Google reinventa l'email con Inbox, disponibile su PC, Android e iPhone

Google reinventa l'email con Inbox, disponibile su PC, Android e iPhone

Google ha rilasciato una prima versione di Inbox, un nuovo client Gmail che modifica in maniera radicale l'approccio con le email

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
iPhoneAndroidGoogleApple
 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
qboy23 Ottobre 2014, 11:18 #11
ormai si capisce che social, vuol dire di tutto e di più, e soprattutto nel social ci puoi mettere tutta la spazzatura che vuoi, infatti in una delle schermate trovate BUY NOW chissa quale sarà l'intenzione neh
acerbo23 Ottobre 2014, 11:38 #12
Originariamente inviato da: diabolikum
Già gMail fa abbastanza pena come servizio mail, ora ci voleva anche questo. Complimenti.


Perché farebbe schifo?
diabolikum23 Ottobre 2014, 11:40 #13
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)
bonzoxxx23 Ottobre 2014, 11:43 #14
Originariamente inviato da: diabolikum
Già gMail fa abbastanza pena come servizio mail, ora ci voleva anche questo. Complimenti.


perchè fa schifo? si potrebbe dire qualcosa sulla sicurezza dei dati (ma un sistema veramente sicuro non è gratuito) per il resto non mi sembra male..
acerbo23 Ottobre 2014, 11:45 #15
Originariamente inviato da: diabolikum
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)


A parte la duplicazione in piu' cartelle dei messaggi (cosa marginale con oltre 10gb di spazio disponibile) non riscontro nessuno di questi problemi, anche il filtro antispam trovo che funzioni bene.
La pubblicità intendi il banner presente nel client web? Io sto parlando nel client per android.
peppedx23 Ottobre 2014, 11:45 #16
Fico: state stroncando un servizio che non avete mai visto! Recensione predittiva?

piererentolo23 Ottobre 2014, 11:46 #17
Anche a me sembra una cacchiata stà roba...
però ho richiesto l'invito , mi piace vedere in anteprima le novità.
E' arrivata mail istantanea che dice che manderanno invito al più presto possibile.
bonzoxxx23 Ottobre 2014, 11:50 #18
Originariamente inviato da: diabolikum
Vediamo:

Serivizi che si attivano in automatico
Mail duplicate in più cartelle per quella folle idea dei metadati
Carenza di privacy che si riscontra nelle mail pubblicitarie che arrivano
Filtro antispam poco gestibile
Servizio redirect che fa le bizze (soprattutto verso determinati altri servizi mail...chissà perchè?)


hai ragione, anche se secondo me in parte.
per quello ci sono servizi a pagamento che io sappia
dipende sempre cosa ognuno di noi fa con le mail.
bonzoxxx23 Ottobre 2014, 11:53 #19
Originariamente inviato da: peppedx
Fico: state stroncando un servizio che non avete mai visto! Recensione predittiva?


no dai, almeno personalmente non volevo essere cosi duro: anche io ho richiesto l'invito perchè lo voglio provare, magari mi piace e mi rimangio tutto
diabolikum23 Ottobre 2014, 12:14 #20
@Acerbo

No, io parlo proprio del sito. Sorvolo poi con gli smadonnamenti e le bestemmie per non trovarsi incasinato con Outlook su PC e spazio sprecato proprio per la duplicazione.

Per la pubblicità intendo proprio le mail, non so come facciano, ma arrivano troppo spesso a tema con gli argomenti delle mail

@bonzoxx

Il fatto è che Hotmail/Outlook e Yahoo non fanno quelle porcherie e funzionano egregiamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^