui sistemi Apple".

Certo potrei modificare il mio sistema, ma non ne sento la necessità, vuol dire che se qualcuno vorrà usare prodotti Apple per forza andrà a comprare altri prodotti, non i miei. Me ne faccio una ragione e finita lì.
Ma Apple rimarrà sempre più esclusa dal resto del mondo che non sia Lei.

Spero di sbagliare ma torno adire che fare muso duro non giova a nessuno e ultimamente sembra il nuovo sport in voga per Apple (sopratutto dopo la morte di Jobs).
unfaced1208 Agosto 2012, 12:19 #29
Originariamente inviato da: tossy
La mia paura è proprio quella, se Apple si mette a far guerra anche sui servizi (oltre che sui brevetti), rischia di far terra bruciata intorno a sè ... e non è un bene essere 1 contro tutti ...

Parlando del mio mondo ad esempio, io sviluppo un sistema che invia agli smartphone o tablet un link che una volta cliccato ti apre Maps e ti porta su uno specifico targhet.

Se prima potevo dire funziona con qualsiasi smartphone o tablet, adesso dovrò dire ai miei clienti "funziona su tutto tranne che sui sistemi Apple".

Certo potrei modificare il mio sistema, ma non ne sento la necessità, vuol dire che se qualcuno vorrà usare prodotti Apple per forza andrà a comprare altri prodotti, non i miei. Me ne faccio una ragione e finita lì.
Ma Apple rimarrà sempre più esclusa dal resto del mondo che non sia Lei.

Spero di sbagliare ma torno adire che fare muso duro non giova a nessuno e ultimamente sembra il nuovo sport in voga per Apple (sopratutto dopo la morte di Jobs).


Perdonami, ma da imprenditore, quello evidenziato è un sacrilegio! Il tutto è subordinato al numero dei "qualcuno" Poi non credo che dovresti fare troppo lavoro per convertirlo, ma bisognerà aspettare l'uscita di iOS 6 per saperne di più!
tossy08 Agosto 2012, 12:26 #30
Originariamente inviato da: unfaced12
Perdonami, ma da imprenditore, quello evidenziato è un sacrilegio! Il tutto è subordinato al numero dei "qualcuno" Poi non credo che dovresti fare troppo lavoro per convertirlo, ma bisognerà aspettare l'uscita di iOS 6 per saperne di più!


Si lo sò, solo che io non posso sapere a priori che OS userà il mio cliente o i clienti che acquisteranno dai miei rivenditori e non posso implementare doppie funzianalità solo per un capriccio di Apple (anche perchè i prodotti sono HW non modificabile dopo essere prodotto). Spero infatti che si ravvedano e solo il tempo ce lo dirà ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^