iPhone e iPad dominano le classifiche natalizie: di Apple oltre la metà delle attivazioni

Flurry ha analizzato le attivazioni di dispositivi mobile nella settimana natalizia, periodo nevralgico dell'intero mercato di smartphone e tablet
di Nino Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2014, alle 16:57 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
Il periodo delle festività natalizie è probabilmente il più importante dell'anno e spesso definisce il successo delle strategie annuali delle diverse società. Rappresenta il momento per i vari brand di rapportarsi ai concorrenti per stabilire le scelte future e, non da ultimo, è il momento dell'anno in cui il consumatore è più incline a spendere. Flurry ha analizzato il mercato mobile, individuando in Apple l'azienda di maggior successo commerciale nelle festività natalizie del 2014.
Il vantaggio di Cupertino rispetto alla seconda in classifica è evidente: il 51% dei dispositivi attivati durante la scorsa settimana di Natale appartiene ad Apple, seguita da Samsung che copre la seconda posizione con il 17,7% del mercato. In terza posizione troviamo Nokia (5,8%), seguita da Sony ed LG (1,6 e 1,4%). Il dispositivo più diffuso nella settimana di Natale è stato iPhone 6, con la variante Plus che è riuscita ad entrare nelle prime cinque posizioni. Chiudono la classifica Huawei e Xiaomi, marchi che comunque non hanno mai riscosso particolare successo nelle nazioni in cui viene celebrato il Natale.
Flurry non dà una definizione esatta del concetto di "attivazione": trattandosi di una società che monitora l'andamento dell'utilizzo delle varie applicazioni, è probabile che sia riuscita ad ottenere una stima analizzando i nuovi dispositivi che hanno avuto accesso agli store virtuali delle varie piattaforme. Interessante il dato della società relativo alla tipologia di dispositivi diffusi: il 13% dei terminali attivati è un phablet con display da 5,5" o superiore, un valore in forte crescita rispetto al 4% fatto registrare l'anno scorso.
Secondo una prima analisi dei dati condotta da Flurry, i phablet stanno cannibalizzando soprattutto il settore dei tablet di grandi dimensioni, e solamente in parte quello dei dispositivi di taglia intermedia (probabilmente 7 o 8"). I consumatori continuano comunque a preferire in percentuale gli smartphone di dimensioni intermedie, che rappresentano ancora oggi una parte consistente dell'intero mercato dei dispositivi mobile.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInfatti il periodo prenatalizio è assolutamente e notoriamente quello dove si fanno gli acquisti più pensati e scelti con cura
su un punto mi sento di dissentire, a meno che una persona non sia già un utente apple, non può avere un'idea così precisa di "fluidità", numero e tipo di funzioni e via dicendo: secondo me molti comprano perché vengono consigliati da amici o conoscenti, o perché fanno affidamento sul nome e sulla fama di apple.
non c'è nulla di male a dire che apple vende perché è apple
entrambi da 16gb + microSD da 128gb.
senza voler aggiungere benzina sul fuoco, diciamo che "al prezzo di uno" ho due device, e faccio le stesse cose di prima, senza problemi di sorta o "mancanze". certo, le differenze "fisiche" (qualità costruttiva/materiali) ci sono, ma (imho) assolutamente non giustificate dalla (notevole) differenza di prezzo.
rimane un (grosso?) punto interrogativo sull'assistenza, visto che quella di Apple è generalmente ottima (quando in garanzia, altrimenti molto salata), mentre di quella di Sony non ho esperienza diretta.
sarà che il gadget nuovo è sempre più sberluccicoso del vecchio, ma non sento la mancanza degli iDevice (che ho regalato a mio padre).
Con Iphone oggi è la stessa cosa, chi ce l'ha si trova bene e pochi hanno il coraggio di provare altro. Da qui il passaparola e l'effetto "virale"
Io non credo che sia il miglior smartphone del mondo, né che sia venduto ad un prezzo equo. Però ne ho avuti due modelli (nell'intermezzo ho avuto una pessima esperienza windows phone), e oggi continuerei a comprare Apple per il semplice motivo che non ho mai un problema, è sempre aggiornato e trovo accessori e software per fare qualunque cosa voglia.
Se vai in un centro commerciale il 24 Dicembre ne uscirai assolutamente sicuro di ciò
Sempre che la tua sanità mentale non si sia troppo compromessa nel frattempo
Ah allora non si parlava dell' Italia
Nokia ?
Quella marca che aveva più del 50% del mercato dei telefonini ?
A proposito
Non mi risulta che per i dispositivi Android sia obbligatorio "attivare" qualcosa, a differenza di iOs o Winzoz ...
oramai la gente associa smartphone ad iphone. punto
la gente ''normale'' conosce piu la parola iphone che la parola smartphone.
i tredicenni non vogliono lo smartphone, vogliono l'iphone.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[COLOR="Black"][SIZE="1"]apple brainwashing[/SIZE][/COLOR]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".