Kim Dotcom si prepara a lanciare un servizio chat con cifratura end-to-end

Kim Dotcom si prepara a lanciare un servizio chat con cifratura end-to-end

Mega Chat, questo il probabile nome del servizio, offrirà messaggistica testuale, video chat e trasferimento file ad alta velocità. Il tutto tramite interfaccia web e con cifratura end-to-end

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Therinai01 Gennaio 2015, 03:04 #21
Originariamente inviato da: aqua84
[FONT="Georgia"]Secondo me "questi" pensano che la gente ha una ossessione smisurata a riguardo della Sicurezza dei dati personali.
Si sbagliano, e difatti i dati riguardo l'utilizzo dei software parlano chiaro.

Alla maggior parte della gente (non venitemi a dire se ho chiesto a tutti, è PALESE, SI VEDE che è come dico io) interessa banalmente scambiarsi messaggi, chiamarsi, scambiarsi foto, video. Nn c'è la necessirà di avere una conversazione CIAO COME STAI, SAI IERI HO FATTO LE CORNA AL MIO RAGAZZO... criptata a 256.000 bit, basta che non ti fai vedere i messaggi dal fidanzato e stai a posto.

Tanto, a quei pochi (relativamente) che hanno bisogno di una cosa piu sicura sanno già come fare e soprattutto cosa evitare.

Questo per dire che programmi come Whatsapp, Skype, o prima ancora Messenger, nn potranno mai essere superati da questi "cloni" solo perchè offrono un po' di sicurezza in +.[/FONT]

Da una parte questo discorso non c'entra molto con criptazione, tox ecc.
Ma in effetti chissa quanti noob della segretezza ci cascano. Conosco gente che usa tor per vedersi i pornazzi in sicurezza
hexaae01 Gennaio 2015, 12:07 #22
John McAfee ha già lanciato una chat crittata e ultra-sicura: Chadder (beta per Android e credo per iOS)
ComputArte04 Gennaio 2015, 12:58 #23

Privacy e sicurezza non sono accessori!

Per tutti coloro che continuano ad affermasre che privacy e sicurezza non sono importanti o sono "rinunciabili", sta invece nascendo una sensibilità che cambierà il mercato in meniera profonda.
Ridurre l'importanza della tutela della privacy e la sicurezza a quello che si scrive in un messaggio di whatsapp o su skype è come guardare la punta dell'iceberg e pensare che consista in solo ciò che sia visibile!!!

Quello che ancora ingenuamente o in mala fede non si vuole considerare e portare all'attenzione dei più, è l' AGGREGAZIONE dei dati ( da diverse fonti e apps ) e la scaturente profilazione !!!!

Riuscire ad incorciare differenti dati generati dallo stesso utente, può consentire a chi detiene questi dati di sapere molte più informazioni del singolo messaggio scambiato con un altro utente.....e mi riferisco alla profilazione sociale, economica, finanziaria, religiosa, sessuale, politica, sanitaria...

E' oora di svegliarsi!
Therinai04 Gennaio 2015, 17:27 #24
Originariamente inviato da: ComputArte
Per tutti coloro che continuano ad affermasre che privacy e sicurezza non sono importanti o sono "rinunciabili", sta invece nascendo una sensibilità che cambierà il mercato in meniera profonda.
Ridurre l'importanza della tutela della privacy e la sicurezza a quello che si scrive in un messaggio di whatsapp o su skype è come guardare la punta dell'iceberg e pensare che consista in solo ciò che sia visibile!!!

Quello che ancora ingenuamente o in mala fede non si vuole considerare e portare all'attenzione dei più, è l' AGGREGAZIONE dei dati ( da diverse fonti e apps ) e la scaturente profilazione !!!!

Riuscire ad incorciare differenti dati generati dallo stesso utente, può consentire a chi detiene questi dati di sapere molte più informazioni del singolo messaggio scambiato con un altro utente.....e mi riferisco alla profilazione sociale, economica, finanziaria, religiosa, sessuale, politica, sanitaria...

E' oora di svegliarsi!

Si ok, ma la chat cifrata non la usi per comunicare con il mondo intero, se ci rifletti un attimo potresti arrivarci senza chiedere spiegazioni...
ComputArte07 Gennaio 2015, 09:25 #25

?

@therinai
non capisco a cosa ti riferisci
natostanco07 Gennaio 2015, 21:59 #26
Originariamente inviato da: ComputArte
Per tutti coloro che continuano ad affermasre che privacy e sicurezza non sono importanti o sono "rinunciabili", sta invece nascendo una sensibilità che cambierà il mercato in meniera profonda.
Ridurre l'importanza della tutela della privacy e la sicurezza a quello che si scrive in un messaggio di whatsapp o su skype è come guardare la punta dell'iceberg e pensare che consista in solo ciò che sia visibile!!!

Quello che ancora ingenuamente o in mala fede non si vuole considerare e portare all'attenzione dei più, è l' AGGREGAZIONE dei dati ( da diverse fonti e apps ) e la scaturente profilazione !!!!

Riuscire ad incorciare differenti dati generati dallo stesso utente, può consentire a chi detiene questi dati di sapere molte più informazioni del singolo messaggio scambiato con un altro utente.....e mi riferisco alla profilazione sociale, economica, finanziaria, religiosa, sessuale, politica, sanitaria...

E' oora di svegliarsi!


Cosa hai contro la profilazione? Con della profilazione avanzata magari avremmo un internet meno ingolfato da spam

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^