Google reinventa l'email con Inbox, disponibile su PC, Android e iPhone

Sviluppato dallo stesso team alla base di Gmail, Inbox è una rivisitazione completa dello stesso concetto di e-mail. L'obiettivo del nuovo client è quello di proporre la lista delle email in un modo più moderno e concettualmente diverso rispetto agli applicativi tradizionali, più in linea con i dettami "social" in auge negli ultimi anni.
Le singole email appariranno come schede di un servizio social, e possono essere parzialmente consultate anche se non selezionate. I contenuti saranno completati con informazioni aggiuntive (dette Highlights e raccolte dall'enorme database di BigG), relative ad orari dei voli, tracking delle spedizioni, o fotografie allegate. Inbox cercherà di catalogare automaticamente le email in gruppi (Bundles), in modo da permettere all'utente di cancellarle tutte, selezionando singolarmente quelle da mantenere.
Inbox ha anche altre funzionalità aggiuntive rispetto ai client di posta elettronica più tradizionali: i Reminders, gli Assists e Snooze, che operano in maniera parallela. Se attivati i Reminders, l'app salverà le informazioni più importanti per portare avanti un determinato incarico: ad esempio, se si necessita di contattare il fornitore di un servizio per via telefonica, Inbox salverà il numero di telefono con Assist, e lo proporrà come Reminder (Promemoria), permettendo di ritardarlo con Snooze.
In altre parole, in un'unica applicazione avremo funzionalità tipiche di tre servizi diversi di Google: Gmail, Google Now e Google Keep. Inbox è disponibile ad oggi solamente ad invito per utenti selezionati. Per provarlo e far parte del gruppo dei primi utilizzatori è possibile mandare un'email alla casella inbox@google.com e sperare in una risposta. Il suo funzionamento è garantito su Android (4.1 e successivi), iPhone (da iOS 7 in poi) e Chrome.
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mania di ficcare il social ovunque mi sta dando molto fastidio...
Non gli e' bastata la mazzata con G+? Non e' che tutto deve essere social
Sono contento, pensavo di essere l'unico..
Dove se una cosa funziona devi cambiarla!
Social nelle email?
Va giusto bene per i promemoria per le telefonate E BASTA!!!!
Sono contento, pensavo di essere l'unico..
secondo me lo stampo social non piace a chi usa l'email come un mezzo di comunicazione serio, per scriversi dei contenuti da leggere (che siano cose di lavoro o organizzare la partita di calcetto del giovedì sera).
purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)
purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)
come non quotarti.
personalmente ci vivo con la mail, G+ e facebook li uso abbastanza raramente e più che altro per contattare conoscenti di cui non ho, appunto, la mail.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".